Selezione degli ingressi analogici multicanale, Informazioni su hdmi, Collegamento degli ingressi analogici multicanale – Pioneer VSX-2016AV-S Manuale d'uso
Pagina 51

09
51
It
• Per l’allineamento corretto con il connettore del
lettore, la freccia sul connettore del cavo deve essere
rivolta verso destra.
3
Premere HDMI 1 o HDMI 2 (a seconda dell’ingresso
che si è usato).
È inoltre possibile utilizzare i controlli sul pannello
anteriore.
• Se si desidera ascoltare l’uscita audio HDMI dal
televisore o dal display al plasma (da questo
ricevitore non verrà emesso alcun suono), impostare
il parametro HDMI in
Impostazione delle opzioni AV a
pagina 57 su
THROUGH.
• Se il segnale video non appare sul televisore o sul
display al plasma, provare a regolare le impostazioni
della risoluzione sul componente o sul display.
Notare che alcuni componenti, ad esempio le unità
per videogiochi, hanno risoluzioni che non possono
venire utilizzate. In tal caso, utilizzare un
collegamento S-video (analogico) o composito.
• Non è possibile ascoltare audio HDMI tramite le
prese di uscita digitale di questo ricevitore.
Informazioni su HDMI
HDMI (Interfaccia multimediale ad alta definizione)
supporta uscite video e audio su un unico collegamento
digitale da utilizzare con lettori DVD, DTV, decoder e altri
dispositivi AV. HDMI è stato sviluppato per fornire, in
un’unica specifica, tecnologie High Bandwidth Digital
Content Protection (HDCP) e Digital Visual Interface
(DVI). La tecnologia HDCP viene utilizzata per proteggere
il contenuto digitale trasmesso e ricevuto da display
compatibili DVI.
HDMI è in grado di supportare video standard, avanzati o
ad alta definizione oltre ad audio con suono surround
standard e multicanale. Le funzionalità di HDMI
includono video digitale non compresso, una larghezza
di banda fino a 2,2 gigabyte al secondo (con segnali
HDTV), un connettore (anziché più cavi e connettori) e
capacità di comunicazione tra la fonte AV e i dispositivi
AV, ad esempio DTV.
HDMI, il logo
e High-Definition Multimedia
Interface sono marchi commerciali o marchi registrati di
HDMI su licenza LLC.
Collegamento degli ingressi analogici
multicanale
Per la riproduzione di DVD Audio e SACD il lettore DVD
potrebbe essere dotato di uscite analogiche per il canale
5.1, 6.1 o 7.1 (a se il lettore supporta i canali surround
posteriori).
1
Verificare che il lettore sia impostato per
l’uscita di fonti audio analogiche multicanale.
1
Collegare le uscite anteriore, surround, centrale e
subwoofer sul lettore DVD alle corrispondenti prese
d’ingresso MULTI CH su questo ricevitore.
• Per i collegamenti utilizzare cavi con presa
RCA/PHONO standard.
2
Se il lettore DVD è dotato anche di uscite per i canali
surround posteriori, collegarle alle corrispondenti prese
d’ingresso MULTI CH su questo ricevitore.
• Per i collegamenti utilizzare cavi con presa
RCA/PHONO standard.
• Se è disponibile una sola uscita surround posteriore,
collegarla alla presa
SURROUND BACK L (Single) su
questo ricevitore.
Selezione degli ingressi analogici
multicanale
Se è stato collegato un decoder o un lettore DVD, è
necessario selezionare gli ingressi analogici multicanale
per la riproduzione del suono surround.
2
1
Assicurarsi di avere selezionato l’impostazione di
uscita corretta per la fonte di riproduzione.
Ad esempio, può essere necessario impostare il lettore
DVD per l’emissione di audio analogico multicanale.
2
Premere MULTI CH IN (pannello anteriore).
• A seconda del lettore DVD in uso, il livello di
uscita analogico del canale subwoofer potrebbe
essere troppo basso. In questo caso attivare la
modalità standby sul ricevitore, quindi premere
STANDBY/ON tenendo premuto il tasto
SBch PROCESSING sul pannello anteriore. Sarà
possibile passare alternativamente tra
SW IN +10dB
(aumento di 10 decibel) e
SW IN 0dB (predefinito) nel
canale subwoofer.
Impostazione dell’altoparlante B della
seconda zona
Attenzione
•
Prima di effettuare o modificare i collegamenti,
disattivare l’alimentazione elettrica e scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa a muro. Il
collegamento dei componenti deve essere l’ultimo
collegamento effettuato nel sistema.
Nota
1 Per riprodurre audio analogico multicanale si deve scegliere
MULTI CH IN (per maggiori dettagli, vedere Selezione degli ingressi analogici multicanale
sopra).
2 • Se si sceglie la riproduzione da ingressi multicanale non è possibile usare le caratteristiche di elaborazione del suono, quella
SIGNAL SELECT o alcuna
delle modalità di ascolto, comprese quella
STEREO ed il processamento del canale surround posteriore.
• Quando si seleziona la riproduzione dagli ingressi multicanale, è possibile impostare solo il volume e i livelli del canale.
• Non è possibile ascoltare il sistema di altoparlanti B (seconda zona) durante la riproduzione dagli ingressi multicanale.
VSX-2016_IT.book Page 51 Tuesday, February 28, 2006 6:00 PM