Collegamento 02, Che cosa è l’i.link, Fig. 3 fig. 4 cavo i.link cavo i.link – Pioneer DV-757Ai Manuale d'uso
Pagina 18

Collegamento
02
18
It
Il sistema non funziona se i componenti si
trovano collegati a formare un circolo
chiuso. In caso di individuazione di un
circolo chiuso, sul quadrante compare il
messaggio “
LOOP CONNECT” (“connessione
in circolo”). Le figg. 3 e 4 mostrano due
possibili tipi di collegamento a circolo
chiuso.
fig. 3
fig. 4
Cavo i.LINK
Cavo i.LINK
Un altro punto da prendere in
considerazione al momento del
collegamento di vari dispositivi del tipo
i.LINK è la velocità dell’interfaccia. Esistono
attualmente tre diverse velocità: S100 (la più
lenta), S200 e S400. Sebbene sia possibile
usare insieme componenti di velocità
diverse, si consiglia, per quanto possibile, di
collegare i componenti a velocità inferiore in
modo che si trovino alle due estremità della
linea (come indicato dai riquadri tratteggiati
in grigio nelle figg. 1 e 2). In questo modo la
rete rimane libera da possibili intasamenti
(colli di bottiglia).
Se usato in una rete i.LINK, questo lettore
deve sempre essere attivato per poter
mantenere la funzionalità della rete stessa.
Altri componenti della rete possono
mantenere o no la funzionalità della rete
mentre si trovano in posizione di attesa (la
funzionalità non viene comunque mantenuta
se tale componente si trova completamente
spento). Per informazioni in proposito vedere
i manuali di istruzioni dei singoli
componenti. Notare che l’audio può
interrompersi momentaneamente se uno dei
componenti della rete i.LINK viene acceso o
spento, o se il collegamento i.LINK viene
attivato o disattivato.
Che cosa è l’i.LINK?
i.LINK è il marchio di fabbrica della
tecnologia IEEE1394, una interfaccia ad alta
velocità utilizzata da computer, camcorder
digitali ed altri tipi di dispositivi audio o
audiovisivi, per la trasmissione di dati audio,
video e di altro tipo. Un singolo connettore
i.LINK può funzionare contemporaneamente
da ingresso e da uscita, ed è quindi
sufficiente un solo cavo per il collegamento
di componenti per comunicazione a due vie.
Il termine “i.LINK” ed il logo “i.LINK” sono
marchi di fabbrica della società Sony
Corporation.
Controllo del lettore da un
altro componente Pioneer
Questo lettore è provvisto di prese SR che
consentono di utilizzare il sensore remoto su
un componente Pioneer per controllarne un
altro.
Utilizzare una spina mini-jack per collegare
CONTROL OUT di un componente a
CONTROL IN di un altro. In questo modo, è
possibile collegare a margherita vari
componenti contemporaneamente.
DIGITAL AUDIO
OUT
AUDIO
OUT
(2ch)
CONTROL
OPTICAL COAXIAL
IN
OUT
L
R
L
R
AUDIO OUT
(5.1ch)
CENTER
SUB
WOOFER
SURROUND
FRONT
S-VIDEO
OUT
VIDEO
OUT
COMPONENT VIDEO OUT
P
B
P
R
Y
2
1
2
1
(AUDIO)
S400
AV CONNECTOR 1 (RGB)-TV
AV CONNECTOR 2
CONTROL
OUT
CONTROL
IN
Ricevitore AV Pioneer
Lettore CD Pioneer, ecc.