Controllo degli ingressi i.link, Informazioni su i.link, Informazioni sul controllo della velocità pqls – Pioneer VSX-AX2AS-s Manuale d'uso
Pagina 52: Creazione di una rete i.link

08
52
It
Controllo degli ingressi i.LINK
Se si utilizzano più componenti dotati della funzione
i.LINK assegnati alle funzioni di ingresso in
Menu Input
Setup a pagina 63, è possibile confermare le
impostazioni effettuate di seguito.
1
Selezionare ‘i.LINK Check’ dal menu Other Setup
e premere ENTER.
Per ulteriori informazioni su come spostarsi in questa
schermata di menu, vedere
Menu Other Setup
a pagina 64.
• Se non sono collegati componenti dotati della
funzione i.LINK, non sarà possibile selezionare
i.LINK
Check.
2
Scorrere l'elenco per confermare le impostazioni.
Quando si collega una serie di componenti dotati della
funzione i.LINK al ricevitore, è possibile che il
componente i.LINK che si sta cercando sia elencato in
altre schermate.
•
i.LINK appare sul display dopo i nomi di dispositivi
non assegnati (ad esempio
DV-989AVi [i.LINK]).
• Se i dispositivi collegati non possono emettere
(riprodurre) una fonte utilizzando il collegamento
i.LINK,
[- - - -] appare sul display dopo il nome del
dispositivo d'ingresso (ad esempio
DV-989AVi
[- - - -]). I dispositivi non compatibili non possono
essere assegnati agli ingressi.
• Quando i cavi di un dispositivo d'ingresso assegnato
si allentano oppure l'alimentazione viene interrotta,
prima del nome del dispositivo viene visualizzato un
asterisco (
*) (ad esempio *DV-989AVi [CD]).
3
Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu Other Setup.
Informazioni su i.LINK
i.LINK è il nome di un marchio per IEEE1394,
un'interfaccia ad alta velocità per dati digitali audio,
video e altri dati di PC, videocamere digitali ed altri tipi
di apparecchiature audio e audiovisive. Un unico
connettore i.LINK può trasmettere e ricevere dati
contemporaneamente, quindi è necessario un solo
cavo per collegare i componenti per la comunicazione
a due vie.
“i.LINK” e il logo “i.LINK” sono marchi commerciali di
Sony Corporation.
Informazioni sul controllo della velocità PQLS
La tecnologia PQLS (Sistema di blocco al quarzo di
precisione) di Pioneer fornisce audio digitale di alta
precisione da fonti DVD-A, SACD e CD audio mediante
l'interfaccia i.LINK. Un'unità di controllo al quarzo ad alta
precisione integrata in questo ricevitore elimina la
distorsione dovuta agli errori di temporizzazione (jitter),
fornendo la migliore conversione digitale/analogica
possibile dalla fonte digitale.
Per utilizzare la funzione PQLS, è necessario disporre di
un lettore compatibile con il controllo della velocità. Il
lettore deve inoltre essere acceso e collegato a questo
ricevitore tramite la rete i.LINK.
Creazione di una rete i.LINK
Con i.LINK è possibile collegare fino a 17 componenti in
modo che i segnali audio digitali ed i segnali di controllo
provenienti da ogni componente siano disponibili per gli
altri componenti della rete. Aggiungendo un ripetitore
i.LINK, è possibile collegare fino a 63 componenti.
I connettori i.LINK sono forniti in configurazioni
a 4 o 6 pin. Questo lettore utilizza il collegamento a 4 pin,
ma è possibile utilizzare entrambi i tipi di connettori
nella rete.
Questo ricevitore è compatibile con i componenti audio
i.LINK (protocollo A&M), ad esempio i lettori DVD.
Quando si effettua il collegamento a un componente
i.LINK MPEG-II TS (ad esempio un sintonizzatore digitale
via satellite), a un componente i.LINK DV (ad esempio il
registratore DVD o la videocamera DV) oppure a un PC
dotato del sistema i.LINK, i segnali audio e video non
vengono trasmessi e il collegamento di questi dispositivi
può talvolta causare interruzioni di rete. Per ulteriori
informazioni sulla compatibilità, controllare le istruzioni
operative in dotazione agli altri componenti i.LINK.
Questo ricevitore è conforme ai requisiti DTCP
(Protezione del contenuto su trasmissione digitale),
quindi è possibile riprodurre l'audio DVD-A, DVD-Video
e SACD i.LINK.
Quando si imposta una rete i.LINK, è importante che
i componenti formino una catena aperta (fig. 1) o ad
albero (fig. 2).
7.Other Setup
:Return
a.Multi Room Setup
b.SR+ Setup
c.OSD Adjustment
d.i.LINK Check
7d.i.LINK Check
(1/2)
( End )
* DVD-Audio5
: TV
1 DVD-Audio1
:
DVD
2 DVD-Audio2
: DVR
3 DVD-Audio3
: i.LINK
4 DVD-Audio4
: i.LINK
5 DVD-Video1
:
----
(
Next
)
:Return
fig. 1
fig. 2
Cavo i.LINK
Cavo i.LINK
VSX_AX4ASi.book Page 52 Tuesday, April 11, 2006 10:36 AM