Guida rapida, 11 collegamento del lettore dvd & del televisore, Collegamento coassiale-digitale – Pioneer VSX-909RDS Manuale d'uso
Pagina 3: Collegamento ottico digitale

III
It
Guida rapida
Prima di effettuare o modificare i collegamenti, spegnere il sistema e staccare il filo dalla presa di
corrente alternata.
Questa è una guida rapida alla configurazione del vostro nuovo ricevitore in maniera tale da poter ottenere un
sonoro di tipo "theater surround" (cinema in casa). Per ulteriori dettagli su ciascuna delle informazioni qui
presentate consultare la relativa sezione del manuale.
1
1
1
1
1 Collegamento del Lettore DVD & del Televisore
Al fine di usare le colonne sonore Dolby Digital/DTS (Sistema Theater Digitale) che stanno alla base dei sistemi
"cinema in casa" è necessario collegare il lettore DVD alle connessioni audio digitali. È possibile farlo mediante
una connessione coassiale o una connessione ottica non occorre che vi siano entrambi. La qualità di questi
due tipi di connessioni è la stessa ma visto che alcuni componenti digitali hanno solo un tipo di terminale digitale
occorre valutare quale connessione abbia il vostro sistema per collegarla al giusto terminale sul ricevitore. Per
poter eseguire quest’operazione vi occorre il giusto cavo. Per le connessioni coassiali è possibile usare un
normale cavo stereo RCA o gli appositi cavi coassiali i quali hanno gli stessi tipi di prese. Per le connessioni
ottiche sarà necessario un cavo ottico speciale che si può acquistare presso un negozio locale di apparecchiature
stereo. Collegare anche le connessioni video del vostro lettore DVD, l’audio analogico (per registrare l’audio sui
videodischi DVD, usare cavi RCA stereo normali), e il televisore (è più facile se si usa un normale cavo video RCA
composito) come illustrato qui di seguito. È importante collegare il televisore (o il monitor) al fine di vedere
l’immagine a video nonché i display sullo schermo (OSD) mostrati da questo ricevitore (per altri dettagli vedere
pag. 16-17). Raccomandiamo anche di collegare tutti i componenti digitali alle prese audio analogiche. Per farlo si
possono usare normali cavi stereo RCA.
Collegamento Coassiale-Digitale
Se il vostro riproduttore di DVD ha un terminale coassiale (non un terminale PCM) per l’uscita audio collegatelo
usando questo terminale. Attenersi al diagramma che segue. Questa è la configurazione ideale, in quanto sarete
in grado di seguire le impostazioni predefinite di questo ricevitore e non sarà necessario assegnare le entrate
digitali.
Collegamento Ottico Digitale
Se il riproduttore di DVD ha un terminale ottico (non un terminale PCM) per l’uscita audio è possibile collegarlo
attenendosi al diagramma che segue. Sarà necessario assegnare l’entrata digitale (dire al ricevitore in quale
entrata si mette l’audio digitale del DVD). A tale proposito vedere a pagina VI.
(Non un terminale PCM)
(Non un terminale PCM)
DVD player
OUTPUT
DIGITAL
STEREO
R
L
ANALOG
VIDEO
OUT
VIDEO
VIDEO INPUT
DVD /
LD
IN
S VIDEO
VIDEO
VIDEO
AUDIO
IN
IN
5
IN
4
IN
3
2
RF IN
(AC-3)
IN
2
IN
1
MONITOR
OUT1
PCM/
2
/
DTS/
MPEG
DIGITAL
L
R
R
L
RCA video cord
RCA video cord
RCA stereo cord
coaxial cord
DVD player
OUTPUT
DIGITAL
STEREO
R
L
ANALOG
VIDEO
OUT
VIDEO
VIDEO INPUT
DVD /
LD
IN
S VIDEO
VIDEO
VIDEO
AUDIO
IN
IN
5
IN
4
IN
3
2
RF IN
(AC-3)
IN
2
IN
1
MONITOR
OUT1
L
R
R
L
RCA video cord
RCA video cord
RCA stereo cord
optical cord
PCM/
2
/
DTS/
MPEG
DIGITAL
Cavo Video RCA
Cavo Video RCA
Cavo Stereo RCA
Cavo coassiale
Lettore DVD
Cavo Video RCA
Cavo Stereo RCA
Lettore DVD
Cavo Video RCA
Cavo ottico