Regolazione delle curve, Dell’equalizzazione, Regolazione dell’audio – Pioneer ANH-P10MP Manuale d'uso
Pagina 90: Regolazione delle curve dell’equalizzazione

Regolazione dell’audio
It
11
Sezione
90
4
Premere o per selezionare la posi-
zione desiderata.
Premere o fino che la posizione desidera-
ta appare sul display.
LEFT (sinistra)—CENTER (centro)—RIGHT
(destra)
Note
• Se si regolano i bassi o gli alti,
CUSTM me-
morizza un’impostazione SFEQ in cui i bassi e
gli alti vengono regolati secondo le preferenze
personali.
• Se si passa all’impostazione SFEQ, la funzio-
ne HPF viene attivata automaticamente. Atti-
vando la funzione HPF, dopo aver selezionato
l’impostazione SFEQ, è possibile abbinare la
funzione HPF alla funzione SFEQ.
Regolazione delle curve
dell’equalizzazione
Se si desidera, è possibile regolare l’imposta-
zione della curva dell’equalizzatore attualmen-
te selezionata. Le impostazioni della curva
dell’equalizzatore vengono memorizzate in
CUSTM.
E’ possibile regolare la frequenza centrale e il
fattore Q (caratteristica delle curve) di ciascu-
na banda della curva attualmente selezionata
(bassa, media, alta).
1
Premere AUDIO e quindi premere EQ.
Frequenza centrale
Livello (dB)
Fattore Q
Ogni banda (bassa, media, alta)
2
Premere o per selezionare la ban-
da dell’equalizzatore che deve essere re-
golata.
A ciascuna pressione di o le bande
dell’equalizzatore vengono selezionate nel se-
guente ordine:
Low—Mid—High
3
Premere FREQ e poi premere
o per
selezionare la frequenza centrale deside-
rata.
Premere o fino a che la frequenza centra-
le desiderata appare sul display.
Bassa:
40—80—100—160 (Hz)
Media:
200—500—1k—2k (Hz)
Alta:
3.15k—8k—10k—12.5k (Hz)
4
Premere LEVEL e quindi premere
o
per regolare il livello della banda
dell’equalizzatore.
A ciascuna pressione di o il livello della
banda di equalizzazione aumenta o diminui-
sce.
Display
Impostazione
OFF
Spento
FRT1-H
Anteriore 1-alti
FRT1-L
Anteriore 1-bassi
FRT2-H
Anteriore 2-alti
FRT2-L
Anteriore 2-bassi
CUSTM
Personalizzato
Livello (dB)
Frequenza centrale
Q=2N
Q=2W
Frequenza (Hz)