Kodak DC3400 Manuale d'uso
Fotocamera digitale con zoom kodak dc3400

Fotocamera digitale con zoom KODAK
DC3400
La ringraziamo per aver acquistato la fotocamera digitale con zoom KODAK
DC3400, la fotocamera in grado di scattare foto digitali senza l’utilizzo della
pellicola. Grazie a questa nuova fotocamera, scattare foto e stamparle non è mai
stato così semplice o veloce. Le possibilità sono infinite. Di seguito sono riportati
alcuni esempi delle operazioni che è possibile eseguire con la nuova fotocamera:
Q Scattare foto digitali dai dettagli, colori e nitidezza incredibili.
Q Trasferire le foto sul computer per modificarle, migliorarle e inserirle
immediatamente in un documento.
Q Inviare le foto tramite posta elettronica ad amici, familiari e colleghi in
tutto il mondo.
Q Stampare foto di alta qualità mediante le stampanti a getto d’inchiostro
KODAK e il programma KODAK Personal Picture Maker.
Q Inserire la scheda KODAK Picture Card in un sistema KOKAK Picture
Maker per creare ingrandimenti di qualità fotografica premendo
semplicemente un tasto.
Q Ordinare le ristampe all’indirizzo [email protected] e riceverle
direttamente presso la propria abitazione.
Q Personalizzare le immagini con un grafico utilizzando il programma
KODAK DC3400 Border Transfer.
Document Outline
- 1 Introduzione
- Come prepararsi a scattare le foto
- Operazioni preliminari
- Suggerimenti generali per ottenere foto di qualità
- Come inserire le batterie
- Come accendere e spegnere la fotocamera
- Come controllare le batterie
- Come usare l’adattatore di corrente CA
- Come inserire una scheda di memoria per fotocamera
- Come togliere una scheda di memoria per fotocamera
- Come impostare l’orologio della fotocamera
- Come regolare la luminosità del display a cristalli liquidi (LCD)
- Come prepararsi a scattare le foto
- 2 Come scattare le foto
- Come visualizzare un’anteprima delle foto prima di scattarle
- Come utilizzare il pulsante Shutter (Otturatore)
- Come usare la modalità zoom
- Come aumentare l’ingrandimento
- Come visualizzare la foto appena scattata
- Come impostare una visualizzazione di anteprima per ogni foto
- Come impostare il flash
- Come fotografare soggetti distanti
- Come fotografare i primi piani
- Come inserire se stessi nella foto
- Come aggiungere la data alle foto
- Come eliminare la foto appena scattata
- 3 Come personalizzare le foto
- Come regolare l’esposizione della fotocamera
- Come aggiungere un margine alla foto
- Come catturare foto in bianco e nero, con effetto seppiato o documenti
- Come regolare la qualità della foto
- Come regolare la risoluzione delle foto
- Come selezionare la funzione White Balance (Bilanciamento del bianco) per foto in interni
- Come scegliere un sistema di misurazione
- Come regolare l’impostazione ISO
- Come rendere le foto più nitide o più sfumate
- Blocco in un’impostazione di Exposure (Esposizione)
- 4 Come rivedere le foto scattate
- 5 Come personalizzare la fotocamera
- Come preservare l’alimentazione della fotocamera
- Come visualizzare le informazioni sulla fotocamera
- Come selezionare una lingua per la fotocamera
- Come formattare la scheda di memoria della fotocamera
- Come regolare il segnale di uscita video
- Come regolare le impostazioni predefinite della fotocamera
- Come impostare un margine predefinito
- Come regolare le impostazioni predefinite del flash
- Impostazione di un valore predefinito per White Balance (Bilanciamento del bianco)
- Come impostare il valore predefinito di Exposure Compensation (Compensazione di esposizione)
- Come impostare un valore predefinito per gli effetti
- Come impostare un valore predefinito ISO automatico
- 6 Come installare il software
- 7 Come collegare la fotocamera
- 8 Suggerimenti e risoluzione dei problemi
- 9 Dove ottenere assistenza tecnica
- 10 Informazioni sull’assistenza e sulla garanzia limitata
- 11 Appendice