Collegamento degli apparecchi, Componenti audio, Collocazione della piastra a cassette – Pioneer VSX-909RDS Manuale d'uso
Pagina 12: 7 cavi audio, Cd player turntable, Recorder 1(md/tape), Recorder 2(md/tape)

12
It
Collegamento degli apparecchi
Collocazione della piastra a
cassette
A seconda di dove è collocata la piastra a cassette,
potrebbe essere udibile del rumore durante la
riproduzione sulla piastra a cassette causato dal flusso
di dispersione dal trasformatore nel ricevitore. Se è
udibile del rumore, allontanare la piastra a cassette dal
ricevitore.
7 Cavi audio
Usare cavi audio (non in dotazione) per collegare i
componenti audio.
Collegare le spine rosse a R
(destra) e le spine bianche a L
(sinistra).
Accertarsi di inserire le spine
fino in fondo.
L
R
Prima di effettuare o modificare i collegamenti, spegnere il sistema e
disinserire il cavo d’alimentazione dalla presa di corrente alternata di rete.
Componenti audio
Per iniziare la predisposizione collegare i componenti audio alle prese come mostrato di seguito. Questi sono
tutti collegamenti analogici e i componenti analogici di cui si dispone (giradischi, piastra a cassette) usano queste
prese. Ricordare che per i componenti con cui si desidera registrare si devono collegare fino a quattro spine (un
paio di ingressi stereo o un paio di uscite stereo), ma per i componenti con cui si desidera soltanto riprodurre
(come un giradischi) si devono collegare soltanto un paio di spine stereo (due spine). Per usare le funzioni di
sonoro surround Dolby Digital o DTS è prima necessario collegare il componente digitale agli ingressi digitali
(vedere p.13). Consigliamo inoltre di collegare il componente digitale alle prese audio analogiche. Se si desidera
registrare su/da componenti digitali (come una piastra MD) su/da componenti analogici si deve collegare
l'apparecchio digitale di cui si dispone con questi collegamenti analogici. Vedere le pagine 13,14 per ulteriori
informazioni sui collegamenti digitali.
*Le frecce indicano la direzione del segnale audio.
Se il giradischi
ha un filo di
massa,
collegarlo al
terminale
SIGNAL GND.
CD
IN
SURR-
OUND
SUB
WOOFER
CENTER
FRONT
MULTI CH IN
SURR-
OUND
R
L
R
L
R
L
R
L
R
L (Single)
R
R
L
L
R
L
R
L
FRONT
AUDIO
SUB
WOOFER
PRE OUT
CENTER
COMPONENT VIDEO
DVD/LD
IN
TV/SAT
IN
Y
P
B
P
R
MONITOR
OUT
MONITOR
OUT 1
MONITOR
OUT 2
P
B
P
R
Y
MULTI CH IN
SURROUND
BACK
SURROUND
BACK
PRE OUT
DVD /
LD
IN
S VIDEO
VIDEO
VIDEO
AUDIO
IN
TV /
SAT
IN
IN
OUT
IN
VCR1 /
DVR
OUT
IN
OUT
IN
VCR2
OUT
IN
CONTROL
IN
OUT
MD /
TAPE1/
CD-R
PLAY
REC
TAPE2
MONITOR
PLAY
REC
PCM/
2
/
DTS/
MPEG
DIGITAL
IN
5
IN
4
IN
3
2
RF IN
(AC-3)
IN
2
IN
1
IN
PHONO
FM UNBAL
75‰
FM
ANTENNA
AM LOOP
ANTENNA
OUT
OUT
2
1
CD player
Turntable
OUTPUT
L
R
ANALOG
Recorder 1(MD/Tape)
OUTPUT
(PLAY)
L
R
INPUT
(REC)
L
R
ANALOG
Recorder 2(MD/Tape)
OUTPUT
(PLAY)
L
R
INPUT
(REC)
L
R
ANALOG
Registratore 1 (MD/nastro)
Registratore 2 (MD/nastro)
Giradischi
Lettore CD
Si prega di non collegare alcun componente che non sia un giradischi alle prese Phono. Si potrebbe
danneggiare l’impianto. Se il vostro giradischi è munito di amplificatore incorporato, collegarlo allora ad un
ingresso diverso da PHONO.