Scegliere una preselezione mcacc – Pioneer VSX-AX2AV-S Manuale d'uso
Pagina 34

07
34
It
1
Collegare il microfono alla presa MCACC SETUP
MIC sul pannello anteriore.
Assicurarsi che non vi siano ostacoli tra gli altoparlanti
e il microfono.
Se è disponibile un treppiedi, utilizzarlo per posizionare
il microfono in modo che sia all'altezza delle orecchie
rispetto alla normale posizione di ascolto. Se non
è disponibile un treppiedi, utilizzare un tavolo o una sedia.
2
Selezionare “Auto MCACC” dal menu System Setup,
quindi premere ENTER.
3
Assicurarsi di avere selezionato “Normal (SB)”,
1
scegliere una preselezione MCACC
2
, quindi premere OK.
Per una completa personalizzazione dell'impostazione
Auto MCACC, selezionare
Option e impostare i seguenti
parametri:
•
Auto Mode – L'impostazione predefinita è ALL
(consigliata), tuttavia è possibile limitare la taratura
del sistema a una sola impostazione (per risparmiare
tempo), se necessario.
3
Le opzioni disponibili sono
ALL, ALL (Keep SPsetting),
4
Speaker Setting,
Channel Level, Speaker Distance, Acoustic Cal EQ
e
Aco Cal EQ Pro.
•
THX Speaker (disponibile solo se Auto Mode
è impostata su
ALL o Speaker Setting) – Selezionare
YES se si utilizzando altoparlanti THX (impostare tutti
gli altoparlanti su
SMALL), in caso contrario lasciare
impostato su
NO.
•
EQ Type (disponibile solo se l'opzione Auto Mode
è impostata su
Acoustic Cal EQ o Aco Cal EQ Pro) –
Consente di determinare come viene regolato il
bilanciamento della frequenza.
ALL CH ADJUST
(predefinita) è un'impostazione “piatta” in cui tutti gli
altoparlanti sono impostati individualmente senza
particolare attribuzione di pesatura a un canale
specifico. In alternativa,
5
FRONT ALIGN consente
di impostare tutti gli altoparlanti in base alle
impostazioni dell'altoparlante anteriore (non viene
applicata alcuna equalizzazione ai canali anteriori
sinistro e destro) e
OFF (disponibile solo se
è selezionato
ALL) consente di salvare le
impostazioni di taratura (come la distanza degli
altoparlanti e il livello del canale) senza regolare
l'equalizzazione per la preselezione scelta.
•
Multi-Point (disponibile solo se l'opzione Auto Mode
è impostata su
Acoustic Cal EQ o Aco Cal EQ Pro) –
Oltre alle misurazioni nella posizione di ascolto,
è possibile utilizzare due ulteriori punti di riferimento
per i quali i toni di prova verranno analizzati
relativamente alle onde stazionarie. Questa opzione
è utile se si desidera ottenere una taratura “piatta”
bilanciata per numerose posizioni nell'area di
ascolto.
6
Posizionare il microfono nel punto di
riferimento indicato sullo schermo e notare che
l'ultima ubicazione del microfono sarà nella posizione
di ascolto principale:
Dopo avere completato le impostazioni delle opzioni,
premere
RETURN per tornare al menu principale
Auto MCACC.
4
Seguire le istruzioni sullo schermo.
• Assicurarsi che sia collegato il microfono.
• Se si utilizza un subwoofer, questo viene rilevato
automaticamente ogni volta che si accende il
sistema. Assicurarsi che sia acceso e che il volume
sia adeguato.
• Per ulteriori informazioni sui livelli eccessivi di
rumore di fondo e altre possibili interferenze, vedere
Altri problemi che possono insorgere durante l'uso
dell'impostazione Auto MCACC a pagina 9.
5
Attendere che l'impostazione Auto MCACC termini
l'emissione dei toni di prova.
Sullo schermo viene visualizzato un rapporto
dell'avanzamento, mentre il ricevitore emette toni di
prova per determinare gli altoparlanti presenti nella
configurazione. Cercare di essere il più possibile
silenziosi durante questa procedura.
• Non regolare il volume durante l'emissione dei toni
di prova, in caso contrario le impostazioni degli
altoparlanti potrebbero risultare errate.
Nota
1 Se si intende effettuare il bi-amping degli altoparlanti anteriori oppure impostare un altro sistema di altoparlanti in un'altra stanza, leggere
Impostazione
dell'altoparlante surround posteriore a pagina 35 e assicurarsi di collegare gli altoparlanti necessari prima di passare al punto 4.
2 Le sei preselezioni MCACC vengono utilizzate per memorizzare le impostazioni del suono surround per le diverse posizioni di ascolto. Per il momento
scegliere semplicemente una preselezione non utilizzata (in seguito sarà possibile rinominarla come descritto in
Gestione dei dati a pagina 41).
3 Quando si seleziona
ALL, viene effettuata anche la misurazione Aco Cal EQ Pro. Per ulteriori informazioni vedere Equalizzazione della taratura acustica
professionale a pagina 38.
4 L'opzione
ALL (Keep SPsetting) consente di tarare il sistema senza modificare l'impostazione corrente dell'altoparlante (pagina 43).
5 Se è stato selezionato
ALL come impostazione Auto Mode, sarà possibile specificare la preselezione MCACC nella quale si desidera salvare le
impostazioni
FRONT ALIGN e/o OFF.
SPEAKERS
(TUNE +)
ENTER
(TUNE –)
PHONES
AV
PARAMETER
SETUP
(ST –)
(ST +)
TUNER
EDIT
BAND
CONTROL
ON/OFF
VIDEO
SELECT
SIGNAL
SELECT
SBch
PROCESSING
STEREO
VIDEO/GAME 2 INPUT
DIGITAL IN
S-VIDEO
VIDEO
L
R
AUDIO
MULTI – ROOM &
SOURCE/REC SEL
MCACC
SETUP MIC
RETURN
System Setup
1.Auto MCACC
2.Surr Back System
3.Manual MCACC
4.Data Management
5.Manual SP Setup
6.Input Setup
7.Other Setup
: Exit
1.Auto MCACC
Surr Back System
[ Normal (SB) ]
Data Save to
[M1. MEMORY 1
]
Setting Start?
[
OK
]
[Option]
ENTER:Next
:Cancel
1.Auto MCACC Option
Auto Mode
[
ALL
]
Speaker
settings
will be updated.
THX Speaker
NO
If you are using THX
speakers, select YES.
( Next )
: Return to Auto MCACC
1. Auto MCACC Option
( Back )
EQ Type : FRONT ALIGN
Data Save to
M2. MEMORY 2
EQ Type : OFF
Data Save to
[ – – . – – –
]
: Return to Auto MCACC
1.Auto MCACC Option
Auto Mode
[ Aco Cal EQ Pro.
]
EQ Type
[ALL CH ADJUST]
Multi-Point
NO
: Return to Auto MCACC
6 Se si utilizza una sola posizione di ascolto, impostare
Multi-Point su OFF.
Posizione di ascolto principale
2˚ punto
di riferimento
3˚ punto
di riferimento
1
2
3
VSX_AX4AVi.book Page 34 Wednesday, July 6, 2005 9:25 PM