52 - italiano, Menu [immagine, Gestione colori – Panasonic PTAT6000E Manuale d'uso
Pagina 52: Impostazioni, Creazione di un nuovo profilo

Menu [IMMAGINE]
52 - ITALIANO
Impostazioni
■ [GESTIONE COLORI]
Per la [MODALITÀ IMMAGINE] selezionata, è possibile
regolare individualmente un colore selezionato con la
modalità [CURSORE], oppure regolare i sei componenti
cromatici (rosso, verde, blu, ciano, magenta, giallo) con la
modalità [RGBCMY].
I risultati della regolazione possono essere salvati come
profilo e richiamati successivamente.
●Creazione di un nuovo profilo
Nota
z
Quando il segnale di ingresso viene commutato durante
la regolazione, i dettagli di regolazione non vengono
salvati.
z
Se è disponibile un’altra area, con lo stesso colore o un
colore simile a quello della destinazione nello stesso
schermo, verranno regolati anche tali colori.
z
È possibile regolare tutti i colori tranne bianco, grigio e
nero.
z
Se si modifica un singolo colore in modo che corrisponda
a diversi singoli colori, il colore desiderato potrebbe non
essere ottenuto.
z
Quando si esegue [GESTIONE COLORI] mentre è
visualizzata un’immagine 3D, viene visualizzata solo
l’immagine dell’occhio sinistro.
z
Regolazione del colore selezionato con la
modalità [CURSORE].
Selezionare il colore desiderato con un cursore e
regolare.
1) Premere ◄ ► per selezionare [CURSORE]
in [MODO REGOLAZIONE].
GESTIONE COLORI
PROFILO
MODO REGOLAZIONE
INIZIO REGOLAZIONE
LOG
NORMALE
CURSORE
2) Premere i pulsanti ▲ ▼ per selezionare
[INIZIO REGOLAZIONE], quindi premere il
pulsante <ENTER>.
z
Viene visualizzato il cursore a croce
(A) e
l’immagine proiettata viene acquisita.
Schermo
3) Spostare il cursore con ▲ ▼ ▲ ▼ sulla
posizione desiderata per selezionare un
colore.
z
Allineare il centro del cursore a croce sul punto
dell’immagine proiettata da regolare.
4) Premere il pulsante <ENTER>.
z
Vengono visualizzati il menu [CURSORE]
(B) e
il colore selezionato
(C).
COLORE
TINTA
LUMINOSITÀ
CURSORE
0
0
0
INDIETRO
DEFAULT
SELEZIONA
ESEGUI
Schermo
Nota
z
Talvolta, potrebbe non essere possibile effettuare la
regolazione se viene scelto il punto più estremo dell’area
di proiezione.
z
È possibile creare un profilo soltanto quando [MODO
REGOLAZIONE] è impostato su [CURSORE] o
[RGBCMY]. Non è possibile creare un profilo per
entrambe le regolazioni.
z
Non è possibile modificare il bianco, il grigio e il nero.
5) Premere i pulsanti ▲ ▼ per selezionare
una voce di menu e i pulsanti ◄ ► per
regolare il livello di ciascuna di esse.
[COLORE]
Regola la vivacità del
colore.
z
Campo di impostazione:
da -30 a +30
[TINTA]
Regola il tono del colore.
z
Campo di impostazione:
da -30 a +30
[LUMINOSITÀ]
Regola la luminosità del
colore.
z
Campo di impostazione:
da -20 a +20
z
L’impostazione predefinita di ogni voce è [0].
Dopo la regolazione, viene visualizzato il
colore post-regolazione
(D).
COLORE
TINTA
LUMINOSITÀ
CURSORE
0
0
0
INDIETRO
DEFAULT
SELEZIONA
ESEGUI
Schermo
6) Premere il pulsante <ENTER>.
z
Il messaggio [ELABORAZIONE DATI] viene
visualizzato per alcuni secondi e il risultato
viene salvato in [LOG].
È possibile salvare fino a 8 log in [LOG].
Premere il pulsante <RETURN> or <MENU>
per regolare gli altri colori. Ripetere dalle fase 3)
per salvare altre regolazioni.
7) Premere il pulsante <RETURN> o <MENU>
due volte.
z
Ciò consente di tornare al menu [GESTIONE
COLORI].