Impostazione dell’altoparlante surround posteriore – Pioneer VSX-2016AV-S Manuale d'uso
Pagina 38

08
38
It
• Quando vengono visualizzati messaggi d’errore, ad
esempio
Ambient Noise o Microphone Check,
dopo avere controllato il livello di rumore
nell’ambiente (vedere
Altri problemi che possono
insorgere durante l’uso dell’impostazione Auto
MCACC a pagina 10) selezionare
RETRY e verificare il
collegamento del microfono. Se non si rileva alcun
problema, è possibile selezionare semplicemente
OK
e continuare.
6
Confermare la configurazione degli altoparlanti sul
display OSD, se necessario.
1
La configurazione che appare sullo schermo deve
riflettere gli altoparlanti effettivamente installati.
Se appare un messaggio d’errore (
ERR) nella colonna sul
lato destro, oppure se la configurazione degli altoparlanti
visualizzata non è corretta, è possibile che si sia verificato
un problema con il collegamento dell’altoparlante. Se il
problema persiste anche dopo avere selezionato
RETRY,
spegnere l’unità e controllare i collegamenti degli
altoparlanti. Se non si rileva alcun problema, è possibile
utilizzare semplicemente
/ per selezionare
l’altoparlante e
/ per modificare l’impostazione (e il
numero dell’altoparlante surround posteriore) e
continuare.
7
Assicurarsi che sia selezionato ‘OK’, quindi premere
ENTER.
Sullo schermo viene visualizzato un rapporto
dell’avanzamento, mentre il ricevitore emette altri toni di
prova per determinare le impostazioni ottimali del
ricevitore in relazione a livello del canale, distanza degli
altoparlanti ed equalizzazione della taratura acustica.
Anche in questa fase cercare di essere il più possibile
silenziosi. L’operazione potrebbe richiedere da 2 a
6 minuti.
• Se è stata selezionato un’impostazione
Multi-Point
(al punto 3), verrà chiesto di posizionare il microfono
nel secondo e terzo punto di riferimento prima di
collocarlo nella posizione di ascolto principale.
8
L’impostazione Auto MCACC è così terminata.
Premere RETURN per tornare al menu System Setup.
Le opzioni selezionate nell’impostazione Auto MCACC
dovrebbero fornire un suono surround eccellente, ma è
anche possibile regolare le impostazioni manualmente
utilizzando il menu System Setup (a partire da
pagina 36).
2
È anche possibile scegliere di visualizzare le impostazioni
selezionando singoli parametri dalla schermata
MCACC
Data Check:
•
Speaker Setting – Formato e numero degli
altoparlanti collegati (per ulteriori informazioni
vedere pagina 45)
•
Channel Level – Bilanciamento generale del sistema
di altoparlanti (per ulteriori informazioni vedere
pagina 46)
•
Speaker Distance – Distanza degli altoparlanti dalla
posizione di ascolto (per ulteriori informazioni vedere
pagina 47)
3
•
Standing Wave – Impostazioni del filtro per
controllare le frequenze più basse o ‘cupe’ (per
ulteriori informazioni vedere pagina 40)
•
Acoustic Cal EQ – Regolazioni del bilanciamento di
frequenza del sistema di altoparlanti in base alle
caratteristiche acustiche della stanza (per ulteriori
informazioni vedere pagina 41)
Dopo avere completato il controllo di ogni schermata,
premere
ENTER. Al termine, selezionare RETURN per
tornare al menu System Setup.
Impostazione dell’altoparlante
surround posteriore
• Impostazione predefinita:
Normal (SB)
Sono disponibili vari modi per utilizzare i canali
dell’altoparlante surround posteriore con questo
sistema. Oltre alla normale impostazione home theater
nella quale vengono utilizzati per gli altoparlanti
surround posteriori, possono essere utilizzati per
effettuare il bi-amping degli altoparlanti anteriori o come
sistema di altoparlanti indipendente in un’altra stanza.
Nota
1 Questo display viene visualizzato solo se è stato selezionato
ALL o Speaker Setting in Auto Mode dal menu Auto MCACC Option.
1.Auto MCACC
Now Analyzing…
(2/9)
Environment Check
Ambient Noise
[ O K ]
Microphone
[
]
Speaker YES/NO
[
]
:Cancel
1.Auto MCACC
Check!
Front [
YES
]
Center [
YES
]
Surround [
YES
]
SB [
Yx2
]
SUB W.
[ YES ]
[
OK
]
:Cancel
1.Auto MCACC
Now Analyzing…
Subwoofer Check
:Cancel
1.Auto MCACC
Now
Analyzing… (6/9)
Surround Analyzing
Speaker System
[ OK ]
Channel Level
[ OK ]
Speaker Distance [
]
:Cancel
2 • A seconda delle caratteristiche della stanza, è possibile che altoparlanti identici con un formato del cono di circa 12 cm risultino con un’impostazione
del formato diversa. È possibile correggere l’impostazione manualmente tramite la procedura
Impostazione manuale degli altoparlanti a pagina 45.
• L’impostazione della distanza del subwoofer può essere maggiore della distanza effettiva dalla posizione di ascolto. Questa impostazione deve essere
esatta (prendendo in considerazione il ritardo e le caratteristiche della stanza) e generalmente non deve essere modificata.
3 Poiché le misurazioni della distanza sono state impostate in base alle caratteristiche del suono degli altoparlanti, in alcuni casi è possibile che per
ottenere un suono surround ottimale la distanza effettiva sia diversa dall’impostazione della distanza degli altoparlanti.
4a.MCACC Data Check
ENTER:Next
:Return
1.Speaker Setting
2.Channel Level
3.Speaker Distance
4.Standing Wave
5.Acoustic Cal EQ
VSX-2016_IT.book Page 38 Tuesday, February 28, 2006 6:00 PM