Menu [gestione lente, Zoom/fuoco, Carica memoria ottica – Panasonic PTAT6000E Manuale d'uso
Pagina 73: Italiano - 73

Menu [GESTIONE LENTE]
ITALIANO
- 73
Impostazioni
Selezionare [GESTIONE LENTE] dal menu
principale di “Navigazione attraverso il menu”
(
pagina
37), quindi scegliere una voce dal
sottomenu.
z
Dopo avere selezionato una voce, regolare la
posizione dello schermo con i pulsanti ▲▼◄ ►.
COMANDI
PROIETTORE
TELECOMANDO
Nota
z
Durante la visualizzazione di immagini 3D, non è possibile
utilizzare [SELEZIONE AUTOMATICA], [MASCHERA
AREA SINISTRA], [MASCHERA AREA DESTRA],
[MASCHERA AREA SUP.], [MASCHERA AREA INF.].
[ZOOM/FUOCO]
Viene visualizzato il test messa a fuoco 1 [ZOOM/
FUOCO]
Regolare correttamente le dimensioni e la messa a
fuoco.
z
Durante la visualizzazione di immagini 3D, viene
visualizzato un pattern che può confermare l’effetto
stereoscopico.
z
Durante la visualizzazione di immagini 3D, il Test messa a
fuoco 2 non viene visualizzato.
CAMBIA PATTERN
INDIETRO
FUOCO
ZOOM
Test messa a
fuoco 1
1) Premere i pulsanti ◄ ► per regolare lo
[ZOOM] e ▲ ▼ per regolare il [FUOCO].
2) Premere il pulsante <ENTER>.
z
Viene visualizzato il test messa a fuoco 2.
Ricontrollare il fuoco.
Premere nuovamente il pulsante <ENTER> per
passare all’ingresso video, quindi premerlo ancora
per tornare al test messa a fuoco 1.
CAMBIA PATTERN
INDIETRO
FUOCO
ZOOM
Test messa a
fuoco 2
3) Premere il pulsante <RETURN> o il
pulsante <MENU>.
z
Ciò consente di tornare al menu [GESTIONE
LENTE].
Nota
z
Il test messa a fuoco [ZOOM/FUOCO] visualizzato
all’ultimo utilizzo viene visualizzato per primo.
z
Se il proiettore o lo schermo è inclinata, i bordi superiore
e inferiore dell’immagine sarà fuori fuoco.
Allineare il fuoco al centro dello schermo.
z
Qualora si verifichi una distorsione trapezoidale, regolare
[TRAPEZIO] dal menu [POSIZIONE].
(
pagina 63)
z
Per i dettagli sulle modalità di controllo dell’obiettivo
con il telecomando, fare riferimento a “Gestione delle
impostazioni di controllo dell’obiettivo” in “Funzionamento
del telecomando”.
(
pagina 32)
[CARICA MEMORIA OTTICA]
È possibile richiamare le posizioni di regolazione
di zoom e messa a fuoco, la posizione del video
orizzontale e verticale, i valori di regolazione
dell’ampiezza della maschera e le impostazioni del
rapporto aspetto.
CARICA MEMORIA OTTICA
MEMORIA 1 OTTICA
MEMORIA 2 OTTICA
MEMORIA 3 OTTICA
MEMORIA 4 OTTICA
MEMORIA 5 OTTICA
MEMORIA 6 OTTICA
IMMAGINE
POSIZIONE
LINGUA
IMPOSTAZIONI 3D
GESTIONE LENTE
OPZIONE
1) Premere i pulsanti ▲▼ per selezionare il
nome di memoria da richiamare.
2) Premere il pulsante <ENTER>.
z
Effettuare le regolazioni video per la memoria
richiamata.
Nota
z
La riproduzione delle regolazioni della funzione di
memoria ottica non è garantita al 100%.
z
Se l’alimentazione si spegne durante [CARICA MEMORIA
OTTICA], alla riaccensione potrebbe verificarsi uno stato
diverso da quello precedente. In questo caso, regolare
nuovamente lo zoom e il fuoco.
z
Se un’impostazione non viene salvata utilizzando
[SALVATAGGIO MEMORIA] o se tutte le memorie
vengono cancellate utilizzando [CANCELLA MEMORIA]
nel menu [MEMORIA REG. SCHERMO], il menu
[CARICAMENTO MEMORIA] non verrà visualizzato.
Menu [GESTIONE LENTE]