Uso della stampante in linux, Uso della stampante in linux -32, Informazioni preliminari – Xerox WorkCentre PE220-15862 Manuale d'uso
Pagina 98: Installazione del driver mfp, Requisiti di sistema, Requisiti hardware consigliati

5 Stampa
5-32
Xerox PE220
Uso della stampante in Linux
È possibile usare l'apparecchio in ambiente Linux.
Informazioni preliminari
Nel CD-ROM in dotazione è incluso il pacchetto di driver MFP Xerox per
l'utilizzo dell'apparecchio con un computer Linux.
Il pacchetto di driver MFP Xerox contiene i driver della stampante e dello
scanner e consente quindi di stampare documenti e digitalizzare immagini.
Contiene inoltre potenti applicazioni per la configurazione dell'apparecchio
e per l'ulteriore elaborazione dei documenti digitalizzati.
Una volta installato il driver nel sistema Linux
,
è possibile monitorare
simultaneamente più dispositivi MFP tramite porte parallele ECP veloci
e porte USB. I documenti acquisiti possono poi essere modificati
,
stampati
sullo stesso dispositivo MFP locale o su stampanti di rete
,
inviati tramite posta
elettronica
,
caricati in un sito FTP o trasferiti a un sistema OCR esterno.
Il pacchetto di driver MFP viene fornito con un programma di installazione
intuitivo e flessibile. Non occorre pertanto ricercare altri componenti per il
software MFP: nel sistema verranno infatti copiati e installati automaticamente
tutti i pacchetti necessari. Ciт и possibile su una vasta gamma di cloni Linux
più comuni.
Installazione del driver MFP
Requisiti di sistema
Sistema operativo supportato
•
Redhat 7.1 e superiore
•
Linux Mandrake 8.0 e superiore
•
SuSE 7.1 e superiore
•
Caldera OpenLinux 3.1 e superiore
•
Turbo Linux 7.0 e superiore
•
Slackware 8.1 e superiore
Requisiti hardware consigliati
•
Pentium IV 1 GHz o superiore
•
256 MB o più di RAM
•
1 GB o più di spazio sul disco rigido