Funzionamento telecomando, Selezione della modalità immagine, Regolazione dell'immagine – Panasonic PTAT6000E Manuale d'uso
Pagina 32: 32 - italiano, Regolazione dell’immagine, Premere

Funzionamento telecomando
32 - ITALIANO
Funzionamento
di base
Il proiettore può essere azionato tramite telecomando
entro un raggio di 7 m (23').
z
Funzionamento tramite puntamento verso il
proiettore
Assicurarsi che il trasmettitore del telecomando sia rivolto
verso il ricevitore del segnale del telecomando sulla parte
anteriore del proiettore durante l’uso.
z
Di fronte allo schermo
Assicurarsi che il trasmettitore del telecomando sia rivolto
verso lo schermo e premere i pulsanti necessari per il
funzionamento del proiettore.
Il segnale verrà riflesso sullo schermo. Il raggio di azione
può differire a seconda del materiale dello schermo. Questa
funzione può non essere disponibile con uno schermo
traslucido.
Nota
z
Evitare che una forte luce colpisca il ricevitore del
segnale. Il telecomando può registrare malfunzionamenti
in presenza di una forte luce quale quella di una lampada
a fluorescenza.
z
In presenza di eventuali ostacoli tra il telecomando e il
ricevitore del segnale del telecomando, il telecomando
potrebbe non funzionare correttamente.
z
In alcuni casi, quando si visualizzano immagini 3D, il
telecomando potrebbe non funzionare correttamente.
Gestione delle impostazioni
di controllo dell’obiettivo
È possibile visualizzare il test di messa a fuoco 1
[ZOOM/FUOCO] e regolare le dimensioni e il fuoco
del video in proiezione.
Se sono state salvate delle impostazioni di memoria
dell’obiettivo in [SALVA MEMORIA OTTICA], premere
due volte il pulsante <LENS> per visualizzare il menu
[CARICA MEMORIA OTTICA].
Premere
Nota
z
Per i dettagli relativi al modo di regolazione, fare
riferimento a [ZOOM/FUOCO] nel menu [GESTIONE
LENTE].(
pagina 73)
Selezione della modalità
immagine
È possibile passare alle proprie impostazioni
desiderate per la modalità immagine.
Premere
Le impostazioni cambiano come segue a ogni
pressione del pulsante.
[NORMALE]
[DINAMICO]
[REC709]
[VIDEO GAMES]
[CINEMA 2]
[CINEMA 1]
[D-CINEMA]
Nota
z
È possibile scorrere tra le impostazioni della modalità
immagine anche usando il menu a schermo.
Per i dettagli, vedere [MODALITÀ IMMAGINE] nel menu
[IMMAGINE]. (
pagina 40)
Regolazione dell’immagine
È possibile visualizzare un elenco delle voci di
impostazione commutabili del menu [IMMAGINE] del
menu a schermo.
Premere
Premere il pulsante per commutare tra i menu
[IMMAGINE] e [MENU AVANZATO]. Premere ▲▼ per
selezionare la voce di menu desiderata e ◄ ► per
regolare.
z
Voci del menu [IMMAGINE]
[MODALITÀ IMMAGINE], [CONTRASTO],
[LUMINOSITÀ], [COLORE], [TINTA], [TEMP. COLORE],
[NITIDEZZA] e [IRIS DYNAM.]
z
Voci del menu [MENU AVANZATO]
[GAMMA HIGH], [GAMMA MID], [GAMMA LOW],
[CONTRASTO], [LUMINOSITÀ], [RIDUZIONE RUMORE],
[RID. RUMORE MPEG],
[ATTIVA CREAZIONE FRAME], [x.v.Colour],
[DETAIL CLARITY], [SUPER WHITE], [CINEMA REALITY],
[SISTEMA TV], [RGB/YC
B
C
R
] e [RGB/YP
B
P
R
]
Nota
z
Per i dettagli relativi al modo di regolazione, fare
riferimento al menu [IMMAGINE] (
pagina 40) e al
menu [MENU AVANZATO] (
pagina 45).
z
Premere il pulsante <RETURN> o <MENU> oppure
attendere 7 secondi senza eseguire alcuna operazione
per cancellare la schermata di regolazione.
z
Impostare il [MODO REGOLAZIONE] su [SEMPLICE]
per regolare i valori [GAMMA ALTA], [GAMMA MEDIA] e
[GAMMA BASSA] (
pagina 50).
z
Le voci di [NITIDEZZA] possono essere regolate in modo
diverso in base al [MODO REGOLAZIONE].
[SEMPLICE]:
[NITIDEZZA]
[AVANZATO]:
[NITIDEZZA ORIZZ.]
[NITIDEZZA VERT.]
Funzionamento telecomando