Video impostazioni – Pioneer VSX-AX2AS-s Manuale d'uso
Pagina 80

12
80
It
Video
Impostazioni
Output grafico dell'equalizzazione di calibrazione professionale
Sintomo
Soluzione
Quando si seleziona un ingresso,
non viene emessa alcuna
immagine.
• Controllare i collegamenti video della fonte (vedere pagina 13).
• Per i video ad alta definizione (che utilizzano collegamenti di video componenti) oppure se la conversione
video digitale è disattivata (vedere la descrizione in
Impostazione delle opzioni AV a pagina 66), è necessario
collegare il televisore a questo ricevitore utilizzando lo stesso tipo di cavo video utilizzato per collegare il
componente video.
• Verificare che l'assegnazione dell'ingresso sia corretta per i componenti collegati utilizzando cavi S-video
o per componenti (vedere
Menu Input Setup a pagina 63).
• È stata selezionata un'altra fonte video utilizzando
VIDEO SELECT (vedere Riproduzione indipendente di
fonti video e audio a pagina 68).
• Controllare le impostazioni dell'uscita video della fonte.
• Verificare che l'ingresso video selezionato sul televisore sia corretto.
• Alcuni componenti, ad esempio videogiochi, hanno risoluzioni che non possono venire convertite. Se si
regola l'impostazione Risoluzione di questo ricevitore (in
Impostazione delle opzioni AV a pagina 66) e/o le
impostazioni di risoluzione del componente ed il display non funziona, provare a cambiare Digital Video
Conversion (in
Impostazione delle opzioni AV a pagina 66) su
OFF.
È impossibile registrare video.
• Controllare che la fonte non sia protetta contro la copia.
• Il convertitore video non e disponibile durante le registrazioni. Controllare che per il collegamento del
registratore e della fonte video (quella che si desidera registrare) a questo ricevitore venga utilizzato lo
stesso tipo di cavo video.
Sintomo
Soluzione
L'impostazione Auto MCACC
visualizza continuamente un
errore.
• Il livello di rumore nell'ambiente potrebbe essere troppo elevato. Ridurre al minimo il livello del rumore
nell'ambiente (vedere anche
Altri problemi che possono insorgere durante l'uso dell'impostazione Auto
MCACC a pagina 9). Se il livello del rumore non può essere mantenuto sufficientemente basso, sarà
necessario impostare manualmente il suono surround (pagina 44).
Dopo avere utilizzato
l'impostazione Auto MCACC,
l'impostazione del formato degli
altoparlanti non è corretta.
• Ciò potrebbe essere dovuto alla presenza nell'ambiente di rumori di bassa frequenza causati, ad esempio,
da un condizionatore d'aria, da un motore e così via. Spegnere tutte le altre apparecchiature presenti
nell'ambiente e utilizzare nuovamente l'impostazione Auto MCACC.
• A seconda di numerosi fattori (dimensioni della stanza, ubicazione degli altoparlanti e così via), questa
condizione può verificarsi in alcuni casi. Se si tratta di un problema ricorrente, modificare manualmente
l'impostazione degli altoparlanti in
Impostazione degli altoparlanti a pagina 45 e utilizzare l'opzione
ALL
(Keep SPsetting) per la Auto Mode in Automatic MCACC (Expert) a pagina 35.
Non è possibile regolare
correttamente l'impostazione
Regolazione della distanza degli
altoparlanti (pagina 39).
• Controllare che tutti gli altoparlanti siano in fase (assicurarsi che i terminali positivo (
+) e negativo (–)
corrispondano).
Quando si tenta di effettuare
impostazioni, sul display viene
visualizzato
KEY LOCK ON.
• Per disattivare il blocco dei tasti, mettere il ricevitore in modalità standby e quindi premere
STANDBY/ON tenendo premuto il tasto MULTI-ROOM&SOURCE CONTROL.
La maggior parte delle impostazioni
recenti è stata cancellata.
• Il cavo di alimentazione è stato scollegato dalla presa a muro durante la regolazione delle impostazioni.
Sintomo
Soluzione
La risposta dell'equalizzazione
visualizzata nell'output grafico a
seguito della calibrazione non
appare completamente piatta.
• In alcuni casi il grafico non appare piatto (anche se si seleziona
ALL CH ADJUST nell'impostazione Auto
MCACC) a causa di regolazioni effettuate per compensare le caratteristiche della stanza al fine di ottenere
un suono ottimale.
• Alcune aree del grafico possono apparire identiche (prima e dopo) quando la regolazione non è
necessaria o è minima.
• Quando si confrontano misurazioni precedenti e successive, il grafico potrebbe apparire spostato verticalmente.
Le regolazioni dell'equalizzazione
effettuate mediante
Impostazione
di Manual MCACC a pagina 38
non modificano apparentemente
l'output grafico.
• Nonostante le regolazioni del livello effettuate, i filtri utilizzati per l'analisi potrebbero non riflettere queste
regolazioni nell'output grafico. Queste regolazioni vengono tuttavia considerate dai filtri dedicati alla
calibrazione generale del sistema.
Le curve di risposta delle
frequenze più basse non
sembrano essere state calibrate
per gli altoparlanti
SMALL.
• Le basse frequenze utilizzate nella gestione dei bassi (il canale subwoofer) non verranno modificate per gli
altoparlanti specificati come
SMALL nella configurazione oppure queste frequenze non verranno emesse.
• La calibrazione è stata eseguita, ma a causa delle limitazioni di bassa frequenza degli altoparlanti, non
viene emesso alcun suono misurabile per la visualizzazione.
I dati dell'output grafico sono
apparentemente scomparsi.
• Se si disattiva l'alimentazione elettrica, i dati di misurazione per l'output grafico sul PC vengono cancellati.
VSX_AX4ASi.book Page 80 Tuesday, April 11, 2006 10:36 AM