Af rapido, Riconosc. viso, Mod. esposim – Panasonic DMCTZ19EC Manuale d'uso
Pagina 39: Espos.intell, Min. vel. scat, Risoluz. i, Usando il menu [reg

76
VQT3H50
VQT3H50
77
Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (
→17)
Usando il menu [Reg]
(Seguito)
[AF rapido]
La messa a fuoco viene continuamente regolata secondo il movimento del soggetto se
la sfocatura della fotocamera è poca anche quando non si preme il pulsante di scatto.
(Aumenta il consumo della batteria)
■
Modalità di registrazione:
■
Impostazioni: [ON]/[OFF]
●
La messa a fuoco potrebbe richiedere del tempo se si cambia improvvisamente la
posizione dello zoom dal massimo W al massimo T, o se si avvicina improvvisamente la
fotocamera al soggetto.
●
Premere a metà il pulsante di scatto se è difficile mettere a fuoco il soggetto.
●
La funzione viene impostata su [OFF] nei casi seguenti.
Nelle modalità scena [Ritratto nott.], [Panorama nott.], [Cielo stellato] o [Fuochi artific.]
●
[AF rapido] non funziona mentre è attiva la funzione tracking AF.
[Riconosc. viso]
Per i dettagli (
[Mod. esposim.]
La posizione per la misurazione della luminosità può essere cambiata quando si corregge
l’esposizione.
■
Modalità di registrazione:
■
Impostazioni:
Posizione di misurazione della
luminosità
Condizioni
Multipla
Schermo intero
Utilizzo normale (produce foto
bilanciate)
Ponderata al
centro
Area centrale e circostante
Soggetto al centro
Spot
Area centrale e circostante vicina
Grande differenza tra la luminosità
del soggetto e lo sfondo
(per es., una persona sotto la luce
di un riflettore su un palcoscenico,
illuminazione da dietro)
[Espos.intell.]
Il metodo di messa a fuoco può essere cambiato secondo la posizione e il numero di
soggetti.
■
Modalità di registrazione:
■
Impostazioni: [LOW]/[STANDARD]/[HIGH]/[OFF]
●
[LOW], [STANDARD] e [HIGH] indicano la gamma massima di correzione.
●
Quando la funzione [Espos.intell.] è operativa, il colore di
cambia.
●
Anche se [Sensibilità] è impostata su [100], quando si attiva [Espos.intell.] le foto
potrebbero essere scattate a una sensibilità ISO più grande di quella impostata.
[Min. vel. scat.]
Imposta al minimo la velocità dell’otturatore. Si consiglia di usare le velocità dell’otturatore
minori per lo scatto di foto più chiare nei luoghi scuri.
■
Modalità di registrazione:
■
Impostazioni: [AUTO] [1/250] [1/125] [1/60] [1/30] [1/15] [1/8] [1/4] [1/2] [1]
●
Le velocità più basse dell’otturatore permettono di scattare foto più chiare, ma
aumentano il rischio di fotocamera mossa, per cui si consiglia di usare un treppiede e
l’autoscatto.
●
Poiché le foto possono diventare scure quando si utilizzano valori più veloci, come
[1/250], si consiglia di scattare le foto in luoghi luminosi (
lampeggia rosso quando si
schiaccia a metà il pulsante di scatto se la foto diventa scura).
●
visualizzato sullo schermo per le impostazioni diverse da [AUTO].
[Risoluz. i.]
La tecnologia di risoluzione super può essere usata per registrare le foto con contorni
più nitidi e una risoluzione più chiara. Inoltre, quando si imposta [i.ZOOM], il rapporto
zoom può essere aumentato fino a 1,3 volte circa con quasi nessun deterioramento della
qualità delle immagini.
■
Modalità di registrazione:
■
Impostazioni: [ON]/[i.ZOOM]/[OFF]
●
Riguardo a i.ZOOM (
●
L’impostazione è fissa a [i.ZOOM] in
(modalità [Auto intelligente]).
●
L’impostazione è fissa su [ON] nelle modalità scena [Alta sensib.] e [Raff. alta v.], su
[OFF] nelle modalità scena [Raffica flash] e [Stenoscopio], e su [i.ZOOM] nelle altre
modalità scena.