Contenuto – Pioneer VSX-921 Manuale d'uso
Pagina 3

It
3
Grazie per aver acquistato questo
prodotto Pioneer. Leggere attenta-
mente questo manuale di istruzioni
per familiarizzarsi con l’uso dell’ap-
parecchio. Conservare poi il manuale
per ogni eventuale futuro riferimento.
Contenuto
01 Prima di iniziare
02 Controlli e display
Telecomando ................................................... 7
Display ............................................................. 8
Pannello anteriore .......................................... 9
03 Collegamento dell’apparecchio
Collegamento dell’apparecchio .................. 10
Pannello posteriore ...................................... 10
Per determinare luso dei diffusori .............. 11
Posizionamento degli diffusori .................... 12
Collegamento dei diffusori........................... 12
Installazione del sistema di diffusori .......... 13
Scelta del sistema dei diffusori ................... 14
I collegamenti audio ..................................... 14
Informazioni sul convertitore video ............. 14
Informazioni su HDMI .................................. 15
Collegamento di un televisore e
componenti di riproduzione ........................ 16
Collegamento ad un registratore HDD/
DVD, registratore BD o altra sorgente
video ............................................................... 17
Collegamento di un ricevitore via
satellite/cavo o di un altro tipo di
decoder .......................................................... 18
Collegamento di altri componenti audio .... 18
Collegamento di antenne AM/FM ............... 19
Impostazione MULTI-ZONE ......................... 19
Collegamento alla rete LAN via
l’interfaccia LAN ........................................... 20
Collegamento dell’ADATTATORE
Bluetooth opzionale ...................................... 20
Collegamento di un iPod ............................. 20
Collegamento di dispositivi USB ................. 21
Collegamento di un componente HDMI
all’ingresso del pannello anteriore.............. 21
Collegamento con terminale video del
pannello anteriore ........................................ 21
Collegamento ad una LAN wireless ............ 21
Collegamento di un ricevitore IR ................. 21
Funzionamento di altri componenti
Pioneer con il sensore di questa unità ....... 22
Collegamento del ricevitore ......................... 22
04 Impostazioni di base
Cambio della lingua dei messaggi sullo
schermo (OSD Language) ........................... 23
Taratura audio ottimale automatica
(Full Auto MCACC) ....................................... 23
Menu Input Setup ......................................... 25
Impostazione della modalità di
funzionamento .............................................. 25
05 Riproduzione di base
Riproduzione di una fonte ............................ 27
Riproduzione con un iPod ........................... 27
Riproduzione con un dispositivo USB ........ 28
Ascolto della radio ........................................ 30
ADATTATORE Bluetooth per l’ascolto
senza fili di musica ....................................... 31
06 Ascolto del sistema
Riproduzione automatica ............................ 33
Ascolto di audio surround ........................... 33
Uso del flusso diretto .................................... 34
Scelta delle preselezioni MCACC ................ 34
Scelta del segnale d’ingresso ...................... 34
Miglioramento del suono con il Phase
Control ........................................................... 35
07 Riproduzione dagli ingressi HOME
MEDIA GALLERY
Uso di Home Media Gallery ......................... 36
Caratteristiche di Home Media Gallery ...... 36
Introduzione .................................................. 36
Riproduzione con Home Media Gallery ...... 37
Operazioni avanzate con stazioni radio
da Internet ..................................................... 38
La riproduzione in rete.................................. 38
Formati dei file riproducibili ......................... 40
08 Funzione Control con HDMI
Funzione di controllo con HDMI ................. 41
Collegamenti via Control con HDMI ........... 41
HDMI Setup................................................... 41
Prima di usare la sincronizzazione ............. 42
Le operazioni sincronizzate.......................... 42
Impostazione della funzione PQLS ............. 42
Avvertenze su la funzione Control con
HDMI .............................................................. 43
09 Uso di altre funzioni
Impostazione delle opzioni audio ................ 44
Impostazione delle opzioni Video ................ 46
Commutazione del sistema degli
diffusori .......................................................... 47
Uso dei controlli MULTI-ZONE .................... 47
Esecuzione di una registrazione audio
o video ............................................................ 48
Riduzione del livello di un segnale
analogico ....................................................... 48
Uso del timer di spegnimento ..................... 48
Riduzione della luminosità del display ....... 48
Controllo delle impostazioni del sistema .... 48
Reimpostazione del sistema........................ 48
10 Controllo del resto del sistema
Il menu Remote Setup ................................. 50
Uso di più ricevitori ....................................... 50
Impostazione del telecomando per
controllare altri componenti ........................ 50
Selezione diretta dei codici di
preselezione .................................................. 51
Programmazione dei segnali
provenienti da altri telecomandi ................. 51
Cancellazione di una delle impostazioni
dei tasti del telecomando ............................. 51
Cancellazione delle impostazioni
apprese in una funzione di ingresso ........... 52
Funzione diretta ............................................ 52
Multi Operation e System Off ...................... 52
Ripristino delle impostazioni del
telecomando ................................................. 53
Controllo di componenti .............................. 54
11 Il menu Advanced MCACC
Impostazioni del ricevitore dal menu
Advanced MCACC ........................................ 56
MCACC automatico (per utenti esperti) ...... 56
Impostazione di Manual MCACC ................ 58
Controllo dei dati MCACC ............................ 60
Data Management........................................ 61
12 I menu System Setup e Other
Setup
Impostazioni del ricevitore dal menu
System Setup ................................................ 63
Impostazione manuale degli diffusori ........ 63
Menu Network Setup ................................... 65
Controllo delle informazioni di rete ............. 67
Menu Other Setup ........................................ 67
13 Informazioni aggiuntive
Risoluzione di problemi 1 ............................. 69
Risoluzione di problemi 2 ............................. 75
Diagnostica di LAN wireless ........................ 78
I messaggi di stato ........................................ 79
Informazioni importanti sui
collegamenti HDMI ...................................... 79
Pulizia dell’unità ........................................... 79
Formati del suono surround ........................ 80
Gli iPod ........................................................... 80
A proposito di FLAC ...................................... 80
Auto Surround, ALC e Stream Direct
con segnali in ingresso di vario formato ...... 81
Glossario ........................................................ 82
Indice delle caratteristiche .......................... 84
Specifiche ...................................................... 86
Lista dei codici di preselezione .................... 87