Funzionamento dell ’unità – Pioneer DVH-340UB Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-

postazione.

2 Ruotare M.C. per selezionare l’equalizzatore.

DYNAMIC

—VOCAL—NATURAL—CUSTOM—

FLAT

—POWERFUL

! È inoltre possibile cambiare l’equalizzatore pre-

mendo ripetutamente

.

TONE CTRL (regolazione dell

’equalizzatore)

! Le impostazioni della curva d’equalizzazione rego-

lata vengono memorizzate in

CUSTOM.

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-

postazione.

2 Premere M.C. per selezionare BASS (bassi)/MID

(medi)/

TREBLE (alti).

3 Ruotare M.C. per regolare il livello.

Intervallo di regolazione: da

+6 a -6

LOUD (sonorità)

La sonorità compensa le deficienze nelle gamme
delle frequenze basse e alte a basso volume.
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione desi-

derata.
OFF (disattivata)

—LOW (bassa)—HI (alta)

SUB.W (impostazione on/off del subwoofer)

L

’unità è dotata di un’uscita subwoofer che può esse-

re attivata o disattivata.
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione desi-

derata.
NOR (fase normale)

—REV (fase inversa)—OFF

(subwoofer disattivato)

SUB.W CTRL (regolazione del subwoofer)

Se l

’uscita subwoofer è attivata, è possibile regolare

la frequenza di taglio e il livello di uscita.
Solo frequenze più basse di quelle presenti nell

’inter-

vallo selezionato vengono emesse dal subwoofer.
! Quando si seleziona OFF in SUB.W, non è possibi-

le selezionare questa funzione. Per ulteriori detta-
gli, vedere

SUB.W (impostazione on/off del

subwoofer) in questa pagina.

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-

postazione.

2 Premere M.C. per alternare la frequenza di taglio

e il livello di uscita del subwoofer.
Frequenza di taglio (il display della frequenza di
taglio lampeggia)

—Livello di uscita (il display del

livello di uscita lampeggia)

3 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione desi-

derata.
Frequenza di taglio:

50HZ

—63HZ—80HZ—

100HZ

—125HZ

Livello di uscita: da

–24 a +6

SLA (regolazione del livello della sorgente)

SLA (funzione di regolazione del livello della sorgente)
consente di regolare il livello di volume di ogni sor-
gente per prevenire cambiamenti radicali di volume
quando si passa da una sorgente all

’altra.

! Le impostazioni sono basate sul livello di volume

FM, che rimane immutato.

! Quando si seleziona FM come sorgente, non è

possibile passare alla funzione

SLA.

! Con questa funzione è anche possibile regolare il

livello di volume MW/LW.

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-

postazione.

2 Ruotare M.C. per regolare il volume della sorgen-

te.
Intervallo di regolazione: da

+4 a

–4

It

25

Sezione

02

Funzionamento

dell

’unità

Funzionamento dell

’unità

Advertising