Alta sensib./ raff. alta v, Raffica flash/ cielo stellato, Alta sensib – Panasonic DMCTZ7 Manuale d'uso
Pagina 28: Raff. alta v, Raffica flash, Cielo stellato, P.54), P.55), Scatto delle foto secondo la scena, Modalità scena’ (seguito)

54
VQT2C00
VQT2C00
55
Modo di selezionare una scena (P.49)
Usando il flash nelle modalità scena (P.42)
Scatto delle foto secondo la scena
‘MODALITÀ SCENA’ (seguito)
Modalità:
ALTA
SENSIB.
Evita la sfocatura dei soggetti al buio, in
interni.
• Le foto potrebbero apparire
leggermente granulose a causa
dell’alta sensibilità.
• Impostazioni principali fisse
QUALITA:
(Standard)
SENSIBILITÀ: ISO1600 - 6400
• Le funzioni seguenti non possono
essere usate.
Zoom ottico esteso/ZOOM
DIGIT./BRACKETING AUTO/
MULTIFORMATO
Selezionare il rapporto di aspetto e le dimensioni
della foto con ▲▼, e premere ‘MENU/SET’.
Suggerimenti
• Messa a fuoco: W max.: 3 cm e oltre
T max.: 1 m e oltre
(2 m se non T massimo)
RAFF.
ALTA V.
Scatto delle foto di soggetti in rapido
movimento o di un momento decisivo.
• Il numero di foto registrate a
raffica aumenta immediatamente
dopo la formattazione.
• Le foto registrate diventano
leggermente granulose.
• Impostazioni principali fisse
FLASH:
DISATT. FORZ.
QUALITA:
(Standard)
SENSIBILITÀ:
Priorità velocità ISO200 - 1600
Priorità immagine ISO500 - 800
• La messa a fuoco, lo zoom,
l’esposizione, il bilanciamento del
bianco, la velocità dell’otturatore e
la sensibilità ISO sono fissati alle
impostazioni della prima foto.
• Non si possono usare le funzioni
seguenti.
Zoom ottico extra/
ZOOM DIGIT./ BRACKETING
AUTO/ MULTIFORMATO
/
AUTOSCATTO/ REG. AUDIO/
SCATTO A RAFF.
• Se si ripete la registrazione, a
seconda delle condizioni d’utilizzo
ci potrebbe essere un ritardo
prima che la fotocamera scatti di
nuovo la foto.
Usare ▲▼ per selezionare ‘PRIORITÀ
VELOCITÀ’ o ‘PRIORITÀ IMMAGINE’, e
premere ‘MENU/SET’ per impostare.
Selezionare il rapporto di aspetto e le
dimensioni della foto con ▲▼, e premere
‘MENU/SET’.
Scattare le foto. (Mantenere premuto il
pulsante di scatto.)
Le foto vengono scattate continuamente
quando si schiaccia completamente il
pulsante di scatto.
Velocità
massima
Priorità
velocità
10 foto/sec. circa
Priorità
immagine
6 foto/sec. circa
7 foto/sec. circa
Numero
di foto
registrabili
Memoria
incorporata
15 o più circa
Scheda
Da 15 a 100 circa
(Il massimo è 100).
La velocità di raffica e il numero di immagini
registrabili cambiano secondo le condizioni
di registrazione o i tipi di schede.
Suggerimenti
• Messa a fuoco: W max.: 3 cm e oltre
T max.: 1 m e oltre
(2 m se non T massimo)
Scena
Usi, Suggerimenti
Note
Scena
Usi, Suggerimenti
Note
RAFFICA
FLASH
Permette la registrazione continua nei luoghi
con poca luce.
• La qualità delle foto si riduce
leggermente.
• Le funzioni seguenti sono fisse.
FLASH:
(ATT. FORZ. FLASH)
QUALITA: (Standard)
INTELLIGENT ISO: ISOMAX
3200
• La messa a fuoco, lo zoom, la
compensazione dell’esposizione,
la velocità dell’otturatore e la
sensibilità ISO sono tutti fissi alle
impostazioni della prima foto.
• Le funzioni seguenti non possono
essere usate.
Zoom ottico extra/ZOOM
DIGIT./BRACKETING AUTO/
MULTIFORMATO
/REG.
AUDIO/SCATTO A RAFF.
Usare ▲▼ per selezionare le dimensioni
delle immagini e il formato, e premere ‘MENU/
SET’ per impostare.
Scattare le foto (mantenere premuto il
pulsante di scatto).
Le foto vengono scattate continuamente mentre
si mantiene premuto il pulsante di scatto.
Numero di scatti continui: 5 max.
Suggerimenti
• Usare entro la gamma effettiva del flash. (P.42)
CIELO
STELLATO
Per scattare foto nitide del cielo stellato o di
soggetti scuri.
• Impostazioni principali fisse
FLASH:
DISATT. FORZ.
REG. AUDIO: OFF
AF PRELIM.: OFF
STABILIZZ.: OFF
SENSIBILITÀ: ISO80
• Le funzioni seguenti non possono
essere usate.
SCATTO
A RAFF./ESPOSIZIONE/
BRACKETING AUTO/
MULTIFORMATO
/REG.
AUDIO
• Impostazioni di velocità otturatore
Selezionare con ▲▼e premere ‘MENU/SET’.
• Il numero di secondi
può essere cambiato
sulla schermata delle
impostazioni rapide.
Premere il pulsante di scatto.
Il conteggio alla
rovescia comincia
Suggerimenti
• Impostare velocità più lunghe dell’otturatore in
ambienti più bui.
• Usare sempre il treppiede.
• Si consiglia l’autoscatto.
• Non si deve muovere la fotocamera fino alla
fine del conteggio (sopra).
(Il conto alla rovescia per l’operazione viene
rivisualizzato dopo)