File mp3 – Pioneer AVIC-HD3 RU Manuale d'uso

Pagina 203

Advertising
background image

201

Ap
pe

nd
ice

NA
VI/
A

V

• I titoli e le altre informazioni di testo registrati

sui dischi CD-R/CD-RW potrebbero non essere
visualizzati dal prodotto (nel caso dei dati audio
(CD-DA)).

• Se si inserisce un CD-RW nel prodotto, sarà

necessario più tempo per avviare la
riproduzione rispetto a quanto non si attenda
inserendo i comuni CD o CD-R.

• Leggere le precauzioni da adottare con i dischi

CD-R/CD-RW prima del loro impiego.

File MP3

• Quando si nomina un file MP3, è necessario

aggiungere la corrispondente estensione del
nome del file (.mp3).

• Il sistema di navigazione riproduce i file con

estensione del nome del file (.mp3) come file
MP3. Per impedire rumori e malfunzionamenti,
non utilizzare questa estensione per i file
diversi dai file MP3.

• MP3 è l’abbreviazione di MPEG Audio Layer 3 e

si riferisce ad uno standard tecnologico per la
compressione dell’audio.

• Il prodotto consente di riprodurre i file MP3 su

CD-ROM, CD-R e CD-RW. I dischi registrati
possono essere riprodotti se sono compatibili
con il file system; livello 1 e livello 2 di ISO9660
e con Romeo e Joliet.

• È possibile riprodurre i dischi registrati e

compatibili in multisessione.

• I file MP3 non sono compatibili con il

trasferimento dati in scrittura a pacchetti.

• Il numero massimo di caratteri per nome del

file e della cartella è 32, inclusa l’estensione
(.mp3). Tuttavia il sistema di navigazione
utilizza font proporzionali. Quindi, il numero di
caratteri che si possono visualizzare varia a
seconda della larghezza dei singoli caratteri.

• Quando si riproducono dischi con file MP3 e

dati audio (CD-DA) come CD-EXTRA e CD
MODALITÀ MISTA (MIXED-MODE CD), è
possibile riprodurre entrambi i tipi solo
alternando tra la modalità MP3 e CD-DA.

• La sequenza di selezione delle cartelle per la

riproduzione e le altre operazioni rappresenta
la sequenza di scrittura impiegata dal software
di scrittura. Per questo motivo, la sequenza
prevista al momento della riproduzione
potrebbe non coincidere con l’effettiva
sequenza di riproduzione. Tuttavia sono anche
presenti alcuni software di scrittura che
consentono l’impostazione dell’ordine di
riproduzione.

• Alcuni CD audio contengono tracce che si

unisco le une alle altre senza creare pause.
Quando questi dischi vengono convertiti in file
MP3 e masterizzati su CD-R/CD-RW/CD-ROM,
i file sono riprodotti nel lettore con una breve
pausa tra gli uni e gli altri a prescindere dalla
lunghezza delle pause tra le tracce presenti sul
CD audio originale.

• I file sono compatibili con i Tag ID3 Ver. 1.0 e

Ver. 1.1 per la visualizzazione dell’album (titolo
del disco), del brano (titolo del brano) e
dell’artista (artista del brano).

• La funzione enfasi è valida solo quando si

riproducono i file MP3 con frequenza di 32,
44,1 e 48 kHz. (È possibile riprodurre le
frequenze di campionamento di 16, 22,05, 24,
32, 44,1, 48 kHz.)

• Non è disponibile nessun compatibilità con le

playlist m3u.

• Non è disponibile nessuna compatibilità con i

formati MP3i (MP3 interattivi) o MP3 PRO.

• La qualità dell’audio dei file MP3 migliora in

genere con un bit rate più elevato. Il prodotto è
in grado di riprodurre registrazione con bit rate
compresi tra 8 kbps e 320 kbps, ma per essere
in grado di apprezzare l’audio di una certa
qualità, si consiglia di utilizzare dischi
registrati solo con un bit rate di almeno
128 kbps.

• La riproduzione di file MP3 sul DVD-R (-RW)

non è supportata.

Informazioni sulle cartelle e sui file MP3

Di seguito viene presentata una descrizione
generale dei CD-ROM con file MP3. Le
sottocartelle sono mostrate come cartelle
all’interno della cartella correntemente
selezionata.

❒ La figura riportata di seguito è un esempio

della struttura a livelli presente all’interno del
CD. I numeri nella figura indicano l’ordine in
cui i numeri sono assegnati alle cartelle e
l’ordine di riproduzione.

Indica l’ordine in cui sono assegnati i numeri

delle cartelle.
Indica i singoli file. Il numero viene assegnato
secondo l’ordine dei brani da riprodurre.

CRB2311A_Italiano.book Page 201 Friday, February 9, 2007 3:13 AM

203

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: