Comunicare con il computer, Regolazione del monitor – Kodak DC220 Manuale d'uso
Pagina 100

9-2
Comunicare con il computer
Se il computer non comunica con la fotocamera potrà essere necessario regolare
le impostazioni relative alla porta seriale e alla velocità. Lo si fa attraverso
Camera Properties (Proprietà della fotocamera, Capitolo 5), oppure seguendo le
istruzioni riportate al sito internet di Kodak all’indirizzo:
http://www.kodak.com
Regolazione del monitor
Per ottenere le immagini migliori si dovrà ottimizzare il monitor. Si possono
visualizzare le immagini su un monitor a 256 colori e monitor da 640 x 480, ma
ciò non darà la vera rappresentazione delle immagini.
1
Fare doppio clic sull’icona Risorse del computer.
2
Fare doppio clic sull’icona Pannello di controllo (Control Panel).
3
Fare doppio clic sull’icona Schermo (Display) e clic su Impostazioni
(Settings).
4
Prendere nota delle impostazioni relative all’area della Tavolozza dei colori e
del Desktop.
5
Dal campo Tavolozza dei colori selezionare l’impostazione massima
disponibile {256 colori, High (16-bit), oppure True (24 or 32-bit)} e fare clic
su OK.
6
Dall’area del Desktop selezionare 800 x 600 pixel.
☞
Se si cambiano questi valori si potrebbe sfalsare il display. Per informazioni
su come ristabilire il display consultare il Manuale per l’utente del monitor.
☞
Se modificando le impostazioni il display diventa inutilizzabile, spegnere il
PC, riavviarlo in modalità Safe e reinserire le impostazioni in base a quelle
registrate nella Fase 4. Per avviare in modalità Safe premere il tasto F5
quando sul monitor appare “Avvio di WINDOWS 95...”.