Selettore di modalità, Operazioni di ripresa di base, Scatto delle foto con le impostazioni automatiche – Panasonic DMCTZ19EC Manuale d'uso
Pagina 14

26
VQT3H50
VQT3H50
27
Scatto delle foto con le impostazioni automatiche
Modalità [Auto intelligente]
Modalità di registrazione:
Operazioni di ripresa di base
(Seguito)
Selettore di modalità
Modalità [Auto
intelligente]
Per scattare le foto con le impostazioni
automatiche. (
Modalità [AE programma]
Registrazione delle immagini con le proprie
impostazioni. (
Modalità [Prior. apertura]
Determinare l’apertura, e registrare poi le
immagini. (
Modalità [Prior. dei tempi]
Determinare la velocità dell’otturatore, e
registrare poi le immagini. (
Modalità [Esposiz.
manuale]
Determinare l’apertura e la velocità
dell’otturatore, e registrare poi le immagini.
(
→50)
Modalità [Personalizzato]
Registrazione delle immagini usando le
impostazioni preregistrate. (
[Modalità scena]
Per scattare le foto secondo la scena. (
[Mio m. scena]
Per scattare le foto nelle modalità scena
usate frequentemente. (
Modalità [Imm. in mov.]
Per la ripresa dei filmati. (
Impostare su
Impostare su
([Auto intelligente])
Scattare la foto
Premere a metà
(premere leggermente
e mettere a fuoco)
Premere completamente
(premere completamente
il pulsante per registrare)
Le impostazioni ottimali vengono fatte automaticamente sulla base di informazioni quali
“faccia”, “movimento”, “luminosità” e “distanza” puntando semplicemente la fotocamera
sul soggetto, il che significa che si possono scattare foto nitide senza bisogno di fare le
impostazioni manualmente.
Pulsante di scatto
■
Rilevamento automatico della scena
La fotocamera identifica la scena quando viene puntata sul soggetto, ed esegue
automaticamente le impostazioni ottimali.
Vengono rilevate delle persone
Vengono rilevate delle persone e un
panorama notturno
∗
2
(Soltanto quando si
è selezionato
)
Viene rilevato un bambino
∗
1
Viene rilevato un panorama
Viene rilevato un panorama notturno
Viene rilevato un tramonto
Viene rilevata la foto di un primo piano
Segue il movimento del soggetto per evitare sfocature se la scena non corrisponde a
nessuna di quelle sopra.
∗
1
Se i bambini (sotto i 3 anni) che si registrano vengono riconosciuti dalla funzione del riconoscimento dei visi.
∗
2
Si consiglia di usare un treppiede e l’autoscatto.
Se la fotocamera identifica automaticamente la scena e determina che nel soggetto
della foto ci sono delle persone (
,
,
), la funzione di rilevamento visi si attiva e la
messa a fuoco e l’esposizione si regolano per i visi riconosciuti.
●
A seconda delle condizioni seguenti, si possono determinare tipi differenti di scene
per lo stesso soggetto.
Contrasto dei visi, condizioni del soggetto (dimensioni, distanza, colore, contrasto,
movimento), rapporto zoom, tramonto, alba, bassa luminosità, jitter
●
Se il tipo di scena desiderato non è selezionato, si consiglia di selezionare
manualmente la modalità di registrazione appropriata.
●
Con
e
si consiglia di usare un treppiede e l’autoscatto.
■
Modo di tenere la fotocamera
Flash
Spia di aiuto AF
• Stare eretti con le braccia vicine al corpo e le gambe
divaricate.
• Non toccare l’obiettivo.
• Non bloccare il microfono durante la registrazione dei
filmati. (
• Non bloccare il flash o la spia. Non guardarli da vicino.
• Non muovere la fotocamera quando si preme il
pulsante di scatto.
• Si consiglia di usare il cinturino per evitare di far
cadere la fotocamera.