Usi tipici della fotocamera – Kodak DC220 Manuale d'uso
Pagina 12

1-2
Usi tipici della fotocamera
Congratulazioni per l’acquisto di questa nuova eccezionale fotocamera digitale!
Ora vorrete sapere come usarla. Di seguito uno scenario caratteristico:
1. Accendere la fotocamera e
metterla in modalità Capture
(modalità di cattura).
2. Scattare una foto e
visualizzarla subito.
3. Aggiungere sonoro
all’immagine.
4. Mettere la fotocamera in
modalità Review.
5. Scorrere le immagini.
6. Riascoltare il sonoro delle
immagini.
7. Ingrandire l’immagine sul
display a cristalli liquidi per
coglierne i particolari.
8. Collegare la fotocamera al
computer.
9. Trasferire l’immagine al
computer.
Basta premere un tasto e girare il
quadrante. Vedere pagina 3-2.
Con la fotocamera digitale è possibile
scattare una foto singola, foto “a raffica”
e foto con intervallo di tempo. Vedere
pagina 3-14.
Per registrare un memo e ricordare di
spedire il premio all’assicurazione e
allegarlo all’immagine del vostro paraurti
danneggiato.Vedere pagina 3-16.
La modalità Review consente di
visualizzare, modificare e sistemare le
immagini. Vedere pagina 4-1.
Una alla volta, una di seguito all’altra o
velocemente. Vedere pagina 4-5.
È possibile riprodurre anche una serie di
foto scattate a raffica o con intervallo di
tempo. Vedere pagina 4-14.
Per visualizzare un primo piano del
soggetto. Vedere pagina 4-15.
È possibile utilizzare una connessione
seriale, UBS o a infrarossi. Vedere
pagina 6-1.
Scegliere tra il software Mounter,
TWAIN o KODAK DIGITAL SCIENCE
Picture Easy 3.0. Vedere Capitoli 7 e 8
del presente manuale e il Manuale per
l’utente per Picture Easy.
Potenzialità illimitate
Con numerosi programmi software è possibile inviare foto agli amici via e-mail,
inserire immagini in documenti e lettere, modificare immagini con apposito
software...e molto di più. Con Picture Easy potete utilizzare le immagini digitali
in modi a dir poco fantastici.