Pioneer VSX-S310-S Manuale d'uso
Pagina 10

Comandi e display
1
1
10
58
7
4
9
Tasto di impostazione riproduzione
REPEAT
– Impostare la riproduzione ripetuta. Ogni
pressione commuta tra ripeti singola pista, ripeti tutto e
impostazioni di disattivazione ripetizione.
RANDOM
– Impostare la riproduzione casuale. Ogni
pressione commuta tra casuale e casuale disattivata.
10
Comandi di altri componenti
Vi sono altri tasti accessibili dopo aver premuto
.
(ad esempio
SB CH
, ecc.)
SB CH
(solo VSX-S510) – Premete per selezionare
ON
,
AUTO
o
OFF
il canale posteriore surround (
pagina 39
).
CH SEL
– Premere ripetutamente per selezionare un canale,
quindi usare
CH LEVEL +/–
per regolare il livello (
pagina 52
).
CH LEVEL +/–
– Consente di regolare il livello dei canali.
BASS +/–
,
TRE +/–
– Usateli per regolare Bassi o Alti.
• Questi comandi sono disattivati se la modalità di ascolto
è impostata su DIRECT o PURE DIRECT.
• Se l’altoparlante anteriore è impostato su
SMALL
nelle
Impostazioni Altoparlanti (o automaticamente tramite
l’impostazione Auto MCACC) e il X.Over è impostato su
più di 150 Hz, il livello del canale subwoofer deve essere
regolato premendo
BASS +/–
(
pagina 52
).
11
DIMMER
Rende oscuro o luminoso il display. Esistono quattro livelli di
luminosità.
Durante la modalità ECO, la luminosità si commuta tra due
livelli. Se si seleziona il livello più scuro, si visualizzerà
DIMMER sullo schermo. (Modalità diversa da ECO: 4 livelli,
modalità ECO: 2 livelli)
12
SOURCE
Accendere su ON/OFF la corrente dell’apparecchio Pioneer
connesso a questa unità.
13
ECO
Commuta tra ECO Mode 1/ECO Mode 2. Quando ECO Mode è
attivato su
ON
, lo schermo diventa scuro (
pagina 37
).
Se viene premuto qualsiasi altro tasto diverso dalla modalità
di ascolto, la modalità ECO si disattiva su OFF.
14
Tasti di controllo del componente
STATUS
– Commuta il display di questa unità.
Le impostazioni o il nome immesso della modalità di
ascolto, del volume del suono e del Sistema di Altoparlanti
(
VSX-S510
) possono essere controllati selezionando una
sorgente di immissione.
• L’impostazione del Sistema di Altoparlanti può essere o
non essere visualizzata a seconda della sorgente di
immissione che avete scelto.
SP-A/B
– Attivare e disattivare l’uscita dell’altoparlante.
Selezionando SP OFF, non verrà emesso alcun segnale
dagli altoparlanti.
PHASE
– Premere per attivare/disattivare il Phase Control
(
pagina 38
).
SIGNAL SEL
– Premete per selezionare l’ingresso audio
dal componente per riprodurre (
pagina 26
).
15
MUTE
Silenzia/ripristina l’audio.
16
VOLUME +/–
Usato per impostare il volume d’ascolto.
17
DISP
Usare per commutare la schermata per dischi Blu-ray e DVD.
18
AUDIO
Usare per commutare l’audio per dischi Blu-ray Disc e DVD.
Installazione delle pile
Le pile sono comprese nell’unità per controllare le operazioni
iniziali; non durano a lungo. Raccomandiamo di usare
batterie alcaline, che durano di più.
ATTENZIONE
•
Non usare né conservare le pile alla luce diretta del sole o
in luoghi eccessivamente caldi, come all’interno di
un’automobile o in prossimità di un calorifero. Le pile
potrebbero perdere liquido, surriscaldarsi, esplodere o
prendere fuoco. Anche la durata o le prestazioni delle pile
potrebbero risultare ridotte.
ATTENZIONE
•
L’utilizzo errato delle pile può causare rischi quali perdite o
scoppi. Osservare sempre le seguenti precauzioni:
-
Non usare mai pile nuove e vecchie allo stesso tempo.
-
Inserire le polarità positiva e negativa delle pile in
conformità con le marcature nel vano pile.
-
Pile con la stessa forma possono avere un voltaggio
diverso. Non usare diversi tipi di pile
contemporaneamente.
-
Se dovete smaltire vecchie pile, attenetevi alle leggi
governative o ambientali e alle regole pubbliche in vigore
nel vostro paese.
-
Caricare le batteria facendo attenzione a non
danneggiare le molle dei terminali (–) della batteria.
Questo potrebbe causare una perdita delle pile o
surriscaldamento.
Intervallo operativo del telecomando
Il telecomando può non funzionare correttamente se:
•
Ci sono degli ostacoli tra il telecomando e il sensore remoto
del ricevitore.
•
La luce diretta del sole o una luce fluorescente arriva
direttamente sul sensore remoto.
•
Il ricevitore si trova vicino ad un dispositivo che emette
raggi infrarossi.
•
Il ricevitore è usato contemporaneamente con un altro
telecomando a raggi infrarossi.
RECEIVER
30°
7 m
30°