Richiamo automatico, Italiano - 75, Menu [gestione lente – Panasonic PTAT6000E Manuale d'uso
Pagina 75: Cambia nome mem. ottica, Impostazioni, 2) premere il pulsante <enter, Nota

Menu [GESTIONE LENTE]
ITALIANO
- 75
Impostazioni
■ [CAMBIA NOME MEM. OTTICA]
1) Premere i pulsanti ▲▼ per selezionare
il nome di memoria da modificare.
CAMBIA NOME MEM.OTTICA
MEMORIA 1 OTTICA
MEMORIA 2 OTTICA
MEMORIA 3 OTTICA
MEMORIA 4 OTTICA
MEMORIA 5 OTTICA
MEMORIA 6 OTTICA
IMMAGINE
POSIZIONE
LINGUA
IMPOSTAZIONI 3D
GESTIONE LENTE
OPZIONE
2) Premere il pulsante <ENTER>.
z
Viene visualizzata la schermata [INS NOME
MEM. OTTICA].
INS NOME MEM. OTTICA
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
!
"
#
$
%
&
'
⾹
+
-
/
=
?
@
\
^
_
`
|
~
(
)
<
>
[
]
{
}
,
.
:
;
CANC.TUTTO
SPAZIO
SI
ANNULLA
3) Premere i pulsanti ▲▼◄ ► per
specificare la posizione del carattere
richiesto, quindi premere il pulsante
<ENTER>.
z
È possibile inserire un massimo di 16 caratteri.
z
Selezionare [CANCELLA TUTTO] e premere il
pulsante <ENTER> per cancellare tutto il testo
immesso. Premendo il pulsante <DEFAULT>
sul telecomando, è possibile cancellare il
carattere attualmente selezionato dal cursore
nella casella di immissione.
4) Premere i pulsanti ▲▼◄ ► per
selezionare [SÌ].
5) Premere il pulsante <ENTER>.
Nota
z
Premere il pulsante <ENTER> senza inserire alcun testo
per mantenere il nome predefinito ([MEMORIA OTTICA 1]
- [MEMORIA OTTICA 6]).
[RICHIAMO AUTOMATICO]
Questa funzione consente di identificare
automaticamente il segnale ampio
*1
o 16:9/4:3 e
richiamare automaticamente le impostazioni di memoria
ottica impostate per ogni dimensione dello schermo.
*1: I segnali ampi si riferiscono agli aspetti 2,35:1, 2,40:1,
2,50:1 e 2,55:1.
RICHIAMO AUTOMATICO
AUTO RILEVAZ. 2.35:1
AUTO RILEVAZIONE 16:9
OFF
OFF
IMMAGINE
POSIZIONE
LINGUA
IMPOSTAZIONI 3D
GESTIONE LENTE
OPZIONE
1) Utilizzare i pulsanti ▲▼ e selezionare la
voce di identificazione automatica.
2) Premere i pulsanti ◄ ► per selezionare
la memoria richiesta per l’identificazione
automatica.
z
L’impostazione [MEMORIA OTTICA] che è stata
selezionata per [AUTO RILEVAZ. 2,35:1] viene
caricata dopo un determinato periodo di tempo quando
il segnale di ingresso passa da 16:9/4:3 a 2,35:1.
z
L’impostazione [MEMORIA OTTICA] che è stata
selezionata per [AUTO RILEVAZIONE 16:9] viene
caricata dopo un determinato periodo di tempo dopo
che il segnale di ingresso passa da 2,35:1 a 16:9/4:3.
z
Se viene selezionato [OFF], l’identificazione
automatica non verrà eseguita.
z
Questa funzione non è disponibile quando viene
selezionato [ZOOM] o [V-FIT] dal menu [ASPETTO].
Nota
z
Se la memoria ottica non viene registrata utilizzando
[SALVA MEMORIA OTTICA], non sarà possibile selezionare
[SELEZIONE AUTOMATICA].
z
Quando si visualizza il menu o il test, l’identificazione
automatica non sarà eseguita.
z
È possibile inoltre che le immagini non siano identificate in
presenza di rumore o se il dispositivo esterno genera rumore.
È possibile inoltre che le dimensioni delle immagini non siano
identificate correttamente a seconda del video.
z
Se il livello del segnale di ingresso proveniente dal
dispositivo esterno non è impostato sull’intervallo di
valori suggerito, la dimensione delle immagini potrebbe
non essere identificata correttamente. In questo caso,
regolare il livello del segnale di ingresso utilizzando il
menu [ANALISI SEGNALE VIDEO]. (
pagina 41)
z
È possibile inoltre che la dimensione delle immagini
non sia identificata correttamente se la posizione dello
schermo non è regolata correttamente. In questo caso,
regolare la posizione dello schermo usando il menu
[POSIZIONE]. (
pagina 60)
z
Durante la visualizzazione di immagini 3D, non è
possibile utilizzare [SELEZIONE AUTOMATICA].