Ritratto, Soft skin, Trasforma – Panasonic DMCTZ19EC Manuale d'uso
Pagina 28: Autoritratto, Panorama, Aiuto panorama, Sport, Ritratto nott, Panorama nott, Scatto delle foto secondo la scena

54
VQT3H50
VQT3H50
55
Modo di selezionare una scena (
→53)
Usando il flash nelle modalità scena (
Scatto delle foto secondo la scena
[Modalità scena]
(Seguito)
Modalità di registrazione:
[Ritratto]
Puntare la fotocamera sulle aree di colori
contrastanti quando si mette a fuoco.
Suggerimenti
• Stare quanto più possibile vicini al soggetto.
• Zoom: Quanto più telescopico possibile (lato
T)
−
[Soft skin]
Rende più dolci i colori delle carnagioni in
condizioni di luminosità, di giorno in esterni
(ritratti dal petto in su).
Suggerimenti
• Stare quanto più possibile vicini al soggetto.
• Zoom: Quanto più telescopico possibile (lato
T)
−
[Trasforma]
Cambia l’aspetto del soggetto estendendone
la lunghezza o la larghezza, e migliora allo
stesso tempo l’aspetto della carnagione.
Usare
▲▼ per selezionare il livello di
trasformazione, e premere [MENU/SET] per
impostare.
• [Dim. immag.] è fisso secondo
l’impostazione di [Formato], come
mostrato sotto.
: 3 M
:2,5 M
: 2 M
[Autoritratto]
Scattare una foto di se stessi.
Suggerimenti
• Premere a metà il pulsante di scatto
→ la
spia di autoscatto si accende
→ premere
completamente il pulsante di scatto
→
revisione (se la spia di autoscatto lampeggia,
la messa a fuoco non è corretta)
• L’uso dell’autoscatto di 2 secondi è consigliato
quando la velocità di scatto è lenta o se si
verifica facilmente il jitter.
−
[Panorama]
Per scattare foto chiare di soggetti ampi,
distanti.
−
Scena
Usi, Suggerimenti
Note
Scena
Usi, Suggerimenti
Note
[Aiuto
panorama]
Usare il software in dotazione per unire
multiple immagini in una singola foto
panoramica.
Usare
▲▼ per selezionare la direzione di
registrazione, e premere [MENU/SET] per
impostare.
Vengono visualizzate le speciali linee guida
panorama.
Scattare la foto.
Selezionare [Succ.], e premere [MENU/SET]
per impostare.
• In alternativa, premere il pulsante di scatto.
• Si possono scattare di nuovo le foto
selezionando [Ripr.].
Cambiare la composizione e scattare la
foto in modo che una parte dell’immagine si
sovrapponga alla foto precedente.
• Per scattare altre foto,
selezionare [Succ.] e
ripetere i passi e .
Sezione della foto scattata per ultima
Dopo aver finito di scattare le foto, selezionare
[Esci] e premere [MENU/SET] per impostare.
Suggerimenti
• Usare un treppiede.
• Se è buio, usare l’autoscatto per la
registrazione delle immagini.
• La messa a fuoco, lo zoom, la
compensazione dell’esposizione,
il bilanciamento del bianco,
la velocità dell’otturatore e la
sensibilità ISO sono tutti fissi alle
impostazioni della prima foto.
• La velocità di scatto potrebbe
rallentare fino a 8 secondi.
• Dopo la registrazione, l’otturatore
potrebbe rimanere chiuso (fino
a 8 secondi) per l’elaborazione
del segnale. Ciò non è un
malfunzionamento.
• La giunzione panoramica delle
foto non è possibile con questa
fotocamera. Usare il software
“PHOTOfunSTUDIO” sul CD-
ROM in dotazione per comporre
le immagini che si registrano in
una immagine fissa panoramica
con il computer.
[Sport]
Scatto delle foto di scene con veloce
movimento per es., sport.
Suggerimenti
• Stare ad almeno 5 m di distanza.
• La velocità di scatto potrebbe
rallentare fino a 1 secondo.
[Ritratto
nott.]
Per scattare foto di gente e paesaggi notturni
con luminosità vicina a quella reale.
Suggerimenti
• Usare il flash.
• Il soggetto non deve muoversi.
• Si consiglia il treppiede, l’autoscatto.
• La velocità di scatto potrebbe
rallentare fino a 8 secondi.
• Dopo la registrazione, l’otturatore
potrebbe rimanere chiuso (fino
a 8 secondi) per l’elaborazione
del segnale. Ciò non è un
malfunzionamento.
[Panorama
nott.]
Per scattare foto nitide di scene notturne.
Suggerimenti
• Si consiglia il treppiede, l’autoscatto
• La velocità di scatto potrebbe
rallentare fino a 8 secondi.
• Dopo la registrazione, l’otturatore
potrebbe rimanere chiuso (fino
a 8 secondi) per l’elaborazione
del segnale. Ciò non è un
malfunzionamento.