Capitolo 8, Uso dell’equalizzatore, Uso della regolazione del bilan- ciamento – Pioneer AVIC-X1 Manuale d'uso

Pagina 91

Advertising
background image

89

Capitolo 8

AV

Personalizzazione Impostazione

della Sorgente Audio

Capitolo 8

Personalizzazione Impostazione della Sorgente Audio

Con la sorgente audio sono disponibili varie
impostazioni a seconda delle Vostre preferenze
audiovisive. Questo capitolo descrive i metodi per
modificare le varie impostazioni e come impo-
stare il pannello LCD.

Regolazione dell’audio

Introduzione alla regolazione
dell’audio

(1) Display dell’audio
Mostra i nomi delle funzioni audio.

➲ Come visualizzare il menu AUDIO

Pagina 59

Se è stata selezionata la funzione EQ-EX e sol-
tanto quando EQ-EX è attivato e CUSTOM viene
selezionata come la curva dell’equalizzatore,
potete commutare su BASS e TREBLE.
Soltanto quando l’impostazione del controllore
del subwoofer è PREOUT FULL, NON FADING
verrà visualizzato invece di SUB WOOFER.

➲ Impostazione dell’uscita posteriore e del con-

troller del subwoofer

➞ Pagina 96

Quando si seleziona come sorgente il sintonizza-
tore FM, non è possibile commutare su “SLA”.

Uso dell’equalizzatore

L’equalizzatore Vi consente di regolare l’equaliz-
zazione per fare corrispondere le caratteristiche
acustiche interne del veicolo a quelle desiderate.

Richiamare le curve dell’equalizzatore

Ci sono sei curve dell’equalizzatore memorizzare
che potete facilmente richiamare in qualsiasi
momento. Ecco un elenco delle curve dell’equa-
lizzatore:

1

Premere il tasto EQ per selezionare
l’equalizzatore.
Premere ripetutamente il tasto EQ per com-
mutare tra i seguenti equalizzatori:
POWERFULNATURALVOCAL
CUSTOMFLATSUPER BASS
CUSTOM è una curva dell’equalizzatore

modificata che create Voi.

❒ Una curva distinta CUSTOM può essere

creata per ciascuna sorgente. Se eseguite
delle regolazioni, le impostazioni della
curva dell’equalizzatore verranno memoriz-
zate in CUSTOM.

❒ Quando è selezionato FLAT al suono non

viene apportata alcuna aggiunta o corre-
zione. Ciт и utile per verificare l’effetto
delle curve dell’equalizzatore commutando
alternativamente tra FLAT ed una curva
dell’equalizzatore impostata.

Uso della regolazione del bilan-
ciamento

È possibile selezionare un’impostazione della dis-
solvenza/bilanciamento che realizzi un ambiente
di ascolto ideale per tutti i posti occupati.

1

Toccare “FAD/BAL” nel menu AUDIO.
Quando l’impostazione dell’uscita posteriore
è REAR SP SUB. W, BALANCE verrà visua-
lizzato invece di FAD/BAL.

(1)

Display

Curva d’equalizzazione

POWERFUL

Powerful

NATURAL

Naturale

VOCAL

Vocal

CUSTOM

Personalizzata

FLAT

Piatta

SUPER BASS

Super bass

Regolazione dell’audio

CRB1911A_ITALIANO.book Page 89 Tuesday, February 17, 2004 10:20 PM

Advertising