Evidenziatura dell’itinerario, Tracciatura – Pioneer AVIC-HD3 RU Manuale d'uso
Pagina 201

199
Ap
pe
nd
ice
NA
VI/
A
V
• Se la destinazione è troppo lontana, ci possono
essere casi in cui l’itinerario non può essere
impostato. (Se si desidera impostare un
percorso di lunga distanza attraverso diverse
zone, impostate i punti lungo l’itinerario.)
• Durante la guida vocale, vengono annunciati
svolte e raccordi dell’autostrada. Tuttavia, se si
passa per raccordi, svolte ed altri punti di
guida in rapida successione, alcuni di essi
possono non venire annunciati.
• Può succedere che le istruzioni di guida
indichino di uscire dall’autostrada e in seguito
di rientrarvi.
• In alcuni casi, il percorso può richiedere
l’avanzamento in direzione opposta a quella in
cui è attualmente rivolto il veicolo. In questi
casi, è richiesto di invertire il senso di marcia,
quindi eseguire tali operazioni in sicurezza e
seguendo le effettive regole stradali.
• In alcuni casi, la modalità di guida può portare
oltre la destinazione e quindi indicare una
svolta ad U per ritornarvi.
• In alcuni casi, un percorso può cominciare dal
lato opposto di una ferrovia o di un fiume
rispetto alla posizione attuale. Se si verifica ciò,
guidare per la destinazione per un po’ di tempo
e provare a ricalcolare il percorso.
• Quando si presenta un ingorgo o
un’interruzione del traffico, se si ritiene che
attraversarlo sia meglio che deviare, può non
essere impostato un percorso con deviazione.
• Possono esserci casi in cui il punto di partenza
e il punto di destinazione non appaiono sul
tragitto evidenziato.
• Il numero di uscite di una rotonda visualizzato
sulla schermata può essere diverso
dall’effettivo numero di strade.
Ricalcolo automatico dell’itinerario
• Il Ricalcolo automatico dell’itinerario è
utilizzato quando deviate per più di 30 m dal
percorso.
• La funzione di Ricalcolo automatico
dell’itinerario non è operativa nei seguenti
casi:
- quando il veicolo non è si trova su una strada
- quando ci si trova troppo vicini alla propria
destinazione
- quando il veicolo è su un traghetto
- durante la guida su una strada all’interno di
una base militare
- durante si guida su una rotonda
- quando si guida su itinerari descritti in
“Strade non utilizzate nei calcoli”
• Il sistema suppone che il conducente abbia
deviato intenzionalmente o inavvertitamente
dal percorso e ricerchi un altro percorso
(ricalcolo dell’itinerario intelligente). A
seconda della situazione, il sistema può
ricercare un nuovo itinerario che non ritorni su
quello originale.
Evidenziatura dell’itinerario
• Una volta impostato, l’itinerario viene
evidenziato in verde vivo o azzurro sulla
cartina.
• Le immediate vicinanze del punto di partenza e
della destinazione possono non essere
evidenziate e lo stesso vale per le zone con
sistemi stradali complessi. Di conseguenza
l’itinerario può sembrare interrotto sulla
schermata, ma le istruzioni di guida
continuano.
Strade non utilizzate nei calcoli
Anche se si visualizza sulla schermata, le
seguenti strade non sono incluse nei calcoli di
tragitto.
• Passaggi pedonali
• Corsie preferenziali per mezzi pubblici
• Strada senza accesso
➲ “Visualizzazione della legenda dei colori della
mappa” ➞ Pagina 51
Tracciatura
• Il sistema di navigazione indica la traiettoria
sulla mappa secondo incrementi definiti.
Questa funzione si chiama tracciatura. Questo
è comodo quando si desidera controllare il
percorso seguito senza istruzioni di guida o se
si sta ritornando lungo un percorso
complesso.
• Viene contrassegnato un massimo di circa
250 km (155 miglia), quindi, quando il viaggio
supera questo limite, gli indicatori di
tracciamento vengono rimossi nell’ordine a
partire dal più distante. La tracciatura del
percorso mostra con una serie di puntini
bianchi circa 160 km (100 miglia) di percorso
del veicolo.
CRB2311A_Italiano.book Page 199 Friday, February 9, 2007 3:13 AM
201