Raccomandazioni per la carta, Alimentazione della carta nel vassoio principale, Manipolazione della carta – Konica Minolta Konica Minolta 1600f Manuale d'uso
Pagina 12: Controllo dell'umidità, Alimentazione della carta nel vassoio, Principale 7 manipolazione della carta, 2 - installazione

- 7 -
- Verificare che la stampante sia spenta prima di collegare o scollegare un cavo d'interfaccia (utilizzare cavi
d'interfaccia schermati).
- Non cercare mai di asportare un pannello o un coperchio fisso. Il terminale contiene dei circuiti ad alta tensione.
Qualsiasi contatto con tali circuiti può generare in una scossa elettrica.
- Non cercare mai di modificare il terminale. Ciò può comportare un rischio d'incendio o di scossa elettrica.
- Verificare sempre che spilli, ganci o altri piccoli pezzi metallici non possano penetrare nel terminale attraverso le
griglie di areazione o altre aperture. Ciò può comportare un rischio d'incendio o di scossa elettrica.
- Evitare che acqua o qualsiasi altro liquido venga versato sul terminale o in prossimità dello stesso.Qualsiasi
contatto del terminale con acqua o liquidi può provocare un rischio d'incendio o di scossa elettrica.
- Se liquidi o pezzi metallici penetrano accidentalmente nel terminale, è necessario metterlo immediatamente fuori
tensione scollegando il cavo dell'alimentazione e chiamare il rivenditore. Altrimenti, ciò può provocare un rischio
d'incendio o di scossa elettrica.
- In caso di emissione di calore, fumo, odore insolito o rumore anomalo, mettere il terminale fuori tensione
scollegando immediatamente il cavo dell'alimentazione e chiamare il rivenditore. Altrimenti, ciò può provocare un
rischio d'incendio o di scossa elettrica.
- Evitare di utilizzare il terminale durante un "temporale elettrico", ciò può rappresentare un rischio di shoc elettrico
causato dal fulmine.
- Non spostare mai il terminale durante la stampa.
- Sollevare il terminale, per spostarlo.
Raccomandazioni per la carta
Alimentazione della carta nel vassoio principale
- Inserire sempre la carta con il lato da stampare verso l'alto e regolare le guide a seconda del formato carta
utilizzato per evitare problemi di alimentazione e inceppamenti.
- La quantità di carta caricata non deve superare la capacità di alimentazione. In caso contrario, si potrebbero
verificare problemi di alimentazione e di inceppamento della carta.
- Aggiungere la carta nel cassetto unicamente quando è vuoto. L’aggiunta di carta sulla pila può causare un
problema di doppia alimentazione.
- Quando si toglie il vassoio della carta, si deve afferrarlo con entrambe le mani per evitare di lasciarlo cadere.
- Se si utilizza carta già stampata dal terminale o da un'altra stampante, la qualità della stampa può non essere
ottima.
Manipolazione della carta
- Correggere le ondulazioni della carta prima della stampa. L’ondulazione (o curvatura) non deve eccedere 10 mm.
- Mantenere lo stock di carta con cura per evitare problemi di alimentazione di difetti di immagine causati da carta
che è stata conservata in luoghi troppo umidi.
Controllo dell'umidità
- Non utilizzare mai carta umida o che sia rimasta in un pacchetto aperto.
- Dopo l'apertura della risma, conservare la carta in un sacchetto di plastica.
- Non utilizzare mai carta con gli orli ondulati, stropicciata o comunque danneggiata.