Riproduzione di base – Pioneer VSX-S310-S Manuale d'uso
Pagina 26

4
Capitolo
4
26
58
7
4
Riproduzione di base
Riproduzione di una sorgente
Di seguito sono riportate le istruzioni di base per riprodurre
una sorgente (ad esempio un disco DVD) con il sistema home
theater.
1
Accendere i componenti del sistema e il ricevitore.
Iniziare dal componente utilizzato per la riproduzione (ad
esempio un lettore DVD), accendere quindi il televisore e
il subwoofer, se installato, infine accendere il ricevitore
premendo
STANDBY/ON
.
•
Assicurarsi di avere scollegato il microfono utilizzato
per l’impostazione.
2
Commutate l’entrata della TV su quella che connette
questo ricevitore.
Per esempio, se avete connesso questo ricevitore alle
prese jack
VIDEO
sulla vostra TV, assicuratevi che
l’entrata
VIDEO
sia stata selezionata.
3
Premete i tasti di entrata funzione per selezionare la
funzione d’entrata che volete attivare.
•
L’entrata del ricevitore si attiverà e sarete in grado di
mettere in funzione altre componenti attraverso il
telecomando. Per mettere in funzione il ricevitore,
prima premete
sul telecomando, poi
premete il tasto adatto per operare.
Se selezionate la sorgente di entrata appropriata e non
viene emesso alcun suono, selezionate il segnale di
entrata audio per la riproduzione (vedi
Selezionare il
segnale di entrata audio
di seguito
).
4
Premere
AUTO/DIRECT
per scegliere ‘AUTO SURROUND’
e riprendere la riproduzione della sorgente.
Se state riproducendo un suono Dolby Digital o DTS di un
disco DVD, con una connessione audio-digitale, dovreste
ascoltare un suono surround. Se state riproducendo da
una sorgente stereo o se la connessione è audio-
analogica, ascolterete solo suono proveniente dagli
altoparlanti anteriori, sinistro e destro in modalità di
ascolto default.
È possibile verificare sul display del pannello anteriore se
il playback audio surround è stato eseguito
correttamente o meno.
Quando si usa un altoparlante surround posteriore,
2
D+PLIIx
(solo VSX-S510) e
2
D+PLII
vengono
visualizzati se si riproducono segali di canali Dolby
Digital 5.1, mentre
DTS+NEO:6
viene visualizzato
riproducendo segnali di canali DTS 5.1.
Quando non si usano altoparlanti surround posteriori,
2
D
viene visualizzato durante la riproduzione di segnali
Dolby Digital.
Se il display non corrisponde ai segnali di ingresso e alla
modalità di ascolto, controllare i collegamenti e le
impostazioni.
Nota
•
Può essere necessario controllare le impostazioni di uscita
dell’audio digitale del lettore DVD o del ricevitore digitale
via satellite. L’uscita dovrebbe essere impostata per
l’emissione di audio Dolby Digital, DTS e 88,2 kHz/96 kHz
PCM (2 canali); se è disponibile un’opzione audio MPEG,
impostarla per la conversione dell’audio MPEG in PCM.
•
In relazione al lettore DVD o ai dischi utilizzati, è possibile
che venga riprodotto solo il suono stereo digitale a 2 canali
e il suono analogico. In questo caso, il ricevitore deve
essere impostato su una modalità di ascolto multicanale
audio surround.
5
Usate
VOLUME +/–
per regolare il livello del volume.
Abbassare il volume del televisore in modo che il suono
surround provenga solo dagli altoparlanti collegati a
questo ricevitore.
Selezionare il segnale di entrata audio
Il segnale di entrata audio può essere selezionato da ciascuna
sorgente di entrata. Una volta impostata, l’entrata audio
selezionata sarà applicata ogni qual volta selezionerete la
sorgente di entrata usando i tasti di funzione di entrata.
Premere
, poi premere
SIGNAL SEL
per
selezionare il segnale di entrata audio corrispondente
alla componente sorgente.
Ad ogni pressione, la selezione cambia come segue:
•
H
– Consente di selezionare un segnale HDMI.
H
può
essere selezionato per le entrate
BD
,
DVD
,
SAT/CBL
,
DVR/BDR
(solo VSX-S510),
HDMI/MHL
(solo VSX-
S510) o
GAME
. Per gli altri ingressi, non è possibile
selezionare
H
.
-
Quando l’opzione
HDMI
in
Impostazione delle
opzioni Audio
a pagina 40
è impostata su
THRU
, il
suono verrà emesso attraverso il televisore e non dal
ricevitore.
•
A
– Seleziona gli ingressi analogici.
•
C1
/
O1
– Seleziona l’ingresso digitale. L’entrata
coassiale 1 si seleziona tramite
C1
, e l’audio ottico 1
tramite
O1
.
Se si seleziona
C1
/
O1
(digitale) e l’entrata audio
selezionata non è fornita, viene selezionato
automaticamente
A
(analogico).
RECEIVER
RECEIVER