Predisposizioni – Pioneer VSX-909RDS Manuale d'uso
Pagina 34

34
It
Diffusore CENTER (CENTRALE) (l’impostazione predefinita
è LARGE (LARGE)
• Selezionare LARGE se il vostro diffusore riproduce in
maniera efficace le frequenze basse.
• Selezionare SMALL per inviare le frequenze basse agli altri
diffusori o al subwoofer.
• Se non è stato collegato un diffusore centrale, selezionare
NO. In tal caso, il canale centrale fuoriesce dai diffusori
frontali.
SURROUND (l’impostazione predefinita è LARGE)
• Selezionare LARGE se i vostri diffusori riproducono le
frequenze basse in maniera efficace.
• Selezionare SMALL per inviare le frequenze basse agli altri
diffusori o al subwoofer.
• Se non sono stati collegati diffusori surround selezionare
NO. In tal caso, il suono dei canali surround viene emesso
dai diffusori frontali e da quello centrale.
• Se i diffusori SURROUND sono impostati su SMALL, i
diffusori POSTERIORI SURROUND verranno automatica-
mente impostati su SMALL.
SUBWOOFER (l’impostazione predefinita è YES)
• Selezionare YES se si collega un subwoofer.
• Se non si collega un subwoofer selezionare NO. In tal caso,
le frequenze basse vengono emesse dai diffusori frontali o
surround.
• Scegliere l’impostazione PLUS se si desidera una riproduzi-
one potenziata dei suoni bassi profondi.
• Se si sceglie PLUS le frequenze basse che normalmente si
incanalano nei diffusori frontali e in quello centrale, vengono
tutte instradate al subwoofer.
• (Se si seleziona SMALL per i diffusori anteriori il subwoofer
verrà impostato automaticamente su YES. Inoltre, i diffusori
SURROUND CENTRALI e SURROUND POSTERIORI non si
possono impostare su LARGE se i diffusori ANTERIORI sono
impostati su SMALL. In tal caso, tutte le frequenze basse
vengono inviate al subwoofer.)
Diffusori SURROUND Posteriori (l’impostazione predefinita
è LARGE X2)
NOTA: per poter usare i diffusori SURROUND posteriori è
necessario collegarli mediante un amplificatore esterno
(vedere le pagine 19 & 21) per ulteriori dettagli in proposito.
• Selezionare il numero e le dimensioni dei diffusori surround
che avete. È possibile selezionare un diffusore, due, o
nessuno.
• Se i diffusori FRONTALI o i diffusori SURROUND sono
impostati su SMALL, i diffusori SURROUND POSTERIORI
verranno automaticamente impostati su SMALL.
• Se si sceglie THX al punto 2 allora i diffusori SURROUND
POSTERIORI si possono impostare solo su SMALL (oppure
NO).
• Selezionare LARGE se i vostri diffusori riproducono le
frequenze basse in maniera efficace.
• Selezionare SMALL per inviare le basse frequenze agli altri
diffusori o al subwoofer.
• Se non avete collegato diffusori surround posteriori selezion-
are NO.
4 Selezionare EXIT con i tasti
5¥∞ e premere
il tasto ENTER per tornare al MENU di
SYSTEM SETUP.
Successivamente, proseguire con CHANNEL DELAY sulla
pagina successiva.
Se si dispone di un subwoofer e
si preferisce una notevole
quantità di bassi, potrebbe
sembrare logico selezionare
LARGE per i diffusori anteriori
(FRONT) e lasciare il subwoofer
selezionato. Questa scelta
potrebbe però non dare risultati
dei bassi ottimali.A seconda delle
dimensioni e della forma della
stanza si potrebbe in realtà avere
una riduzione nella quantità dei
bassi dovuta al fenomeno detto
“soppressione delle basse
frequenze”. Se si dispone di un
subwoofer, ascoltare la risposta
dei bassi con i diffusori anteriori
(FRONT) impostati a turno su
LARGE e su SMALL e lasciar
giudicare alle proprie orecchie
quale delle due impostazioni offre
il suono migliore.
L’opzione più sicura in questo
caso è indirizzare tutti i suoni dei
bassi al subwoofer selezionando
SMALL per i diffusori anteriori
FRONT.
memo
AV PRE-PROGRAMMED AND LEARNING
REMOTE CONTROL UNIT
4
/DTS/MPEG
S0URCE
DVD/LD
TV/SAT
VCR1
VCR2
CD
TV VOL
TV FUNC
MENU
ENTER
STEREO/
DIRECT
DSP
THX
LIGHT
MUTE
TV
VOLUME
MD/
TAPE1
TUNER
TVCONT
RECEIVER
USE
SETUP
MULTI
OPERATION
CLASS
MPX
DIRECT ACCESS
CHANNEL
STATION
TUNING
DISPLAY
RF ATT
TV CONTROL
FUNCTION
REMOTE SETUP
SYSTEM SETUP
INPUT
ATT
ADVANCED
MIDNIGHT
MULTI CH
INPUT
STANDARD
DIGITAL
NR
EFFECT/
CH SEL
SIGNAL
SELECT
BAND
SYSTEM
OFF
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
DISC
Î
¶
8
7
3
1
¡
4
¢
+
-
+
-
+
-
MULTI CONTROL
+
+
–
–
+
–
+10
Predisposizioni