Kodak DC220 Manuale d'uso
Pagina 78

6-6
IrDA 1.0 ha la stessa velocità massima di trasferimento dati della porta seriale,
115 Kb al secondo
☞
Le comunicazioni a infrarossi richiedono di norma risorse di sistema usate
dalla porta seriale. Sulla maggior parte dei computer sarà necessario
disattivare la porta seriale e attivare la porta a infrarossi perché la
comunicazione a infrarossi abbia luogo. Se si desidera utilizzare
nuovamente la porta seriale, ripristinare le impostazioni precedenti.
☞
Attualmente IrDA non è supportato in ambiente WINDOWS NT 4.0.
Per determinare se il computer supporta una connessione a infrarossi:
1
Fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona Risorse del Computer
posta sulla scrivania.
2
Fare clic su Proprietà sul menu a comparsa.
3
Fare clic sul tab Gestione Periferiche.
4
Verificare che ci sia la voce Periferiche a infrarossi.
5
Fare doppio clic su Periferiche a infrarossi.
6
Verificare che ci sia Porta Infrarossi su laptop o desktop.
7
Sul computer, fare clic su Avvio ➜ Impostazioni ➜ Pannello di
Controllo.
8
Verificare che sia presente l’icona Infrarossi.
9
Fare doppio clic sull’icona Infrarossi.
10
Fare clic sul tab Opzioni.
11
Verificare che siano selezionate le caselle di controllo Abilita
comunicazione a infrarossi su Com X e Trova e fornisci stato per
strumenti disponibli.
12
Verificare che un ricetrasmettitore IrDA interno o esterno sia collegato al
computer. Controllare sul manuale hardware del computer informazioni
sulla posizione del ricetrasmettitore IrDA.
☞
Se si sta usando il ricetrasmettitore a infrarossi della fotocamera per il
collegamento al computer e la fotocamera si spegne automaticamente in
quanto inattiva, premere il tasto POWER della fotocamera per riaccenderla.