Livello canali, 2 selezionare una modalità test tone, Predisposizioni – Pioneer VSX-909RDS Manuale d'uso
Pagina 36: Fl ct fr sr sl sw sbl sbr

36
It
Livello Canali
I punti che seguono vi mostrano come bilanciare il livello di uscita del suono dei vostri diffusori. Il giusto
bilanciamento dei diffusori è essenziale per ottenere per ottenere un effetto sonoro surround di alta qualità.
Se si prosegue da "Ritardo Canali" andare al punto 1. Se si parte da zero, eseguire prima i punti da 1 a 3 in
"Impostazione per il Sonoro Surround" (pagina 30).
1 Selezionare CHANNEL LEVEL (se si
prosegue da CHANNEL DELAY, sarà già
selezionato).
Vedere“Impostazione per il Sonoro Surround“ alla pagina 30 se
non si è sicuri di sapere come fare.
Premere il tasto ENTER.
Channel Level
Test Tone [
AUTO
]
[Setting Start ]
[EXIT]
NOTA: Preparatevi! Il tono di prova viene emesso ad un alto
livello di volume.
2 Selezionare una modalità TEST TONE.
1 Premere
2 o 3 per spostare la mano su AUTO, automatico,
oppure MANUAL, manuale.
2 Premere il tasto
∞ per selezionare SETTING START, im-
postazione avvio.
AUTO (modalità TEST TONE automatica)
Questa modalità alterna automaticamente il tono di prova tra
ciascun diffusore. Usare questa modalità durante il
bilanciamento ad orecchio dei livelli dei diffusori.
Il tono di prova automatico viene prodotto secondo l’ordine
seguente:
MANUAL (modalità TEST TONE manuale)
Questa modalità vi consente di alternare il tono di prova tra un
diffusore e l’altro manualmente. Si può usare questa modalità
quando si vuole bilanciare il livello dei diffusori ad orecchio ad
un ritmo più rilassato.
3 Una volta selezionato SETTING START con il
tasto
∞ premere il tasto ENTER. Il tono di
prova verrà così prodotto.
Queste impostazioni verranno visualizzate sul vostro televisore.
[
0.0dB
]
[ 0.0dB]
[ 0.0dB]
[ 0.0dB]
[ 0.0dB]
[ 0.0dB]
[ 0.0dB]
[ 0.0dB]
Channel Level
Front
L
Center
Front
Surround
Surr Back
Surr Back
Surround
Subwoofer
L
R
R
R
L
L
Test Tone [ AUTO ]
[
Setting OK
]
FL
CT
FR
SR
SL
SW
SBL
SBR
AV PRE-PROGRAMMED AND LEARNING
REMOTE CONTROL UNIT
1-3
/DTS/MPEG
S0URCE
DVD/LD
TV/SAT
VCR1
VCR2
CD
TV VOL
TV FUNC
MENU
ENTER
STEREO/
DIRECT
DSP
THX
LIGHT
MUTE
TV
VOLUME
MD/
TAPE1
TUNER
TVCONT
RECEIVER
USE
SETUP
MULTI
OPERATION
CLASS
MPX
DIRECT ACCESS
CHANNEL
STATION
TUNING
DISPLAY
RF ATT
TV CONTROL
FUNCTION
REMOTE SETUP
SYSTEM SETUP
INPUT
ATT
ADVANCED
MIDNIGHT
MULTI CH
INPUT
STANDARD
DIGITAL
NR
EFFECT/
CH SEL
SIGNAL
SELECT
BAND
SYSTEM
OFF
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
DISC
Î
¶
8
7
3
1
¡
4
¢
+
-
+
-
+
-
MULTI CONTROL
+
+
–
–
+
–
+10
memo
A Dai diffusori SURROUND BACK
(POSTERIORI SURROUND) uscirà un
tono di prova ma per poterlo sentire
l’amplificatore esterno dev’essere
alzato almeno un po’. Fare attenzione
che non sia troppo alto in quanto il tono
di prova è alquanto forte.
Predisposizioni
dB
STEREO
SIGNAL
SELECT
ANALOG SP
A
AUTO
VOLUME