Uso del controllo della gamma, Dinamica, Uso del controllo diretto 64 – Pioneer DVH-P4100UB Manuale d'uso
Pagina 64: Regolazione dei livelli delle, Sorgenti, Uso del controllo diretto a pagi- na 64), Accessori disponibili, Uso del controllo della gamma dinamica, Uso del controllo diretto, Regolazione dei livelli delle sorgenti

2
Premere c o d per passare all’imposta-
zione downmix.
! Lt/Rt – Vengono ridotti i canali in modo che
sia possibile ripristinare (decodificare) i
componenti surround.
! Lo/Ro – L’audio originale che non contiene
modalità canale, come i componenti sur-
round, viene mixato in stereo.
Uso del controllo della gamma
dinamica
La gamma dinamica è la differenza tra i suoni
più ampi e più morbidi. Il controllo della
gamma dinamica comprime tale differenza in
modo che sia possibile ascoltare i suoni in
modo chiaro anche a bassi livelli di volume.
! Il controllo della gamma dinamica è effetti-
vo solo con suoni Dolby Digital.
1
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare DRC nel menu delle funzioni audio.
Vedere Introduzione alla regolazione DSP a pa-
gina 60.
# Quando si riproduce un disco non DVD, non è
possibile passare alla funzione
DRC.
2
Premere a per attivare il controllo della
gamma dinamica.
# Premere b per disattivare il controllo della
gamma dinamica.
Uso del controllo diretto
È possibile ignorare le impostazioni audio per
verificare l
’efficacia di tali impostazioni audio.
! Quando il controllo diretto viene attivato,
tutte le funzioni audio, tranne
VOLUME e
PLII, sono disattivate.
1
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare DIRECT nel menu delle funzioni audio.
Vedere Introduzione alla regolazione DSP a pa-
gina 60.
2
Premere a per attivare il controllo di-
retto.
# Premere b per disattivare il controllo diretto.
Regolazione dei livelli delle
sorgenti
La funzione SLA (regolazione del livello della
sorgente) consente di regolare il livello di volu-
me di ogni sorgente per prevenire cambia-
menti radicali di volume quando si passa da
una sorgente all
’altra.
! Le impostazioni sono basate sul livello di
volume FM, che rimane immutato.
1
Confrontare il livello di volume FM con
il livello della sorgente che si desidera re-
golare.
2
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare SLA nel menu delle funzioni audio.
Vedere Introduzione alla regolazione DSP a pa-
gina 60.
3
Premere a o b per regolare il volume
della sorgente.
A ogni pressione di
MULTI-CONTROL in alto o
in basso, il volume della sorgente aumenta o
diminuisce.
A seconda se il volume della sorgente viene
aumentato o diminuito, viene visualizzata l
’in-
dicazione da
+4 a
–4.
Note
! Con le regolazioni del livello della sorgente è
anche possibile regolare il livello di volume
MW/LW.
! Le riproduzioni Video CD, CD, audio compres-
so e DivX sono automaticamente impostate
allo stesso volume di regolazione del livello
della sorgente.
! L’unità esterna 1 e l’unità esterna 2 sono auto-
maticamente impostate allo stesso volume di
regolazione del livello della sorgente.
Accessori disponibili
It
64
Sezione
03