Ascolto da sorgenti di segnale esterne, Collegamento di antenne esterne, I collegamenti di controllo di sistema – Pioneer LX01 Manuale d'uso
Pagina 42: Collegamento mediante hdmi, Hdmi out in 3 system in 2 in 1

08
42
It
Ascolto da sorgenti di segnale esterne
Per riprodurre audio da un componente collegato a
quest’unità, sceglierne l’ingresso col telecomando.
Alcuni prodotti Pioneer possono venire controllati via
questo telecomando.
1
Se il lettore non è ancora acceso, accenderlo
premendo SYSTEM ON.
Assicurarsi che la fonte esterna (TV, ricevitore satellitare,
ecc.) sia accesa.
2
Selezionare una sorgente di segnale audio.
Le sorgenti si susseguono nel modo seguente:
Il display cambia a mostrare la sorgente di segnale
selezionata.
3
Se necessario, iniziare la riproduzione con la
sorgente esterna.
Collegamento di antenne esterne
Per un’antenna AM esterna, usare da 5 a 6 metri di cavo
isolato con vinile e installarla all’esterno o all’interno.
Lasciare collegata l’antenna a telaio.
Per unantenna FM esterna, usare un connettore PAL per
collegare lantenna stessa.
I collegamenti di controllo di sistema
Molto componenti Pioneer supportano collegamenti
CONTROL che permettono di usare il telecomando di
qualsiasi componente del sistema puntandolo al sensore
di un solo particolare componente.
Quando si utilizza un telecomando, il segnale di controllo
passa lungo la catena al componente appropriato.
Se si utilizza questa funzione, assicurarsi di avere almeno
una serie di prese HDMI o audio analogiche collegate ad
un altro componente per garantire la messa a terra.
•
Usare un cavo con spinotti mini monofonici sui
due lati (da acquistare separatamente) per collegare
la presa presa CONTROL IN di un altro componente
Pioneer con quella presa CONTROL OUT del
ricevitore con subwoofer.
Questo permette di controllare l’altro componente
puntandone il telecomando verso il display di questo
ricevitore con subwoofer.
Collegamento mediante HDMI
Se si dispone di un componente dotato di funzionalità
HDMI o DVI (con HDCP), sarà possibile collegarlo a
questo ricevitore utilizzando un cavo HDMI reperibile in
commercio.
1
Il collegamento HDMI consente il trasferimento di video
digitali non compressi e di praticamente qualsiasi tipo di
audio digitale supportato dal componente collegato,
inclusi i formati DVD-Video, DVD-Audio, SACD, Blu-ray
Disc, Video CD/Super VCD, CD e MP3.
Se si possiede un lettore di dischi Blu-ray Pioneer fornito
di un terminale di uscita HDMI, collegarlo al terminale
HDMI IN 2 del subwoofer del ricevitore. L’ingresso del
subwoofer del ricevitore può essere commutato ed il
lettore controllato facilmente utilizzando il telecomando
in dotazione. (Allo stesso modo, collegare un lettore di
DVD Pioneer al terminale
HDMI IN 3.)
LINE
Digital 2
Front Audio In
iPod
Analog
Digital 1
AM LOOP
FM
UNBAL 75
Ω
ANTENNA
Pannello laterale
Ricevitore con subwoofer
Antenna FM esterna
Antenna esterna
Antenna AM esterna
Antenna a telaio
Connettore PAL
(Da 5 m a 6 m)
Antenna interna
(con isolante in vinile)
Nota
1 • È possibile effettuare un collegamento HDMI solo con componenti dotati di funzionalità DVI compatibili con DVI e HDCP (High Bandwidth Digital
Content Protection). Se si sceglie di effettuare il collegamento a un connettore DVI, sarà necessario utilizzare a questo scopo un adattatore separato
(DVI
HDMI). Un collegamento DVI non supporta tuttavia i segnali audio. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al più vicino rivenditore di componenti
audio.
• Questa unità è stata progettata per la compatibilità con HDMI (High-Definition Multimedia Interface).
• Quest’unità supporta i formati SACD, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio. Per trarre vantaggio da questo formati, però, è
necessario che il componente collegato a quest’unità supporti anch’esso il formato corrispondente.
HDMI
T
IN 3
IN 2
IN 1
HDMI
OUT
IN 3
SYSTEM
IN 2
IN 1
Dall’uscita HDMI
Ricevitore con subwoofer
Pannello posteriore
Componente HDMI/DVI compatibile
01SX-SW70SW_IT.book 42 ページ 2008年10月8日 水曜日 午後8時49分