Trasporto, imballaggio e stoccaggio – WIKA TR10-A Manuale d'uso
Pagina 14

06/2012 I based on 05/2012 GB/D
14
WIKA manuale d'uso RTD e TC, esecuzioni a sicurezza intrinseca
I
Resistenza alle vibrazioni
I termometri hanno un'esecuzione resistente alle vibrazioni e agli urti. La resistenza alle
vibrazioni del modello base corrisponde al DIN EN 60751 (fino a 3 g), mentre sono possibili
carichi maggiori per le esecuzioni speciali. La resistenza all'urto di tutte le versioni corrisponde ai
requisiti dell'EN 60751, ad eccezione delle termocoppie ad alta temperatura assemblate con fili
termici ad isolamento ceramico.
Connessione elettrica
Per quanto riguarda la connessione elettrica, la sonda è dotata di una testina, di un connettore o
di conduttori liberi uscenti. La versione con testina contiene la morsettiera oppure un trasmettitore
idoneo all'applicazione. In opzione sono disponibili disply digitali integrati nella testina.
4.2 Scopo di fornitura
Controllare lo scopo di fornitura con il documento di consegna / trasporto.
5. Trasporto, imballaggio e stoccaggio
5.1 Trasporto
Verificare che lo strumento non abbia subito danni nel trasporto.
Danni evidenti devono essere segnalati tempestivamente.
5.2 Imballo
Rimuovere l'imballo solo appena prima dell'installazione.
Conservare l'imballo per proteggere lo strumento in successivi trasporti (es. variazione del sito di
installazione, invio in riparazaione).
5.3 Stoccaggio
Condizioni consentite per lo stoccaggio:
■
Temperatura di stoccaggio:
Sonde senza trasmettitore incorporato: -40 ... +85 °C
Sonde con trasmettitore incorporato:
vedere il manuale d'uso del relativo trasmettitore
■
Umidità: 35 ... 85 % umidità relativa (senza condensazione)
Evitare l'esposizione ai seguenti fattori:
■
Esposizione diretta al sole o prossimità con oggetti molto caldi
■
Vibrazioni e shock meccanici
■
Fuliggine, vapori, polvere e gas corrosivi
Conservare lo strumento nel suo imballo originale in un luogo rispondente alle condizioni
riportate sopra. Se l'imballo originale non è disponibile, imballare e conservare lo strumento
come indicato nel seguito:
1. Avvolgere lo strumento con una pellicola antistatica.
2. Riporre lo strumento nella scatola con materiale assorbente gli urti.
3. Se la conservazione deve essere effettuata per un lungo periodo (più di 30 giorni), includere
una bustina di gel antiumidità all'interno dell'imballo.
4. Design e funzioni / 5. Trasporto, imballaggio e stoccaggio