Selezione della riproduzione del colore – Sony DSC-R1 Manuale d'uso
Pagina 197

IT
57
U
til
izz
o d
e
lla
m
a
cc
h
ina
f
o
tog
ra
fic
a
• A seconda del tipo di luce a fluorescenza, la regolazione fine potrebbe non essere ottenuta correttamente
anche se si seleziona
(Fluorescente).
• Quando si usa il flash tranne che nel modo
(Flash) o
(A singola pressione), non è possibile
eseguire la regolazione fine, poiché il bilanciamento del bianco è impostato su Autom.
z Riguardo mired
Mired è un’unità di misurazione che moltiplica il numero inverso di una temperatura di colore per 10
6
. Per
quanto riguarda la temperatura di colore, indipendentemente dalla sua ampiezza di variazione, più bassa è la
temperatura di colore, maggiore è la sua differenza di temperatura e viceversa. Mired esprime l’ampiezza di
variazione nella proporzione approssimativa e viene usato come una misurazione per le unità dei filtri di
conversione del colore.
Ampiezza di variazione di 1000 K: Differenza di mired (M)
4000-3000 K: 83 M
7000-6000 K: 23 M
Seleziona il modo di riproduzione del colore.
1 Premere MENU.
2 Selezionare COLOR (Colore) spostando il selettore multiplo su b/B e poi selezionare il modo
desiderato spostando su
v/V.
(
: Impostazione predefinita)
Selezione della riproduzione del colore
P
S
A
M
Adobe RGB (Adobe RGB)
Questo modo ha un’ampia gamma di riproduzione del colore
per fedeltà alla struttura e al colore effettivi.
• Il nome del file dell’immagine registrata nel modo Adobe RGB
è “_DSC
ssss.JPG”. (Quando è nel modo RAW, la sua
estensione di file è “.SR2”.)
Vivace (VIVID)
Il paesaggio grandioso viene espresso da colori profondi e
intensi, come il cielo blu, il tramonto, le foglie verdi nuove e
le foglie autunnali colorate.
Standard
Varie scene vengono espresse da bei colori con molti toni.
WB
Selettore multiplo
Tasto MENU