Uso dell’equalizzatore 44, Regolazione delle curve, Equalizzazione 44 – Pioneer DVH-P4100UB Manuale d'uso
Pagina 44: Regolazione della sonorità 44, Funzionamento dell ’unità, Uso dell ’equalizzatore, Regolazione delle curve d ’equalizzazione, Regolazione della sonorità

2
Premere MULTI-CONTROL per visualiz-
zare la modalità di impostazione.
3
Premere MULTI-CONTROL per selezio-
nare il segmento che si desidera impostare.
Premere
MULTI-CONTROL ripetutamente per
passare dalla dissolvenza al bilanciamento e
viceversa.
4
Ruotare MULTI-CONTROL per regolare il
bilanciamento degli altoparlanti.
Il bilanciamento altoparlanti anteriori/posterio-
ri può essere regolato tra
F 15 e R 15.
Il bilanciamento altoparlanti sinistro/destro
può essere regolato tra
L 15 e R 15.
# FR 0 è l’impostazione corretta quando si
usano solo due altoparlanti.
Uso dell
’equalizzatore
Sono disponibili sei impostazioni per l
’equaliz-
zatore memorizzate,
DYNAMIC (dinamica),
VOCAL (vocale), NATURAL (naturale),
CUSTOM (personalizzata), FLAT (piatta) e
POWERFUL (potente), facilmente richiamabili
in qualsiasi momento.
! CUSTOM è una curva d’equalizzazione per-
sonalizzata, che può essere creata dall
’u-
tente.
! Quando si seleziona FLAT non viene effet-
tuata nessuna aggiunta o correzione al
suono.
Richiamo delle curve d
’equalizzazione
1
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare EQUALIZER nel menu delle funzioni
audio.
2
Premere MULTI-CONTROL per visualiz-
zare la modalità di impostazione.
3
Ruotare MULTI-CONTROL per seleziona-
re l
’equalizzatore.
DYNAMIC
—VOCAL—NATURAL—CUSTOM
—FLAT—POWERFUL
4
Premere MULTI-CONTROL per determi-
nare la selezione.
# Anche se il menu si annulla annulla prima di
determinare la selezione, l
’operazione viene com-
pletata.
Regolazione delle curve
d
’equalizzazione
L
’impostazione della curva d’equalizzazione
correntemente selezionata può essere modifi-
cata in base alle proprie esigenze. Le imposta-
zioni della curva d
’equalizzazione vengono
memorizzate in
CUSTOM.
Regolazione dei bassi, dei medi e
degli alti
È possibile regolare il livello dei bassi, dei
medi e degli alti.
1
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare TONE CTRL nel menu delle funzioni
audio.
2
Premere MULTI-CONTROL per visualiz-
zare la modalità di impostazione.
3
Premere MULTI-CONTROL per selezio-
nare BASS (bassi)/MID (medi)/TREBLE (alti).
4
Ruotare MULTI-CONTROL per regolare il
livello.
A seconda se il livello viene aumentato o dimi-
nuito, viene visualizzata l
’indicazione da +6 a
–6.
Regolazione della sonorità
La sonorità compensa le deficienze nelle
gamme dei suoni bassi e alti a basso volume.
1
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare LOUDNESS nel menu delle funzioni
audio.
2
Premere MULTI-CONTROL per visualiz-
zare la modalità di impostazione.
Funzionamento dell
’unità
It
44
Sezione
02