Commutazione del sistema degli altoparlanti – Pioneer VSX-AX2AV-S Manuale d'uso
Pagina 52

08
52
It
3
Se si effettua il collegamento per la prima volta,
attendere il completamento dell'installazione del
driver USB.
Questa operazione potrebbe richiedere un paio di minuti.
Assicurarsi di lasciare collegato il cavo USB finché nella
finestra di dialogo non verrà indicato che l'installazione
di USB è stata completata. Per l'installazione su sistemi
operativi meno recenti potrebbe essere richiesto un
disco.
1
4
Per selezionare USB, utilizzare il tasto INPUT SELECT.
È inoltre possibile utilizzare il controllo
INPUT SELECTOR
sul pannello anteriore.
5
Effettuare tutte le impostazioni richieste per
selezionare l'interfaccia USB come uscita audio del
computer.
Assicurarsi che sia selezionata l'impostazione
dell'altoparlante corretta in relazione al software audio in
uso. Per effettuare queste impostazioni, fare riferimento
al manuale in dotazione al software.
6
Attivare il controllo del volume sul computer
e sul ricevitore.
Si consiglia di iniziare con un volume abbastanza basso
sul ricevitore e alzarlo come richiesto dopo avere
controllato i livelli.
7
Iniziare la riproduzione da una fonte sul computer.
Attenzione
• Assicurarsi che durante la riproduzione il computer
non venga spento o che il cavo USB non venga
scollegato.
• Per evitare l'emissione di rumori, non utilizzare altro
software sul computer durante la riproduzione.
• Pioneer non sarà responsabile di eventuali danni al
sistema del computer, di blocchi o errori del software
o di qualsiasi altro problema del computer
conseguente a questa configurazione.
Microsoft
®
, Windows
®
XP, Windows
®
2000,
Windows
®
Millennium Edition, Windows
®
98
e Windows NT
®
sono marchi o marchi registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
Impostazione dell'altoparlante B della
seconda zona
Attenzione
•
Prima di effettuare o modificare i collegamenti,
disattivare l'alimentazione elettrica e scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa a muro. Il
collegamento dei componenti deve essere l'ultimo
collegamento effettuato nel sistema.
• Evitare il contatto tra i fili degli altoparlanti
provenienti da diversi terminali.
• È possibile utilizzare altoparlanti con un'impedenza
nominale compresa tra 6 e 16
Ω
(se si prevede di
utilizzare altoparlanti con un'impedenza inferiore
a 8
Ω
, vedere
Commutazione dell'impedenza
dell'altoparlante a pagina 65).
Dopo aver selezionato
2nd Zone in Impostazione
dell'altoparlante surround posteriore a pagina 35, sarà
possibile utilizzare gli altoparlanti collegati ai terminali
degli altoparlanti B (surround posteriori) sul pannello
posteriore per ascoltare la riproduzione stereo in un'altra
stanza. Per ulteriori informazioni sulle opzioni di ascolto
per questa impostazione, vedere
Commutazione del
sistema degli altoparlanti di seguito.
1
Collegare una coppia di altoparlanti ai terminali
degli altoparlanti surround posteriori sul pannello
posteriore.
Collegarli nello stesso modo in cui sono stati collegati gli
altoparlanti in
Collegamento di un componente agli
ingressi del pannello anteriore a pagina 17. Assicurarsi di
leggere
Posizionamento degli altoparlanti a pagina 18
prima di installare gli altoparlanti in un'altra stanza.
2
Selezionare “2nd Zone” dal menu “Surr Back System”.
Per effettuare questa operazione, vedere
Impostazione
dell'altoparlante surround posteriore a pagina 35.
Commutazione del sistema degli altoparlanti
Se è stato selezionato
2nd Zone in Impostazione
dell'altoparlante surround posteriore a pagina 35, sarà
possibile effettuare impostazioni con sistemi di tre
altoparlanti utilizzando il tasto
SPEAKERS. Se è stato
selezionato
Normal (SB) o Front Bi-Amp, il tasto
accenderà o spegnerà semplicemente il sistema di
altoparlanti principali. Le opzioni di seguito riguardano
solo l'impostazione
2nd Zone.
2
•
Utilizzare il tasto SPEAKERS sul pannello anteriore per
selezionare un'impostazione del sistema di altoparlanti.
Come accennato sopra, se è stato selezionato
Normal (SB) questo tasto serve solo per accendere
o spegnere il sistema di altoparlanti principali (A).
Nota
1 Se il PC non riconosce il ricevitore, provare a scollegare e ricollegare il cavo USB. Se ancora il ricevitore non viene riconosciuto, riavviare il computer.
2 • L'uscita subwoofer dipende dalle impostazioni effettuate in
Impostazione manuale degli altoparlanti a pagina 42. Tuttavia, se si seleziona
SP
B, nessun
suono verrà riprodotto dal subwoofer (non viene effettuato il downmix del canale LFE).
• A seconda delle impostazioni in
Impostazione dell'altoparlante surround posteriore a pagina 35, l'uscita dai terminali delle uscite di preamplificazione
surround posteriori potrebbe cambiare.
• Tutti i sistemi di altoparlanti (tranne i collegamenti
2nd Zone) vengono disattivati quando si collegano le cuffie.
SPEAKERS
(TUNE +)
ENTER
(TUNE –)
PHONES
AV
PARAMETER
SETUP
(ST –)
(ST +)
TUNER
EDIT
BAND
CONTROL
ON/OFF
VIDEO
SELECT
SIGNAL
SELECT
SBch
PROCESSING
STEREO
VIDEO/GAME 2 INPUT
DIGITAL IN
S-VIDEO
VIDEO
L
R
AUDIO
MULTI – ROOM &
SOURCE/REC SEL
MCACC
SETUP MIC
RETURN
VSX_AX4AVi.book Page 52 Wednesday, July 6, 2005 9:25 PM