Rilevamento visi e riconoscimento visi, Tracking af, Scatto delle foto con le proprie impostazioni – Panasonic DMCTZ7 Manuale d'uso
Pagina 17: P.32), P.32, 71), Rilevamento visi e riconoscimento visi tracking af, Af) (p.32, 71), Personalizzate (p.33), Af (p.32), la, 33 scatto delle foto con le proprie impostazioni

32
VQT2C00
VQT2C00
33
Scatto delle foto con le proprie impostazioni
‘Modalità IMM. NORM’
Modalità:
Scatto delle foto con le impostazioni automatiche
Modalità ‘AUTO INTELLIGENTE’ (seguito)
Modalità:
Accendere la fotocamera
La spia di stato si accende per
1 secondo circa.
Impostare su
Impostare su
(Modalità IMM. NORM.)
Scattare la foto
Premere a metà
(Regolare la
messa a fuoco)
Premere
completamente
Indicazione di
messa a fuoco
(se la messa a
fuoco è corretta:
lampeggia →
accesa)
Area AF
(Mettere a fuoco il soggetto; al
completamento: rossa/bianca →
verde)
Per la ripresa dei filmati
Per usare lo zoom
Per usare il flash
Per regolare la luminosità
della foto
Per scattare le foto dei
primi piani
Per regolare il colore
Se viene visualizzata l’indicazione (allarme jitter),
usare lo stabilizzatore ottico delle foto (P.75), un
treppiede o l’autoscatto (P.46).
Se il valore dell’apertura o la velocità dell’otturatore
sono visualizzati rossi, non si è ottenuta l’esposizione
corretta. Usare il flash o cambiare le impostazioni
‘SENSIBILITÀ’ (P.69).
Valore apertura
Velocità otturatore
Indicazione
di allarme
jitter
Uso del menu REG (P.67) per cambiare le impostazioni, e impostazione del proprio
ambiente di registrazione.
Leva zoom
Spia di stato
Pulsante di
scatto
Rilevamento visi e riconoscimento visi
Se la fotocamera identifica automaticamente la scena e determina che nell’immagine
come soggetti appaiono delle persone (
o
), la funzione di rilevamento visi si attiva
e la messa a fuoco e l’esposizione si regolano per il riconoscimento dei visi (P.71).
Riconoscimento visi
I visi delle persone che si riprendono frequentemente possono essere registrati insieme
con i loro nomi, età e altre informazioni.
Se si scattano le foto con ‘RICONOSC. VISO’ (P. 63) impostato su ‘ON’, viene data la priorità alle
regolazioni della messa a fuoco e dell’esposizione dei visi vicine a quelle che sono state registrate.
La fotocamera memorizza inoltre i visi rilevati durante la funzione di rilevamento visi, riconosce
automaticamente i visi ripresi frequentemente e li visualizza sulla schermata di registrazione dei visi.
La funzione di riconoscimento dei visi cerca i visi vicini a quelli che sono stati registrati.
Il riconoscimento corretto dei visi non è garantito.
In alcuni casi, la fotocamera potrebbe non essere in grado di distinguere correttamente le persone
con caratteristiche facciali simili, come quelle dei genitori e dei figli, e dei fratelli e delle sorelle.
Quando si usa la funzione di riconoscimento visi, le caratteristiche facciali vengono
estratte per l’esecuzione del riconoscimento, per cui questo procedimento richiede più
tempo del normale rilevamento dei visi.
Con i soggetti registrati come neonati e bambini (persone con data di nascita impostata a meno di 3 anni),
viene visualizzato
e la foto viene scattata in modo da conferire alla carnagione un aspetto più sano.
TRACKING AF
Anche se il soggetto di cui è stata bloccata la messa a fuoco (Blocco AF) si muove, la
fotocamera continua a mantenerlo a fuoco.
Impostare MODALITA’ AF su Tracking AF
• Per cancellare il tracking AF → Premere di
nuovo ▲.
Cornice tracking AF
Allineare la cornice di tracking AF sul soggetto, e poi bloccare
• Per cancellare il blocco AF → Premere ▲.
• La scena ottimale viene rilevata per il soggetto
dove la messa a fuoco era bloccata (Blocco AF).
Blocco AF riuscito: Giallo
Blocco AF non riuscito: Rosso (lampeggia)
La funzione di riconoscimento dei visi è inattiva quando si usa il tracking AF.
Vedere a P.71 se il blocco AF non è possibile con alcuni soggetti.