La rubrica, Aggiungere un contatto nella rubrica del terminale, Aggiungere un gruppo nella rubrica del terminale – Konica Minolta Konica Minolta 1600f Manuale d'uso
Pagina 61: Aggiungere un contatto nella rubrica, Del terminale, Aggiungere un gruppo nella rubrica, 12 - funzioni pc

- 56 -
La rubrica
La rubrica consente di memorizzare i numeri di chiamata
dei corrispondenti abituali. Questa funzione ha lo scopo di
facilitare l'immissione del numero del contatto durante la
richiesta di emissione di SMS o di fax. È possibile
stampare l'elenco dei numeri memorizzati nella rubrica.
Inoltre, è possibile creare dei gruppi composti da
corrispondenti a partire dalla rubrica. In tal modo, è
possibile raggruppare un insieme di corrispondenti, di
una stessa azienda o di uno stesso servizio, per esempio,
a cui si inviano frequentemente documenti comuni.
Aggiungere un contatto nella rubrica del
terminale
1 Cliccare il link R
UBRICA
della finestra C
OMPANION
D
IRECTOR
.
La rubrica viene visualizzata
2 Selezionare la rubrica del terminale.
3 Cliccare N
UOVO
e selezionare C
ONTATTO
nel menù
visualizzato
Viene visualizzata la finestra per l'immissione delle
informazioni del contatto.
4 Immettere il nome del contatto, il numero di fax o di
GSM, la velocità di trasmissione del fax con il
contatto, il tasto singolo associato. Cliccare OK.
Il nuovo contatto viene aggiunto alla rubrica.
Aggiungere un gruppo nella rubrica del
terminale
1 Cliccare il link R
UBRICA
della finestra C
OMPANION
-
D
IRECTOR
.
2 Selezionare la rubrica del terminale
3 Cliccare N
UOVO
e selezionare G
RUPPO
nel menù
visualizzato.
4 Immettere il nome del gruppo. Il gruppo può essere
composto da contatti della rubrica o da nuovi
contatti.
Caso 1: i componenti fanno parte della rubrica.
Cliccare il pulsante S
ELEZIONARE
I
MEMBRI
.
Viene visualizzata la finestra di selezione.
Selezionare un corrispondente o un gruppo nella
zona R
UBRICA
, premere il pulsante (è anche
possibile cliccare un corrispondente per
aggiungerlo al gruppo).
Premere OK.
La stampante L
ASER
P
RO
LL diventa la
stampante predefinita, al momento
dell'installazione del software C
OMPANION
S
UITE
P
RO
.