Flusso delle impostazioni del ricevitore – Pioneer VSX-921 Manuale d'uso
Pagina 4

It
4
6 Cambio della lingua dei messaggi sullo schermo (OSD Language) (pagina 23)
j
7 Impostazioni MCACC dei diffusori
! Taratura audio ottimale automatica (Full Auto MCACC) pagina 23
j
8 Menu Input Setup (pagina 25)
(Se si usano collegamenti che non siano quelli raccomandati)
j
9 Riproduzione di base (pagina 27)
j
10 Regolazione della qualità audio e delle immagini come desiderato
! Uso dei vari modi di ascolto (pagina 33)
! Miglioramento del suono con il Phase Control (pagina 35)
! Misurazione di tutti i tipi di EQ (SYMMETRY/ALL CH ADJ/FRONT ALIGN) (pagina 56)
! Cambiamento del livello dei canali durante la riproduzione (pagina 64)
! Attivazione o disattivazione dei modi Acoustic Calibration EQ, Auto Sound Retriever o Dialog
Enhancement (pagina 44)
! Impostazione della funzione PQLS (pagina 42)
! Impostazione delle opzioni Audio (pagina 44)
! Impostazione delle opzioni Video (pagina 46)
j
11 Altre regolazioni ed impostazioni opzionali
! Funzione Control con HDMI (pagina 41)
! Il menu Advanced MCACC (pagina 56)
! I menu System Setup e Other Setup (pagina 63)
j
12 Per sfruttare al massimo il telecomando
! Uso di più ricevitori (pagina 50)
! Impostazione del telecomando per controllare altri componenti (pagina 50)
Flusso delle impostazioni del
ricevitore
Flusso di collegamento ed impostazione del ricevitore
Questa unità è un potente ricevitore AV dotato di molte funzioni e molti terminali. Può venire usato
senza difficoltà dopo aver eseguito la procedura seguente per fare i collegamenti e le impostazioni.
Voce che richiede impostazione: 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9
Voce da impostare quando necessario: 6, 8, 10, 11, 12
Importante
Le impostazioni iniziali del ricevitore possono essere fatte con un computer usando Wiring Navi
preso dal CD-ROM di AVNavigator, accluso al ricevitore. In tal caso, praticamente gli stessi colle-
gamenti ed impostazioni visti nelle fasi 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 possono venire fatti interattivamente. Per
istruzioni sull’uso di, vedere Uso di AVNavigator (nel CD-ROM accluso) pagina 5 .
1 Prima di iniziare
! Controllo del contenuto della scatola pagina 5
! Installazione delle batterie pagina 5
j
2 Per determinare l’uso dei diffusori (pagina 11)
! Sistema surround a 7.1 canali (anteriori altezza)
! Sistema surround a 7.1 canali (anteriori ampiezza)
! Sistema surround a 7.1 canali e collegamento diffusori B
! Sistema surround a 5.1 canali e collegamenti Bi-amping anteriori (surround di alta qualità)
! Sistema surround a 5.1 canali e collegamenti ZONE 2 (Multi Zone)
j
3 Collegamento dei diffusori
! Posizionamento degli diffusori pagina 12
! Collegamento dei diffusori pagina 12
! Installazione del sistema di diffusori pagina 13
! Bi-amping degli diffusori pagina 13
j
4 Collegamento dei componenti
! I collegamenti audio pagina 14
! Informazioni sul convertitore video pagina 14
! Collegamento di un televisore e componenti di riproduzione pagina 16
! Collegamento di antenne AM/FM pagina 19
! Collegamento del ricevitore pagina 22
j
5 Accensione
j