Domande&risposte diagnostica, Domande&risposte – Panasonic DMCTZ19EC Manuale d'uso
Pagina 58

114
VQT3H50
VQT3H50
115
Provare prima a controllare queste voci (
(Il ripristino delle impostazioni dei menu ai valori predefiniti può a volte risolvere certi
problemi.
Provare a usare [Azzera] nel menu [Setup] nella modalità di registrazione (
Domande&risposte
Diagnostica
Batteria, alimentazione
La fotocamera non funziona anche se viene accesa.
●
La batteria non è inserita correttamente (
→12) o deve essere ricaricata.
Il monitor LCD si spegne anche se si accende la fotocamera.
●
La funzione [Autospegnim.] è attivata. (
→ Premere a metà il pulsante di scatto per rilasciare.
●
La batteria deve essere ricaricata.
La fotocamera si spegne non appena viene accesa.
●
La batteria deve essere ricaricata.
●
La funzione [Autospegnim.] è attivata. (
→ Premere a metà il pulsante di scatto per rilasciare.
Registrazione
Le foto non possono essere registrate.
●
L’interruttore di registrazione/riproduzione non è posizionato su
(registrazione).
●
Le memoria interna/scheda è piena.
→ Liberare spazio eliminando le foto indesiderate (→38).
Le foto registrate sembrano bianche.
●
L’obiettivo è sporco (impronte digitali, ecc.).
→ Accendere la fotocamera per estendere il cilindro dell’obiettivo, e pulire la superficie dell’obiettivo
con un panno morbido e asciutto.
●
L’obiettivo è appannato.
Le foto registrate sono troppo chiare/scure.
●
Regolare l’esposizione (→46).
●
[Min. vel. scat.] è impostata alle velocità alte, per es., [1/250] (→77).
Vengono scattate 2-3 foto quando si preme una sola volta il pulsante di scatto.
●
La fotocamera è impostata per usare [Auto bracket], [Scatto a raff.] (
→78), o le modalità scena [Raff.
alta v.] (
→57) o [Raffica flash] (→57).
La messa a fuoco non è corretta.
●
Regolazione non appropriata alla distanza del soggetto. (La gamma di messa a fuoco varia secondo
la modalità di registrazione.)
●
Soggetto fuori della gamma di messa a fuoco.
●
Causato dalla fotocamera mossa o movimento del soggetto (
→80).
Le foto scattate sono sfocate. Lo stabilizzatore ottico immagine non funziona.
●
La velocità dell’otturatore è più lenta nei luoghi bui e lo stabilizzatore ottico immagine è meno
efficiente.
→ Tenere saldamente la fotocamera con entrambe le mani, con le braccia vicine al corpo.
●
Quando si usa una velocità dell’otturatore più lenta con [Min. vel. scat.], usare un treppiede e
l’autoscatto (
Registrazione (seguito)
Non è possibile usare [Auto bracket].
●
C’è memoria soltanto per 2 foto o meno.
Le foto scattate sembrano scadenti o c’è interferenza.
●
La sensibilità ISO è alta o la velocità dell’otturatore è bassa.
(L’impostazione predefinita di [Sensibilità] è [AUTO], per cui sulle immagini potrebbe apparire
interferenza.)
→ Abbassare la [Sensibilità] (→71).
→ Impostare [Mod. colore] su [NATURAL] (→79)
→ Scattare le foto in luoghi più chiari.
●
La fotocamera è impostata nelle modalità scena [Alta sensib.] o [Raff. alta v.].
(Le foto diventano leggermente più scadenti a causa dell’alta sensibilità.)
La luminosità o il colore delle foto registrate sono diversi dalla realtà.
●
Lo scatto delle foto sotto le lampade a fluorescenza potrebbe richiedere una velocità dell’otturatore
più alta e causare un leggero cambiamento di luminosità o colore, ma ciò non è un difetto.
Delle strisce rosse potrebbero apparire sul monitor LCD, oppure parte
dell’intero schermo potrebbe avere una tinta rossastra, quando si registra
o si preme il pulsante di scatto a metà.
●
Ciт и una caratteristica dei CCD, e potrebbe apparire se il soggetto contiene aree
luminose. Intorno a queste aree potrebbero apparire sfocature, ma ciò non è un
difetto. Ciò viene registrato sui filmati, ma non sulle foto.
●
Si consiglia di tenere lo schermo lontano dalle forti sorgenti di luce, come la luce del sole, quando si
scattano le foto.
La registrazione dei filmati in corso si arresta.
●
Con alcune schede, dopo la registrazione potrebbe apparire brevemente il display di accesso e la
registrazione in corso potrebbe terminare.
●
Se la registrazione si arresta anche se si usa una scheda con la classe di velocità consigliata (
→14),
vuol dire che la velocità di scrittura dei dati si è ridotta. In tal caso, si consiglia di fare il backup dei
dati sulla scheda di memoria e di formattarla (
→24).
Non è possibile bloccare il soggetto. (Il tracking AF non riesce)
●
Se il colore del soggetto è simile a quello del fondo, la funzione Tracking AF potrebbe non operare.
Impostare l’area AF sui colori specifici del soggetto allineando la sua area con l’area AF. (