Af prelim./ mod. esposim, Af prelim, Mod. esposim – Panasonic DMCTZ7 Manuale d'uso
Pagina 37: P.73) è impostata su ‘multipla’), Usando il menu reg./imm. in mov

72
VQT2C00
VQT2C00
73
Per la procedura di impostazione con i menu vedere a P.16.
Usando il menu REG./IMM. IN MOV.
(seguito)
Interruttore di registrazione/riproduzione:
Posizione determinata per
la messa a fuoco
Messa a fuoco di 1 area
(alta velocità)
Messa a fuoco di 1 area
Messa a fuoco spot
Messa a fuoco di 1 area (alta
velocità)/Messa a fuoco di 1 area:
Mette a fuoco l’area AF al centro
dell’immagine. (Consigliata
quando è difficile mettere a
fuoco)
Messa a fuoco spot:
Mette a fuoco un’area
più piccola.
Area AF
Area AF spot
Quando si usa
, l’immagine potrebbe congelarsi momentaneamente prima della
messa a fuoco.
L’area AF diventa più grande nei luoghi bui o quando si usa lo zoom digitale o lo zoom
macro, ecc.
Usare
o
se la messa a fuoco è difficile con
.
Nei casi seguenti non è possibile impostare ‘Rilevamento visi’.
‘AIUTO PANORAMA’, ‘RITRATTO NOTT.’, ‘CIBO’, ‘CIELO STELLATO’, ‘FUOCHI
ARTIFIC.’, ‘FOTO AEREA’, ‘SUBACQUEA’ scene modes.
Se la fotocamera rileva come un viso soggetti diversi da una persona anche se è
impostato ‘Rilevamento visi’, cambiare la modalità AF in qualsiasi altra modalità.
La funzione di rilevamento visi potrebbe non attivarsi nelle condizioni seguenti.
(L’impostazione della modalità AF si cambia in quella
)
• Se la faccia non è rivolta verso la fotocamera
o è di profilo
• Se i lineamenti della faccia sono nascosti dagli
occhiali da sole, ecc.
• Se la faccia è estremamente chiara o scura
• Se la faccia appare piccola sullo schermo
• Se c’è un rapido movimento
• Se la fotocamera trema
• Se il soggetto è diverso da un essere umano,
come un animale domestico
• Se si usa lo zoom digitale
Nel tracking AF, il blocco AF potrebbe non riuscire, perdere il soggetto o seguire un altro
soggetto nelle condizioni seguenti.
• Il soggetto è troppo piccolo
• C’è un movimento rapido
• La fotocamera trema
• Il luogo è troppo chiaro o scuro
• Soggetto o sfondo con colori simili
• Si usa lo zoom
L’impostazione su
(tracking AF) non è possibile nei casi seguenti.
•
Modalità scena ‘CIELO STELLATO’, ‘FUOCHI ARTIFIC.’, ‘STENOSCOPIO’,
‘SABBIATURA’ o ‘AIUTO PANORAMA’
• ‘B/W’, ‘SEPIA’, ‘COOL’ e ‘WARM’ in MOD. COLORE
Può essere impostato su ‘Rilevamento visi’ e ‘Messa a fuoco di 1 area’ per la
registrazione dei filmati.
AF PRELIM.
Il soggetto viene continuamente messo a fuoco secondo il suo movimento, anche se non
si preme il pulsante di scatto. (Aumenta il consumo della batteria)
MODALITÀ:
→ Menu REG.
→ Menu REG.
Impostazioni:
Impostazioni
Effetto
OFF
La messa a fuoco non viene regolata finché non si preme a metà il pulsante di scatto.
Q-AF
La messa a fuoco viene regolata automaticamente quando la sfocatura della
fotocamera è poca, anche se non si preme il pulsante di scatto.
C-AF
La messa a fuoco viene regolata continuamente secondo il movimento del soggetto,
anche se non si preme il pulsante di scatto.
La messa a fuoco potrebbe richiedere del tempo se si cambia improvvisamente la posizione dello
zoom dal massimo W al massimo T, o se si avvicina improvvisamente la fotocamera al soggetto.
Premere a metà il pulsante di scatto se è difficile mettere a fuoco il soggetto.
Quando si usa
,
, o
nella MODALITA’ AF, il soggetto viene messo a fuoco
velocemente quando si preme a metà il pulsante di scatto.
MOD. ESPOSIM.
La posizione per la misurazione della luminosità può essere cambiata quando si corregge
l’esposizione.
MODALITÀ: → Menu REG.
Impostazioni:
Posizione di misurazione della
luminosità
Condizioni
Multipla
Schermo intero
Utilizzo normale (produce foto
bilanciate)
Ponderata al
centro
Area centrale e circostante
Soggetto al centro
Spot
Area centrale e circostante vicina
Destinazione
della misurazione
locale
Grande differenza tra la luminosità
del soggetto e lo sfondo
(per es., una persona sotto la luce
di un riflettore su un palcoscenico,
illuminazione da dietro)