07 menu system setup, Menu system setup, Capitolo 7 – Pioneer VSX-AX2AV-S Manuale d'uso
Pagina 33: Impostazioni del ricevitore dal menu system setup, Automatic mcacc (expert)

07
33
It
Capitolo 7:
Menu System Setup
Impostazioni del ricevitore dal menu
System Setup
Nella seguente sezione vengono illustrate in dettaglio le
operazioni di selezione delle impostazioni per specificare
le modalità d'uso del ricevitore (ad esempio, se si
desidera impostare due sistemi di altoparlanti in due
stanze separate) e viene inoltre descritto come
ottimizzare le singole impostazioni del sistema secondo
le proprie esigenze.
1
Accendere il ricevitore e il televisore.
Per l'accensione utilizzare il tasto
RECEIVER.
1
• Se al ricevitore sono collegate le cuffie, scollegarle.
2
Premere RECEIVER sul telecomando, quindi
premere il tasto SETUP.
2
Sullo schermo del televisore appare un display OSD.
Utilizzare i tasti
/// e ENTER per passare da
una schermata all'altra e selezionare le voci di menu.
Premere
RETURN per confermare e uscire dal menu
corrente.
• Premere
SETUP in qualsiasi momento per uscire dal
menu System Setup.
3
Selezionare l'impostazione da modificare.
•
Auto MCACC – Vedere Impostazione automatica del
suono surround (MCACC) a pagina 7 per
un'impostazione surround automatica veloce ed
efficace. Vedere
Automatic MCACC (Expert) di
seguito per ulteriori informazioni dettagliate
sull'impostazione.
•
Surr Back System – Specificare come verranno
utilizzati gli altoparlanti surround posteriori (vedere
Impostazione dell'altoparlante surround posteriore
a pagina 35).
•
Manual MCACC – Ottimizzare le impostazioni degli
altoparlanti e personalizzare l'equalizzazione della
taratura acustica (vedere
Impostazione di Manual
MCACC a pagina 36).
•
Data Management – Controllare le preselezioni
MCACC e gestirle mediante la copia, la
ridenominazione o l'eliminazione (vedere
Gestione dei
dati a pagina 41).
•
Manual SP Setup – Specificare il formato, il numero,
la distanza e il bilanciamento generale degli
altoparlanti collegati (vedere
Impostazione manuale
degli altoparlanti a pagina 42).
•
Input Setup – Specificare il componente collegato
agli ingressi video e digitali (vedere
Menu Input Setup
a pagina 60).
•
Other Setup – Effettuare impostazioni
personalizzate che riflettano la modalità d'uso del
ricevitore (vedere
Menu Other Setup a pagina 61).
Automatic MCACC (Expert)
Se sono necessarie impostazioni più dettagliate rispetto
a quelle fornite in
Impostazione automatica del suono
surround (MCACC) a pagina 7, è possibile personalizzare
le opzioni di seguito. È possibile tarare il sistema in modo
diverso per un massimo di sei diverse preselezioni
MCACC
3
. Questa opzione è utile se sono state
configurate posizioni di ascolto diverse secondo il tipo
di fonte (ad esempio, guardare un film dal divano
o riprodurre un videogioco vicino al televisore).
4
Importante
• Assicurarsi che il microfono e gli altoparlanti non
vengano spostati durante e dopo l'impostazione
Auto MCACC.
• L'uso dell'impostazione Auto MCACC causa la
sovrascrittura delle eventuali impostazioni esistenti
per le preselezioni MCACC scelte.
5
• Lo screen saver viene visualizzato automaticamente
dopo tre minuti di inattività.
Attenzione
• I toni di prova utilizzati dall'impostazione Auto
MCACC vengono emessi ad alto volume.
Nota
1 Quando si utilizza il menu System Setup, assicurarsi di non disattivare l'alimentazione elettrica.
2 • Quando si modificano le voci nel menu
Manual MCACC, sarà necessario specificare innanzitutto la preselezione MCACC che si desidera
modificare premendo
MCACC prima di premere SETUP
.
• Non è possibile utilizzare il menu System Setup quando è selezionata la fonte d'ingresso iPod (nella stanza principale o in quella secondaria).
RECEIVER
SOURCE
SYSTEM OFF
INPUT
SELECT
DVD
SAT
VIDEO 1
TV CONT
DVR1
i Pod
TUNER
RECEIVER
CD
DVR2
CD-R
TV
VIDEO 2
MULTI IN
ROOM2/3
+10
DISC
CLASS
D.ACCESS
ENTER
TV CONTROL
VOL
TV CH
INPUT
SELECT
TV VOL
ENTER
AV PARAMETER
TOP MENU
ì
CH LEVEL
MENU
T.EDIT
BAND
GUIDE
RETURN
RETURN
SETUP
SETUP
PTY SEARCH
System Setup
1.Auto MCACC
2.Surr Back System
3.Manual MCACC
4.Data Management
5.Manual SP Setup
6.Input Setup
7.Other Setup
: Exit
3 Queste impostazioni vengono salvate in memoria e identificate come
MEMORY1–6 (or M1–6) finché non vengono rinominate come descritto in Gestione
dei dati a pagina 41.
4 A seconda el sistema in uso, è inoltre possibile scegliere impostazioni di taratura diverse per la stessa posizione di ascolto.
5 Fatta eccezione per i casi in cui viene regolato un solo parametro (ad esempio il livello del canale) dalla schermata di installazione
Option (punto 3).
VSX_AX4AVi.book Page 33 Wednesday, July 6, 2005 9:25 PM