Commutazione del sistema degli altoparlanti, Bi-amping degli altoparlanti anteriori – Pioneer VSX-AX2AS-s Manuale d'uso
Pagina 55

08
55
It
Impostazione dell'altoparlante B della
seconda zona
Attenzione
•
Prima di effettuare o modificare i collegamenti,
disattivare l'alimentazione elettrica e scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa a muro. Il
collegamento dei componenti deve essere l'ultimo
collegamento effettuato nel sistema.
• Evitare il contatto tra i fili degli altoparlanti
provenienti da diversi terminali.
• È possibile utilizzare altoparlanti con un'impedenza
nominale compresa tra 6
Ω e 16 Ω (se si prevede di
utilizzare altoparlanti con un'impedenza inferiore
a 8
Ω, vedere Commutazione dell'impedenza
dell'altoparlante a pagina 69).
Dopo aver selezionato
2nd Zone in Impostazione
dell'altoparlante surround posteriore a pagina 37, sarà
possibile utilizzare gli altoparlanti collegati ai terminali
degli altoparlanti B (surround posteriori) sul pannello
posteriore per ascoltare la riproduzione stereo in un'altra
stanza. Per ulteriori informazioni sulle opzioni di ascolto
per questa impostazione, vedere
Commutazione del
sistema degli altoparlanti di seguito.
1
Collegare una coppia di altoparlanti ai terminali
degli altoparlanti surround posteriori sul pannello
posteriore.
Collegarli nello stesso modo in cui sono stati collegati gli
altoparlanti in
Installazione dei diffusori a pagina 17.
Assicurarsi di leggere
Posizionamento degli altoparlanti
a pagina 18 prima di installare gli altoparlanti in un'altra
stanza.
2
Selezionare ‘2nd Zone’ dal menu ‘Surr Back System’.
Per effettuare questa operazione, vedere
Impostazione
dell'altoparlante surround posteriore a pagina 37.
Commutazione del sistema degli altoparlanti
Se è stato selezionato
2nd Zone in Impostazione
dell'altoparlante surround posteriore a pagina 37, sarà
possibile effettuare impostazioni con sistemi di tre
altoparlanti utilizzando il tasto
SPEAKERS. Se è stato
selezionato
Normal (SB) o Front Bi-Amp, il tasto
accenderà o spegnerà semplicemente il sistema di
altoparlanti principali. Le opzioni di seguito riguardano
solo l'impostazione
2nd Zone.
1
•
Utilizzare il tasto SPEAKERS sul pannello anteriore per
selezionare un'impostazione del sistema di altoparlanti.
Come accennato sopra, se è stato selezionato
Normal (SB) questo tasto serve solo per accendere
o spegnere il sistema di altoparlanti principali (A).
Premere il tasto ripetutamente per scegliere un'opzione
del sistema di altoparlanti:
•
SP
A – Il suono viene emesso dal sistema di
altoparlanti A e lo stesso segnale viene emesso dai
terminali delle uscite di preamplificazione.
•
SP
B – Il suono viene emesso dai due altoparlanti
collegati al sistema di altoparlanti B. Le fonti
multicanale non saranno udibili. Lo stesso segnale
viene emesso dai terminali delle uscite di
preamplificazione del canale surround posteriore.
•
SP
AB – Il suono viene emesso dal sistema di
altoparlanti A (fino a 5 canali, a seconda della fonte),
dai due altoparlanti nel sistema di altoparlanti B e dal
subwoofer. Il suono proveniente dal sistema di
altoparlanti B sarà uguale al suono proveniente dal
sistema di altoparlanti A (per le fonti multicanale
verrrà effettuato il downmix a 2 canali).
•
SP
(spento) – Nessun suono viene emesso dagli
altoparlanti. Lo stesso suono viene emesso dai
terminali delle uscite di preamplificazione (anche dal
subwoofer se collegato), come quando si seleziona il
sistema di altoparlanti A (sopra).
Bi-amping degli altoparlanti anteriori
Il bi-amping ha luogo quando si collegano il driver ad alta
frequenza e il driver a bassa frequenza degli altoparlanti
a più amplificatori (in questo caso, ai terminali anteriore
e surround posteriore) per ottenere prestazioni crossover
migliori. Gli altoparlanti devono essere predisposti per
questa modifica (dotati di terminali separati per i livelli
alti e bassi) e il miglioramento sonoro dipenderà dal tipo
di altoparlanti in uso.
1
Collegare gli altoparlanti come descritto di seguito.
Questa illustrazione mostra i collegamenti per il
bi-amping dell'altoparlante anteriore sinistro. Collegare
l'altoparlante anteriore destro nello stesso modo.
Poiché i terminali degli altoparlanti anteriori e surround
posteriori emettono lo stesso audio, è ininfluente quale
terminale (anteriore o surround posteriore) alimenti una
determinata parte (
High o Low) dell'altoparlante.
• Assicurarsi che i collegamenti
+ / – siano corretti.
Nota
1 • L'uscita subwoofer dipende dalle impostazioni effettuate in
Impostazione manuale degli altoparlanti a pagina 44. Tuttavia, se si seleziona
SP
B, nessun
suono verrà riprodotto dal subwoofer (non viene effettuato il downmix del canale LFE).
• A seconda delle impostazioni in
Impostazione dell'altoparlante surround posteriore a pagina 37, l'uscita dai terminali delle uscite di preamplificazione
surround posteriori potrebbe cambiare.
• Tutti i sistemi di altoparlanti (tranne i collegamenti
2nd Zone) vengono disattivati quando si collegano le cuffie.
SPEAKERS
(TUNE +)
ENTER
(TUNE –)
PHONES
AV
PARAMETER
SETUP
(ST –)
(ST +)
TUNER
EDIT
BAND
CONTROL
ON/OFF
VIDEO
SELECT
SIGNAL
SELECT
SBch
PROCESSING
STEREO
VIDEO/GAME 2 INPUT
DIGITAL IN
S-VIDEO
VIDEO
L
R
AUDIO
MULTI – ROOM &
SOURCE/REC SEL
MCACC
SETUP MIC
RETURN
SELECTABLE
SPEAKERS
FRONT
R
L
R
L
R
L
(Single)
CENTER
SURROUND
SURROUND BACK /
A
B
High
Low
Altoparlante
anteriore
sinistro
VSX_AX4ASi.book Page 55 Tuesday, April 11, 2006 10:36 AM