Pioneer AVIC-X1 Manuale d'uso

Pagina 129

Advertising
background image

127

Appendice

NAVI/AV

MP3

MP3 è l’abbreviazione di MPEG Audio Layer 3. È uno
standard di compressione audio messo a punto da un
gruppo di lavoro (MPEG) dell’ ISO (International Stan-
dards Organisation). MP3 è in grado di comprimere dati
audio a circa 1/10° del livello di un dischetto convenzio-
nale.

MPEG

Sta per Moving Pictures Experts Group, ed è uno stan-
dard di compressione di immagini video internazionale.
Alcuni DVD supportano audio digitale compresso e regi-
strato usando questo sistema.

Multi-audio (Dialogo multilingue)

Alcuni DVD supportano dialoghi registrati in molte lin-
gue. Su un singolo dischetto possono essere registrati i
dialoghi in fino ad 8 lingue, consentendoVi di scegliere
quella desiderata.

Multi-sessione

La multi-sessione è un metodo di registrazione che con-
sente a dati supplementari di essere registrati più avanti.
Quando si registrano dati su un CD-ROM, CD-R oppure
CD-RW, ecc., tutti i dati dall’inizio alla fine sono trattati
come una singola unità o sessione. La multi-sessione è
un metodo di registrazione di più di 2 sessioni in un
dischetto.

Numero regione

I lettori DVD e i dischetti DVD supportano i numeri
regione, che indicano la zona in cui sono stati acqui-
stati. La riproduzione di un DVD non è possibile a meno
che esso sia caratterizzato dallo stesso numero regione
del lettore DVD. Il numero regione dell’unità di naviga-
zione è visualizzato in cima all’unità visore.

PCM lineare (LPCM)/Modulazione a codice
di impulso lineare

Modulazione a codice impulso lineare, il sistema di regi-
strazione del segnale utilizzato per i CD musicali e i
DVD. Generalmente, i DVD sono registrati con frequenza
di campionamento e velocità in bit più elevate dei CD.
Quindi, i DVD possono garantire una più elevata qualità
del suono.

Posizione attuale

La attuale posizione del Vostro veicolo; la Vostra attuale
localizzazione è mostrata sulla cartina tramite un indica-
tore triangolare rosso.

Punto di guida

Questi sono indicatori importanti lungo il Vostro tragitto,
generalmente intersezioni. Il punto intermedio succes-
sivo lungo il Vostro tragitto è indicato sulla cartina tra-
mite un’icona a bandierina gialla.

Punto di Interesse (PdI)

Punto di Interesse; una qualsiasi delle localizzazioni di
una gamma memorizzata nei dati, come stazioni ferro-
viarie, negozi, ristoranti e parchi di divertimento.

Punto int.

Una localizzazione che scegliete di visitare prima della
Vostra destinazione; un viaggio può essere costituito a
partire da molti punti intermedi e dalla destinazione.

Rapporto di aspetto

È il rapporto tra larghezza ed altezza di uno schermo TV.
Un visore regolare ha un rapporto di aspetto di 4:3. Visori
a schermo largo hanno un rapporto di aspetto di 16:9,
garantendo così un’immagine più grande per un aspetto
ed un’atmosfera eccezionale.

RDS-TMC

Un sistema di comunicazione per informare i guidatori
delle più recenti informazioni sul traffico usando tra-
smissioni FM multiplate. Informazioni come ingorghi nel
traffico o incidenti possono essere verificate sul visore.

Riconoscimento vocale

La tecnologia che consente al sistema di comprendere i
comandi vocali del guidatore.

❒ Per azionare l’unità di navigazione con la voce, è

necessario il kit microfono (CD-VC1), che viene ven-
duto separatamente. Fare riferimento al “Manuale
dell’Utente” per il kit microfono.

Scrittura a pacchetti

Termine generale che si riferisce al metodo di scrittura
su CD-R, ecc. e al tempo necessario per un file, analoga-
mente a quanto avviene per i file su dischi floppy o
dischi rigidi.

Sensore ibrido 3D

Il sensore integrato che abilita il sistema alla stima della
posizione del Vostro veicolo. Una funzione di apprendi-
mento aumenta la sua accuratezza e in memoria pos-
sono essere conservate due serie di dati di
apprendimento.

Sottotitoli multipli

Su un singolo DVD è possibile registrare fino a un mas-
simo di 32 lingue per i sottotitoli, consentendo di selezio-
nare la lingua desiderata.

Tag ID3

Questo è un metodo di incorporare informazioni relative
a brano in un file MP3. Queste informazioni incorporate
possono includere il titolo del brano, il nome dell’artista,
il titolo dell’album, il genere di musica, l’anno di produ-
zione, commenti ed altri dati. Il contenuto può essere
liberamente modificato usando le funzioni di modifica
del software con Tag ID3. Anche se i tag sono limitati al
numero di caratteri, le informazioni possono essere
visualizzate quando il brano viene riprodotto.

CRB1911A_ITALIANO.book Page 127 Tuesday, February 17, 2004 10:20 PM

Advertising