Rete wlan, Tipo di rete radio, Rete radio infrastruttura – Konica Minolta Konica Minolta 1600f Manuale d'uso
Pagina 44: Rete radio ad-hoc, Rete radio (wlan), 9 - rete wlan

- 39 -
Rete WLAN
Il terminale può essere collegato a un PC o a una rete
mediante una connessione wireless (WLAN o Wireless
Local Area Network).
Se si dispone di un adattatore WLAN, si può integrare il
terminale come stampante di rete in una rete radio.
Tipo di rete radio
Si parla di una rete radio o WLAN quando almeno due
computer, stampanti o altri apparecchi aggiuntivi
comunicano fra loro in una rete mediante onde radio
(onde ad alta frequenza). La trasmissione dei dati in rete
è basata sulle norme 802.11b e 802.11g. In funzione della
struttura della rete, si parla di una rete a infrastruttura o di
una rete ad-hoc.
Rete radio infrastruttura
In una rete a infrastruttura, più apparecchi comunicano
attraverso un punto di accesso centrale (gateway, router).
Tutti i dati sono inviati al punto di accesso centrale e
ridistribuiti a partire dallo stesso.
Rete radio ad-hoc
In una rete ad-hoc, più apparecchi comunicano
direttamente fra loro senza passare da un punto di
accesso centrale. La velocità di trasmissione in tutta la
rete radio ad-hoc dipende dalla connessione più lenta
nella rete stessa. La velocità di trasmissione dipende
dalla distanza e dagli ostacoli, come pareti o soffitti, fra il
trasmettitore e il ricettore.
Rete radio (WLAN)
Sono necessarie tre fasi per integrare il terminale in una
rete radio (WLAN).
1 Configurare la rete al PC.
2 Impostare il terminale perchè possa funzionare in
rete.
3 Dopo aver impostato l'apparecchio, installare il
software Companion Suite LL sul PC con i driver di
stampante richiesti.
Attenzione, in caso di utilizzo in modalità
wireless, certe attrezzature mediche sensibili
o di sicurezza possono essere perturbate
dalle radiofrequenze dell'apparecchio.
d'accès
WLAN - Punto di accesso
È necessario che il PC e tutti gli altri
apparecchi siano impostati sulla stessa rete
del terminale multifunzione. Tutte le
indicazioni richieste per l'impostazione
dell'apparecchio, come il nome della rete
(Service-Set-ID o SSID), il tipo di rete radio, la
chiave WEP, l'indirizzo IP o subnet mask,
devono corrispondere alle indicazioni della
rete.
Tali indicazioni sono disponibili sul PC o sul
punto di accesso (router).
Per sapere come impostare il PC, consultare
il manuale per l'uso dell'adattatore WLAN.
Per le reti estese, consultate l'amministratore
della rete.