Impostazione dell’orologio, Conoscere i vari menu – Panasonic DMCTZ3 Manuale d'uso
Pagina 8

14
VQT1B68
VQT1B68
15
Preparativi
3
Impostazione dell’orologio
Preparativi
4
Conoscere i vari menu
per trarre il massimo vantaggio dalla fotocamera
Mentre è visualizzato questo
messaggio
Premere
Regolare l’anno, mese, giorno, ora
Selezionare
Regolare
Impostare
Premere
Accendere di nuovo la fotocamera e
controllare l’ora visualizzata.
Nota
Se non si imposta l’orologio, la
data corretta non viene stampata
(P76) quando si fanno stampare
le foto in un negozio fotografico
digitale, o quando si usa la
funzione STAMPA DATA (P66).
L’ora viene visualizzata nel
formato delle 24 ore. L’anno può
essere impostato dal 2000 al
2099.
Le impostazioni dell’orologio
vengono salvate per circa 3
mesi anche dopo la rimozione
della batteria, a condizione
che nelle 24 ore precedenti
sia stata installata una batteria
completamente carica.
Per cambiare l’ora impostata
Selezionare ‘IMP. OROL.’ dal menu
SETUP (P16), procedere con e
sopra e premere
.
Per impostare l’ora locale del Paese
estero di destinazione
‘ORA MONDIALE’ (P49)
Regolare il selettore di modalità (P11) su IMM. NORM.
prima di accendere la fotocamera.
Quando si accende la fotocamera per la prima volta, viene visualizzato ‘IMPOSTARE
L’OROLOGIO’.
Questa fotocamera contiene una gamma di menu che consentono di impostare le proprie
preferenze fotografiche e di riproduzione, e che rendono la fotocamera più facile e
divertente da usare.
In particolare, il menu ‘SETUP’ contiene importanti funzioni, come quelle per l’ora e la
fonte di alimentazione. Controllare queste impostazioni prima dell’uso.
Per rendere la fotocamera più comoda da usare (menu SETUP) (P18)
1
/
4
SETUP
± 0
OFF
SELEZ.
ESCI
IMP. OROL.
ORA MONDIALE
MONITOR
LINEE GUIDA
DATA VIAGGIO
Fare le impostazioni semplici, come la regolazione
dell’orologio e il cambiamento del suono dei segnali
acustici.
Modalità applicabili (P11):
Per cambiare le preferenze fotografiche (menu REG) (P50)
1
/
3
AUTO
AWB
SELEZ.
ESCI
SENSIBILITA
FORMATO
DIM. IMMAG.
QUALITA
BIL. BIANCO
REG
Fare le impostazioni come bilanciamento del bianco,
sensibilità, formato e dimensioni immagine.
Modalità applicabili (P11):
(Esempio di schermata: DMC-TZ3)
Per usare le foto (menu RIPR.) (P64)
PREFERITI
OFF
RIPR.
1
/
3
ON
SELEZ.
ESCI
RUOTA
PRESENTAZ.
DUAL DISPLAY
RUOTA IMM.
Fare le impostazioni per l’utilizzo delle foto scattate,
comprese la rotazione, protezione, rifilatura, e le comode
impostazioni per la stampa delle foto (DPOF).
Modalità applicabili (P11):
(Esempio di schermata: DMC-TZ3)
Sono inclusi anche i menu seguenti:
Per fare le impostazioni fotografiche adatte a certe scene, per es., notte
→ MENU SCENA (P38)
Per cambiare facilmente le impostazioni come la qualità delle foto, per i
principianti
→ Menu MODALITÀ SEMPLICE (P27)
ESCI
SELEZ.
IMP.
2007
0 00
M
G
A
:
GEN
.
1
.
IMP. OROL.
ANNULL.
Selezionare per cambiare
il formato della data
Alimentazione