Uso del menu reg – Panasonic DMCTZ3 Manuale d'uso
Pagina 28

54
VQT1B68
VQT1B68
55
MODALITÀ AF
Il metodo di messa a fuoco può essere cambiato secondo la posizione e il numero di soggetti.
Modalità applicabili:
Impostazioni:
/
/
/
/
( : Messa a fuoco ad alta velocità)
Soggetto non al centro della foto (area AF visualizzata dopo il completamento della messa a fuoco)
Quando si usa
o
, l’immagine potrebbe congelarsi momentaneamente
prima della messa a fuoco.
L’area AF diventa più grande nei luoghi bui
o quando si usa lo zoom digitale.
Area AF
F4.9
1/15
Usare
o
se la messa a fuoco è difficile con
.
Area AF
Mette a fuoco
automaticamente uno
qualsiasi di 9 punti
Mette
automaticamente a
fuoco su uno dei lati o
al centro.
Area AF
Area AF
Mette a fuoco
l’area AF al centro
dell’immagine.
(Consigliata quando
è difficile mettere a
fuoco)
Mette a fuoco un’area
più piccola.
Posizione determinata per la messa a fuoco
SCATTO A RAFF.
Permette di scattare una rapida successione di foto. Successione di foto scattate mentre
si mantiene premuto il pulsante di scatto.
Modalità applicabili:
Applicazioni
(Scatto delle
foto)
11
Uso del menu REG
(seguito)
Messa a fuoco di 9 aree
Messa a fuoco di 3 aree (alta velocità)
Messa a fuoco di 1 area (alta velocità)
Messa a fuoco di 1 area
Messa a fuoco spot
Areat AF spot
Impostazioni:
Impostazione
SCATTO A RAFF.
Velocità
1
Numero di foto
2
OFF
Niente burst
(Alta velocità)
3
3 foto/sec.
Fine: 5 max.
Standard: 7 max.
(Bassa velocità)
3
2 foto/sec.
3
,
4
(Libera)
2 foto/sec. circa
5
Finché la scheda/memoria interna è piena
1
: Dipende dalla velocità dell’otturatore e dalle impostazioni ‘SENSIBILITÀ’.
2
: Usando l’autoscatto: fisso a 3 foto.
3
: DMC-TZ3 soltanto.
4
: DMC-TZ2 soltanto.
5
: DMC-TZ3: Diventa progressivamente più lenta. (Il ritardo dipende dal tipo di scheda,
dimensioni immagine e QUALITÀ.)
DMC-TZ2: Dipende dal tipo di scheda, ‘DIM. IMMAG.’ (P52) e ‘QUALITÀ’ (P53).
La velocità burst può essere ridotta se si usa la SENSIBILITÀ (P51) ‘ISO400’ o
maggiore, o se la velocità dell’otturatore viene ridotta nei luoghi bui.
Questa funzione non può essere usata con il flash (segno del flash rosso, P34) o con
il ‘BRACKETING AUTO’ (P36, DMC-TZ3 soltanto).
Le impostazioni vengono memorizzate anche se si spegne la fotocamera.
La messa a fuoco è fissa dalla prima foto.
L’esposizione e il bilanciamento del bianco si impostano come segue:
●
DMC-TZ3
Alta velocità: Impostazione fissa dalla prima foto.
Velocità bassa, libera: Ripristinata per ciascuna foto.
●
DMC-TZ2
Ripristinata per ciascuna foto.
Per usare SCATTO A RAFF. seguendo un soggetto in movimento in luoghi con grandi differenze
di luminosità (per es., passando dagli interni agli esterni), la stabilizzazione dell’esposizione
potrebbe richiedere un certo tempo, e l’esposizione ottimale potrebbe non essere possibile.
La revisione automatica viene eseguita indipendentemente dalla impostazione ‘revisione automatica’.
AF CONT.
La messa a fuoco viene continuamente regolata secondo il movimento del soggetto.
(Aumenta il consumo della batteria.)
Modalità applicabili:
Impostazioni:
OFF : Non impostata ON : Impostata (
visualizzato sullo schermo)
La messa a fuoco potrebbe richiedere del tempo se si cambia improvvisamente la zoomata dal grandangolare
(W) massimo al teleobiettivo (T) massimo, oppure spostandosi improvvisamente più vicino al soggetto.
Premere a metà il pulsante di scatto se è difficile mettere a fuoco.
Usando
,
, o
la ‘modalità AF’, il soggetto viene messo a fuoco
rapidamente quando si preme a metà il pulsante di scatto.
La messa a fuoco non viene corretta durante la registrazione dei filmati.