Compensazione per le curve dequalizzatore, Eq-ex) 65, Impostazione dellequalizzatore di messa a – Pioneer DVH-P5000MP Manuale d'uso
Pagina 65: Fuoco del suono (sfeq) 65, Uso della regolazione del bilanciamento 65, Compensazione per le curve dequalizzatore (eq-ex), Uso della regolazione del bilanciamento, Regolazione dellaudio

Compensazione per le curve
dequalizzatore (EQ-EX)
La funzione EQ-EX esegue la compensazione
per ogni curva dequalizzazione. Inoltre, quan-
do è selezionata la curva CUSTOM è possibile
regolare i bassi e gli alti per ogni sorgente.
! Se la funzione SFEQ è stata selezionata in
precedenza, premere EQ-EX e tenerlo pre-
muto per passare a EQ-EX e sul display
viene visualizzato EQ-EX.
! Non è possibile utilizzare la funzione EQ-EX
e la funzione SFEQ contemporaneamente.
% Premere EQ-EX per attivare la funzione
EQ-EX.
Sul display viene visualizzata lindicazione
EQ-EX:ON. La funzione EQ-EX è attivata.
# Per disattivare EQ-EX, premere EQ-EX.
Impostazione
dellequalizzatore di messa
a fuoco del suono (SFEQ)
Chiarendo limmagine sonora dei suoni vocali
e degli strumenti, si consente una rappresen-
tazione naturale e piacevole dellambiente so-
noro. Scegliendo attentamente i posti a
sedere, si otterrà un piacere dascolto perfino
maggiore. FRT1 incrementa gli alti nelluscita
anteriore e i bassi in quella posteriore. FRT2
incrementa gli alti e i bassi nelluscita anterio-
re e i bassi in quella posteriore. (Lincremento
dei bassi è uguale sia per la parte anteriore,
sia per quella posteriore.) Sia per FRT1 che
per FRT2, limpostazione H fornisce un effetto
più pronunciato dellimpostazione L.
! Non è possibile utilizzare la funzione EQ-EX
e la funzione SFEQ contemporaneamente.
1 Premere EQ-EX e tenerlo premuto per
passare alla funzione SFEQ.
Premere EQ-EX e tenerlo premuto fino a quan-
do sul display viene visualizzata lindicazione
SFEQ.
# Per passare alla funzione EQ-EX, premere
EQ-EX e tenerlo premuto.
2 Premere EQ-EX per selezionare limpo-
stazione SFEQ desiderata.
Se si preme ripetutamente EQ-EX, sul display
vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
FRT1-H (anteriore 1-alto)FRT1-L (anteriore 1-
basso)FRT2-H (anteriore 2-alto)FRT2-L
(anteriore 2-basso)CUSTOM (personalizza-
to)SFEQ OFF (spento)
3 Premere m o n per selezionare la
posizione desiderata.
Premere m o n fino a quando la posizione
desiderata viene visualizzata sul display.
L (sinistra)C (centro)R (destra)
Note
! Se si regolano i bassi o gli alti, CUSTOM me-
morizza unimpostazione SFEQ in cui i bassi e
gli alti vengono regolati secondo le preferenze
personali.
! Se si sceglie limpostazione SFEQ, la funzione
HPF viene disattivata automaticamente. Atti-
vando la funzione HPF dopo aver selezionato
limpostazione SFEQ, è possibile combinare la
funzione HPF con la funzione SFEQ.
Uso della regolazione del
bilanciamento
È possibile selezionare unimpostazione della
dissolvenza/bilanciamento che realizza un am-
biente di ascolto ideale per tutti i posti occupa-
ti.
Regolazione dellaudio
It
65
Sezione
Italiano
12